Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

LABORATORIO IDEATIVO SU IMPRESA 26/03/2024

Laboratorio ideativo su impresa per giovani (fascia 18-29 anni) in fase di transizione con aspirazioni imprenditoriali.

 Il Campus prevede lo sviluppo di un programma di project work con ideazione di impresa individuale o in piccolo gruppo.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO 22/03/2024

Progettare la TUA impresa tra CANVAS e SOSTENIBILITA’

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO 20/03/2024

Evento in distance learning

Finanziare la tua impresa; analisi delle misure agevolative previste dalla nuova programmazione regionale e nazionale

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Imprenditoria al femminile: strategie di finanziamento per le startup

Vuoi avviare il tuo business con il supporto personalizzato di esperti del settore? "Angel for Woman" è un'associazione di business angel interessati a investire in startup femminili con un alto potenziale di crescita.

Le nuove imprese possono presentare le loro proposte di investimento in qualsiasi momento durante l'anno. L'associazione selezionerà le migliori candidature e offrirà supporto attraverso una varietà di mezzi, tra cui sovvenzioni, investimenti, mentorship personalizzata e promozione tramite eventi e iniziative.

"Angel for Woman" si impegna a collegare investitori e imprenditrici innovative, riducendo così il divario di genere nel mondo degli affari e sostenendo le donne che sfidano gli stereotipi fondando startup. 

Il bando A4W Angel for Woman rappresenta un'opportunità rivoluzionaria per le imprese femminili, offrendo sostegno finanziario e mentorship per lo sviluppo e la crescita delle attività.

Obiettivi del programma Il bando A4W Angel for Woman mira a raggiungere diversi obiettivi:

  • Fornire sostegno finanziario cruciale per l'espansione delle imprese femminili.
  • Offrire mentorship e consulenza personalizzata da parte di esperti del settore.
  • Favorire il networking e aumentare la visibilità delle imprenditrici.
  • Promuovere la diversità di genere nel mondo degli affari.

Criteri di ammissibilità Le imprese interessate devono soddisfare determinati criteri, tra cui:

  • Presenza di leadership femminile o forte componente femminile nel team dirigente.
  • Modello di business sostenibile e potenziale di crescita dimostrato.
  • Impatto positivo sulle comunità locali o sulla società nel complesso.
  • Disponibilità a ricevere mentorship dagli investitori.
  • Strategia di uscita plausibile entro 5-7 anni.
  • Richiesta di investimento compresa tra 100.000€ e 500.000€.

Processo di selezione Il processo di selezione comprende diverse fasi, tra cui la presentazione di un piano aziendale dettagliato, interviste con il team dirigente e valutazioni finanziarie e di innovazione. I criteri principali includono l'innovatività del prodotto o servizio, la forza del team e la leadership femminile.

Benefici Le imprese selezionate possono beneficiare di sostegno finanziario, mentorship personalizzata, opportunità di networking e visibilità attraverso eventi e iniziative promozionali.

Presentazione delle candidature Le candidature possono essere presentate in qualsiasi momento, ma il processo di selezione avviene quattro volte l'anno, con scadenze prefissate. Le aziende selezionate saranno presentate all'incontro plenario, dove avranno l'opportunità di presentare il proprio modello di business e mostrare un prototipo o un campione del proprio prodotto o servizio

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

Agevolazioni E.commerce

Finanziamento agevolato di SIMEST per progetti di investimento digitale.

Finanziamento agevolato con durata 4 anni, per la creazione di:

  •  una piattaforma e-commerce propria 

    oppure 

  • il miglioramento o lo sviluppo di una Piattaforma propria già esistente
  • l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) con la creazione di un proprio spazio/store

Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Importo massimo finanziabile:

  • Fino a € 500.000 e comunque non superiore al 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci depositati dall’impresa per una Piattaforma propria o per una Piattaforma di terzi
  • Importo minimo pari a € 10.000

Quota massima a fondo perduto: fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000,00 che è riconosciuto quale incentivazione alle Imprese Richiedenti in presenza dei requisiti, come da documentazione di riferimento (Circolare operativa 6/394/2023) disponibile in calce.

Tutte le info al link: https://www.simest.it/per-le-imprese/finanziamenti-agevolati-internazionalizzazione/ecommerce/?dta=documentazione

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

FRI-TUR

L'incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive

FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati per questa misura.

Gli incentivi possono essere richiesti per interventi di:

  • riqualificazione energetica
  • riqualificazione antisismica
  • eliminazione delle barriere architettoniche
  • manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri
  • realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali)
  • digitalizzazione
  • acquisto o rinnovo di arredi
  • spese per prestazioni professionali

Tutte le info al link: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/fri-tur/cosa-si-puo-fare

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

BONUS EXPORT DIGITALE PLUS

Il contributo finanzia le spese per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export

Cos’è

Bonus Export Digitale Plus è l’incentivo che sostiene le microimprese manifatturiere, nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l'acquisizione di soluzioni digitali per l'export.

L’incentivo è gestito da Invitalia e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’Agenzia ICE con Bando dell’8 gennaio 2024.

A chi si rivolge

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro e piccole imprese manifatturiere con sede in Italia, anche aggregate in reti o consorzi.

Tutte le info al link: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale-plus

 

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

INAIL - Bando Isi 2023

BANDO ISI 2023

Questo Avviso mira a spingere le aziende a realizzare progetti che migliorino documentatamente le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle situazioni precedenti. Allo stesso tempo, si vuole incentivare le micro e piccole imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli all'acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro dotati di soluzioni innovative per ridurre significativamente le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento complessivo e promuovere la sostenibilità. Contestualmente, si auspica raggiungere una diminuzione del livello di rumore, del rischio infortunistico e delle problematiche legate all'esecuzione di operazioni manuali.

Tutte  le info al link: https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2023.html?id1=6443202351220#anchor

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

Bando Interventi per l'Imprenditorialità

Bando “Interventi a sostegno dell’imprenditorialità”, approvato in data 23 febbraio 2024 dalla Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia

Il Bando dettaglia le modalità di incentivazione, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, per nuove imprese PMI ed aspiranti imprenditori (che abbiano sviluppato un’idea progettuale con la definizione di un business plan).

Possono beneficiare dei contributi le Nuove imprese PMI e gli aspiranti imprenditori che abbiano sede legale o unità operativa in Regione FVG e che abbiano sviluppato un’idea progettuale con la definizione di un business plan. Per Nuova Impresa PMI si intende l’impresa costituita da non più di 36 mesi dalla richiesta del sostegno. Per Aspirante Imprenditore si intende la persona fisica intenzionata a costituirsi come PMI.

La domanda può essere presentata, esclusivamente per via telematica tramite il sistema online dedicato, dalle ore 10:00 del 28 febbraio 2024 alle ore 12:00 del 28 giugno 2024.

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

Insight: tornano i voucher a sostegno delle idee innovative

"Insight - dall'idea al business model", è un bando che individua e valorizza le migliori idee imprenditoriali da accompagnare nell'evoluzione verso un modello di business ripetibile.

La dotazione finanziaria del bando è di 170.000 euro.

Le domande possono essere presentare da una o più persone fisiche organizzate in team operativi, che abbiano un'idea imprenditoriale innovativa. 

Per le migliori proposte, selezionate da Sardegna Ricerche, sarà erogato un voucher dell'importo massimo di 15.000 euro. 

La procedura di valutazione è a sportello e seguirà l'ordine cronologico di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle risorse finanziarie.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2024.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024