Comunicazione e Marketing

Vendere, vendere, vendere!

10 falsi miti sul mettersi in proprio: 8 - "Vendere, vendere, vendere!"

I luoghi comuni da sfatare sulla creazione di impresa, con l'aiuto dei Punti Nuova Impresa delle Camere di Commercio lombarde.

Suggerisci in evidenza
Off

Percorso Avanzato di Assistenza Tecnica alla Crescita d’Impresa: aspiranti e neo imprenditori/imprenditrici impegnati da oggi nelle attività laboratoriali

Da oggi, a conclusione delle attività formative in aula della Fase “1”, le attività laboratoriali previste dal Percorso hanno preso il via presso la sede camerale di Sassari. Una selezione di partecipanti è stata, così, coinvolta in incontri one-to-one dedicati, da un lato, ad affinare l’idea d’impresa e, dall’altro, a predisporre – con il supporto di docenti specializzati – una presentazione d’impatto, sfruttabile presso potenziali investitori ai fini dell’ottenimento di finanziamenti.

Le attività laboratoriali avranno una durata compressiva di 25 ore e gli elevator pitch che ne costituiranno l’output verranno presentati in un evento finale dedicato, durante il quale verranno altresì consegnati gli attestati di partecipazione.

Ultima modifica
Mer 31 Gen, 2024
Laboratorio per le idee d'impresa

Laboratorio per le idee d'impresa

Iniziativa rivolta ad aspiranti imprenditori e imprenditrici di Torino e provincia: si riparte l'8 ottobre.

L'8 ottobre parte una nuova edizione di NiLab - elaboriamo le idee, il laboratorio che si pone l'obiettivo di supportare aspiranti imprenditori e imprenditrici del territorio di Torino e provincia nello sviluppo della propria idea imprenditoriale. 

Il percorso formativo, di taglio pratico, si struttura in 6 incontri di mezza giornata in occasione dei quali, un ristretto numero di partecipanti, con l’aiuto di un esperto in creazione di impresa, avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business e ad effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale

Programma e iscrizioni

Per maggiori informazioni.:
Camera di commercio di Torino
tel. 011.5716351/6352/6354
email: nuove.imprese@to.camcom.it
 

Ultima modifica
Gio 05 Set, 2024
Foto evento

Camera di Commercio Cosenza : evento conclusivo del progetto PCTO

Incontro formativo con i ragazzi protagonisti del PCTO

PCTO sono percorsi di apprendimento che si svolgono in alternanza tra la scuola e il mondo del lavoro. Hanno l'obiettivo di aiutare gli studenti a sviluppare le competenze trasversali necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro, come la capacità di lavorare in team, la comunicazione efficace, la risoluzione dei problemi, la creatività e l'innovazione.
In data odierna la formazione si è tenuta in tema di comunicazione pubblica, software per contenuti multimediali, occupazione e placement con introduzione del progetto Excelsior. 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Clia Innovation Expo, a Genova dall’11 al 14 marzo

La settimana europea della crociera organizzata a Genova dall’11 al 14 marzo da CLIA.

La CLIA European Cruise Week, in collaborazione con Regione, Comune, Autorità Portuale e Camera di Commercio è vicina al sold-out. Più dell'80% degli spazi espositivi disponibili per la prima fiera europea dedicata alla lunga filiera della crocieristica, il CLIA Innovation Expo, è infatti già stato prenotato. " Per le imprese, comprese quelle piccole,è un'occasione unica di interagire direttamente con gli uffici acquisti, i decision-maker e i manager delle compagnie” dice Pierfrancesco Vago, Chairman CLIA Europa e Executive Chairman MSC Cruises. "Sappiamo quanto per le PMI sia impegnativo fare internazionalizzazione. Con questo evento le aziende potranno fare internazionalizzazione direttamente in casa e diventare fornitori di navi che spesso hanno una domanda di beni e servizi pari a quella di una piccola città".

Il CLIA Innovation EXPO si svolgerà al Padiglione Jean Nouvel del Porto Antico di Genova in concomitanza con la parte istituzionale, il terzo CLIA European Summit, per il quale sono attesi 700 ospiti tra gotha crocieristico mondiale, governi, istituzioni e aziende fornitrici. Hanno già confermato la loro presenza i vertici delle principali compagnie e saranno presenti rappresentanti della cantieristica ( Fincantieri), della certificazione (RINA), del mondo finanziario (Lloyd's Register) oltre che della lunga filiera della crocieristica.

"Al Clia Innovation Expo le imprese genovesi avranno un'opportunità straordinaria di confronto diretto con gli uffici acquisti delle più importanti compagnie crocieristiche mondiali. Grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria abbiamo sollecitato le imprese di tutti i settori, con un'attenzione particolareai comparti dell'agroalimentare e dell'innovazione. Ora è arrivato il momento di chiudere le prenotazioni e invitiamo gli interessati a rivolgersi alla Camera di Commercio o alla loro associazione di categoria per capire quali sono gli spazi ancora disponibili" conclude Luigi Attanasio, Presidente Camera di Commercio di Genova.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito Cruise Week Europe mentre per avere dettagli sulle modalità di partecipazione all'Innovation Expo si può mandare una email a InnovationExpo@cruising.org 

 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Digital local marketing, strumenti e strategia"

Giovedì 8 febbraio 2024 - "Digital local marketing, strumenti e strategia". Quali strumenti usare per massimizzare la visibilità per le attività locali.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "Digital local marketing, strumenti e strategia" che si terrà Giovedì 8 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
CLIA Innovation Expo - Genova, marzo 2024 - opportunità per le imprese di partecipazione gratuita con Promos Italia

CLIA Innovation Expo - Genova, marzo 2024 - opportunità per le imprese di partecipazione gratuita con Promos Italia

Dall’11 al 14 marzo 2024, l’associazione Cruise Line International Association (CLIA) sarà ospite a Genova, in anteprima mondiale, per il meeting annuale e un’esposizione dedicati al settore crocieristico.

L’evento si articolerà in una settimana di attività comprendente numerosi appuntamenti tra cui il Summit Europeo annuale dell’associazione.

Il momento clou della Cruise Week sarà costituito dal lancio del CLIA Innovation Expo pensato per rispondere all’esigenza delle compagnie crocieristiche associate, in cerca di nuovi prodotti, soluzioni e opportunità di approvvigionamento del Made in Italy.

Le Camere di Commercio offrono alle aziende dei propri territori la possibilità di partecipare gratuitamente all’evento, condividendo un’area espositiva messa loro a disposizione tramite Promos Italia per le aziende dei settori:

  • Interior design, Furniture & furnishings
  • Food & Beverage

Partecipando all'evento potrai accreditarti come nuovo fornitore presso le principali compagnie crocieristiche internazionali offrendo prodotti e servizi innovativi.

Saranno presenti tutti i Direttori degli Acquisti delle più importanti compagnie crocieristiche alla ricerca delle ultime novità in termini di innovazione e sostenibilità.


Cosa offriamo ad ogni partecipante:

  • Accesso ad un booth condiviso per attività di networking e meeting
  • Utilizzo dell’App della manifestazione per organizzare appuntamenti con buyer di proprio interesse
  • Inserimento del logo aziendale sul sito web e nell'App dell'evento CLIA Innovation Expo
  • Presentazione ai buyer: Promos Italia gestirà alcuni momenti di presentazione di tutte le aziende partecipanti
  • Opportunità di networking: le aziende potranno partecipare a momenti conviviali dedicati ai membri CLIA ed agli espositori

Modalità e requisiti di partecipazione
La partecipazione è gratuita ed è riservata alle aziende appartenenti ai settori identificati e regolarmente iscritte nel Registro Imprese delle Camere di Commercio promotrici dell'evento.

Le aziende verranno ammesse se soddisfano i requisiti sopra esposti e previa verifica ad insindacabile giudizio da parte dell’Advisory Board del CLIA.

Adesioni entro il 2 febbraio 2024

Prr maggiori info ed per formalizzare l'adesione rivolgersi al link https://www.rivlig.camcom.gov.it/notizie/clia-innovation-expo-genova-marzo-2024-opportunita-le-imprese-di-partecipazione-gratuita-con-promos 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

"Modena Economica"

Periodico della Camera di Commercio di Modena online.

Per conoscere il territorio economico modenese, segui online il periodico della Camera di Commercio di Modena.

Modena Economica 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, farlo crescere"

Giovedì 1 febbraio 2024 - "E-commerce, farlo crescere". Quali Key Performance Indicators (KPI) utilizzare per scalare il proprio e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "E-commerce, farlo crescere" che si terrà Giovedì 1 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Come trasformare il tuo team in una squadra vincente: 5 attività di team building

Il team building è un insieme di attività per migliorare il clima e la performance aziendale. Ecco 5 idee di team building realizzabili in Italia.

Il team building è un insieme di attività, strategie e azioni volte a migliorare il clima aziendale e a creare un team coeso e collaborativo. Ha molti benefici per le aziende, tra cui:

  • aumentare la motivazione, l’engagement e la produttività dei dipendenti;
  • migliorare la comunicazione, la cooperazione e il problem solving tra i membri del team;
  • rafforzare il senso di appartenenza, la fiducia e il rispetto reciproco;
  • ridurre i conflitti, lo stress e il turnover;
  • favorire la creatività, l’innovazione e l’apprendimento continuo;
  • valorizzare le competenze trasversali e le soft skill dei dipendenti;
  • migliorare l’immagine e la reputazione dell’azienda.

Per organizzare un team building efficace, è importante scegliere le attività più adatte al proprio contesto, agli obiettivi e ai bisogni del team; devono essere divertenti, coinvolgenti e stimolanti, ma anche in linea con i valori e la cultura aziendale.

Esistono moltissime idee di team building, che possono essere suddivise in diverse categorie, come:

  • attività ludiche: si basano sul gioco e sull’intrattenimento, e hanno lo scopo di creare un clima disteso e allegro. Alcuni esempi sono la caccia al tesoro, la cena con delitto, il quiz elettronico, il bowling, il kart, il cinema o il teatro;
  • attività formative: si basano sull’apprendimento e sulla formazione, e hanno lo scopo di sviluppare e potenziare le competenze professionali e personali. Alcuni esempi sono il cooking training management, il masterchef in azienda, il corso di sopravvivenza, il movie making, l’esperienza del coro, il drum circle;
  • attività esperienziali: si basano sull’esperienza e sull’avventura, e hanno lo scopo di mettere alla prova e sfidare i partecipanti in situazioni nuove e stimolanti. Alcuni esempi sono l’escape room, il rafting, l’arrampicata, il canyoning, il dragon boat, il parco avventura, il tiro con l’arco;
  • attività creative: si basano sulla creatività e sull’arte, e hanno lo scopo di esprimere e valorizzare le capacità artistiche dei partecipanti. Alcuni esempi sono l’active painting, lo spot pubblicitario, il puzzle, il build it with a brick, il carton boat, il truffle experience;
  • attività benefiche: si basano sulla solidarietà e sul volontariato, e hanno lo scopo di contribuire a una causa sociale o ambientale. Alcuni esempi sono il team building benefico, il team building solidale, il social team building, il volontariato, il teamworking in mare.

Tra queste categorie, possiamo suggerire 5 attività di team building realizzabili in Italia, che sono:

  • Escape Room: un gioco di logica e intuito, in cui i partecipanti devono risolvere enigmi e indovinelli per uscire da una stanza entro un tempo limite. È un’attività che stimola il pensiero critico, la collaborazione, la comunicazione e il divertimento;
  • Cooking Training Management: un’attività che combina la cucina e la formazione, in cui i partecipanti devono preparare dei piatti seguendo delle ricette e delle regole, sotto la supervisione di uno chef e di un formatore. È un’attività che sviluppa le competenze organizzative, gestionali, relazionali e creative;
  • Rafting: un’attività sportiva e avventurosa, in cui i partecipanti devono scendere un fiume a bordo di una zattera, guidati da un istruttore. È un’attività che richiede coordinazione, sincronia, fiducia e spirito di squadra;
  • Active Painting: un’attività artistica e creativa, in cui i partecipanti devono realizzare un’opera pittorica su una grande tela, usando strumenti insoliti e originali. È un’attività che esalta la fantasia, l’espressione, la condivisione e l’identità;
  • Team Building Solidale: un’attività sociale e solidale, in cui i partecipanti devono svolgere un’azione di volontariato a favore di una comunità o di un’organizzazione non profit. È un’attività che promuove la responsabilità, la sensibilità, la generosità e la cittadinanza.

Queste sono solo alcune delle possibili attività di team building che si possono organizzare in Italia, ma ce ne sono molte altre. L’importante è scegliere quelle che meglio si adattano al proprio team e ai propri obiettivi, e affidarsi a professionisti del settore che possano garantire un servizio di qualità e sicurezza.

Il team building è un investimento per le aziende anche neo imprese, che porta a risultati tangibili e duraturi. Organizzare attività di team building significa valorizzare il capitale umano, migliorare il clima e la performance, e creare un team vincente.

Ultima modifica
Ven 26 Gen, 2024