Comunicazione e Marketing

“Premio Impresa 2023” Il riconoscimento della Camera di Commercio alle eccellenze delle province di Frosinone e Latina

Si è svolta presso l’Auditorium ex Infermeria dei Conversi, nel suggestivo Borgo di Fossanova, la cerimonia di premiazione delle eccellenze produttive delle province di Frosinone e Latina risultate vincitrici del “Premio Impresa 2023”.

Un riconoscimento, promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, attraverso l’Azienda Speciale Informare e l’assistenza tecnica dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, che nasce con l’obiettivo di esaltare i valori storici della cultura d’impresa omaggiando quelle realtà produttive che hanno fornito un contributo ai territori in ottica di sviluppo e non solo.
Alla presenza di numerose autorità, si è svolta l’emozionante cerimonia che ha preso il via con l’intervento del Presidente dell’Ente camerale, Giovanni Acampora: “Oggi siamo qui per parlare di esperienze concrete, di idee e progetti realizzati, nei quali l’ambizione e la determinazione sono il denominatore che accomuna le eccellenze premiate. Siamo qui per dare visibilità alle cose straordinarie. E questo è un grande onore. Valorizzare le vostre esperienze, le vostre best practice, ha una doppia valenza, perché innesca un processo di contaminazione spontanea e di stimolo per altre imprese che intendono puntare sulla crescita, sull’innovazione, sulla sostenibilità e sull’inclusione. Riconoscere il vostro grande contributo per lo sviluppo e il progresso dei nostri territori, è l’occasione per rendere merito al lavoro che portate avanti, giorno per giorno, con abnegazione e sacrificio e che va a beneficio dell’intera comunità. Per questo abbiamo voluto premiare anche le imprese longeve che da almeno 50 anni generano ricchezza e creano posti di lavoro e che hanno saputo dare continuità passando il testimone alle successive generazioni. Si tratta di esempi del valore del fare impresa, con un forte radicamento sul territorio e con una lunga storia di successo, che rappresentano un patrimonio economico e sociale da valorizzare”. Ha detto il Presidente Acampora.
La giornalista e conduttrice televisiva, Safiria Leccese, che ha sapientemente moderato i lavori della giornata, ha poi passato la parola per i saluti istituzionali al Sindaco di Priverno, Anna Maria Bilancia che ha sottolineato: “Il Presidente Acampora ha evidenziato come Priverno e il borgo di Fossanova, il suo scrigno più prezioso, siano in una posizione perfettamente baricentrica tra le province di Frosinone e Latina. Un’affermazione che non può che renderci fieri perché da tempo lavoriamo per valorizzare entrambe le province come un’unica area vasta. Lo stesso lavoro che porta avanti la Camera di Commercio, una delle istituzioni più impegnate nell’opera di riportare il Lazio meridionale al centro delle politiche regionali. L’importante lavoro svolto con le imprese, arrivato sino al premio di oggi, ne è la testimonianza. Occorre continuare su questa linea per valorizzare i nostri territori come meritano”.
S.E. Maurizio Falco, Prefetto di Latina, ha voluto rimarcare la vicinanza a quelli che devono diventare “i territori delle opportunità. Perché sono capaci di creare ricchezza culturale e non solo. Ragionare in termini di economia tradizionale – ha affermato Falco – non è più attuale. Dovremmo imparare a lavorare su progettualità in un contesto di medio periodo per concentrare gli investimenti. Legalità sicurezza e sviluppo devono essere le direttrici per operare al fianco delle imprese che generano ricchezza. La Camera di Commercio diventa in questo scenario un ente strategico per far sì che i territori colgano ogni opportunità al di là dei confini provinciali”.
Enzo Di Lucia, Consigliere camerale e Vice Presidente Vicario CdA di Informare, ha posto l’attenzione sul grande impegno portato avanti dall’Ente e dall’Azienda Speciale, oltre che dall’Unicas per arrivare alla cerimonia di premiazione odierna: “Al Presidente Acampora e al Presidente Luigi Niccolini grazie per aver sposato e sostenuto questo progetto. Al Membro di Giunta Luciano Cianfrocca, al Vice Presidente di Informare Florindo Buffardi, a Norberto Ambrosetti ed a tutta la struttura operativa grazie per averci fortemente creduto. Grazie all’Università di Cassino, al Rettore ed a tutti i professori che hanno lavorato al nostro fianco per questo riconoscimento alle aziende che hanno dato il loro contributo in ottica di sviluppo innovativo sostenibile ed internazionale. L’obiettivo era quello di esaltare i valori della cultura d’impresa nelle varie categorie e per questo un’apposita commissione ha valutato attentamente i diversi parametri riconoscendo alle imprese candidate 81 premi. Quello di oggi è un evento che vuole dimostrare, ancora una volta, la vicinanza del sistema camerale al mondo imprenditoriale”.

Tra gli applausi di una folta platea ha preso il via la premiazione. Quattro le categorie di riconoscimenti: Premio Start Up; Premio Innovazione; Premio Internazionalizzazione; Premio Longevità e Continuità Generazionale rivolto alle imprese con oltre 50 anni di iscrizione alla Camera di Commercio Frosinone-Latina.
A consegnare le onorificenze alle imprese, oltre a vertici di Camera di Commercio e Azienda Speciale Informare, i rappresentanti delle Istituzioni, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, di Confcommercio Lazio Sud, Federlazio e delle varie Associazioni di Categoria.
Premio “fuori programma” alla “Dionisio Picozza di Laurenzio Picozza e C. S.n.c.”, di casa a Priverno da 70 anni. La Consigliera delegata all’Internazionalizzazione di Informare, Carla Picozza, visibilmente emozionata, ha ritirato il premio, insieme al fratello Laurenzio: “Sono sorpresa di questo riconoscimento. E devo dire grazie al Presidente Acampora e alla Camera di Commercio che come imprenditrice sento fortemente vicini alle aziende ed ai territori. Io e mio fratello vogliamo ringraziare tutti e dedicare questo premio a nostro padre scomparso per aver costruito una grande azienda, dal lontano 18 giugno del 1954, con tanta lungimiranza. Noi, con dedizione e coraggio, portiamo avanti il suo progetto e la nostra impresa”.

 

Le imprese premiate

Premio Start Up: Alonzi Luana, Broccostella; Rinnovative S.r.l., Ferentino; Deverse S.r.l., Frosinone; Clem S.r.l., Frosinone; Invisible Cities S.r.l., Ferentino; Power System S.r.l., Aprilia; Edera Farm S.r.l., Fondi; Aatech S.p.A., Fondi; Nautilus S.r.l., Aprilia.

Premio Innovazione: Banca Popolare di Fondi, Fondi; Edera Farm S.r.l., Fondi; Aatech S.p.A., Fondi; Digicraft S.r.l., Cassino; E-Lectra, Cassino; Banca Popolare del Cassinate, Cassino; TMP Engineering S.r.l., San Vittore del Lazio; Intit S.r.l., Ferentino; CST Ciccarelli S.r.l., Fiuggi; Agriturismo Il Castagneto, Supino; Terra Mia di Lisa Tibaldi Grassi, Santi Cosma e Damiano; Agrodolce S.n.c., Itri; Follie Scalze, Santi Cosma e Damiano; Tesmec Automation S.r.l., Patrica; Arken S.p.A., Ferentino; Deverse S.r.l., Frosinone; Azienda Agricola Vittori S.r.l., Paliano; Polsinelli Enologia S.r.l., Broccostella; Exaltech S.r.l., Latina; TLC Telecomunicazioni S.r.l., Formia; Nautilus S.r.l., Aprilia; Power System S.r.l., Aprilia;

Premio Internazionalizzazione: Refas S.r.l., Frosinone; Fiuggi
Palace S.r.l., Fiuggi; Givi S.r.l., Alvito; Discoverplaces.travel S.r.l., Paliano; Polsinelli Enologia S.r.l., Broccostella; Mappi International S.r.l., Cisterna di Latina.

Premio Longevità e Continuità Generazionale: Banca Popolare di Fondi, Fondi; Caporiccio Rita, Fondi; Farmacia Terenzio, Fondi; Luna S.r.l., Latina; Unione Agricoltori Itrani Soc Cop, Itri; La Bottega di Schivo Angelo S.a.s., Sabaudia; Cascella Tv-Video-Audio S.a.s., Cassino; Sarandrea Marco & C. S.r.l., Collepardo; Costruzioni Terrezza S.r.l., San Giorgio a Liri; Delta Lavori S.p.A., Sora; La Macelleria di Gentile Teresa & Addolorata, Alvito; Gerardi Carolina, Aquino; Telestar S.r.l., Aquino; Manfrutta S.r.l., Fondi; Riparazioni Calzature Spagnuolo Gianfranco, Fondi; Fratelli Izzi S.r.l., Fondi; Zannettino Onorato, Fondi; Edil 2000 di Dell’Uomo, Anagni; Impresa Benito Stirpe, Torrice; Banca Popolare del Cassinate, Cassino; Scaccia Beniamino, Frosinone; Palmerini Campoli Panetta S.n.c., Veroli; Cianfrocca Trasporti S.r.l., Frosinone; Zorzetto Giuliano, Latina; Bodema S.r.l., Latina; Terme Pompeo S.r.l., Ferentino; Andritz Fabrics and Rolls S.p.A., Anagni; Barbato Maurizio, Ceprano; Polsinelli Enologia S.r.l., Broccostella; Sanofi S.r.l., Anagni; Emporio Filitalia di Maria Spinelli, Gaeta; D’Auria Rita, Terracina; Pisa Riccardo, Terracina; Salumeria Recco, Formia; Pasticceria Vezza, Formia; Veneziano Evvi’ S.r.l., Formia; Gioielli Polidoro S.r.l., Fondi; Notarianni S.r.l., Fondi; Macelleria Di Mugno, Fondi; Giorgio Di Russo S.n.c., Fondi; F.lli Parisi Oreste e Antonio S.n.c., Fondi; Lello Padrone Fotografo, Fondi.

 

 

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

“Abruzzo regione del benessere”, pubblicato il bando ARTA per le attività promozionali di strutture ricettive e della ristorazione

3 mila euro per ogni struttura ricettiva e della ristorazione che dimostrerà di possedere i requisiti del marchio di qualità “Abruzzo regione del benessere”, ma anche la possibilità di avvalersi delle attività promozionali attuate da Regione Abruzzo.

Certificazione concessa grazie al bando promosso dall’Arta – Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente e dall’Assessorato al Turismo della Regione Abruzzo.

Lo stanziamento totale della Misura è di 150 mila euro, da destinare esclusivamente ad attività promozionali, e servirà a migliorare l’accoglienza turistica delle strutture ricettive e della ristorazione abruzzesi e orientarle alla sostenibilità ambientale e al benessere.

Le domande potranno essere inviate a partire dalle 14.00 del giorno 14/06/2024 ed entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 12/09/2024.

Per maggiori informazioni, clicca sul link seguente. 

Ultima modifica
Ven 17 Mag, 2024

“Opportunità blue: l’economia del mare nel Salento”

Si terrà martedì 28 maggio alle ore 14.30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce, l’incontro sul tema “Opportunità blue: l’economia del mare nel Salento”.

L’iniziativa, realizzata dall’Ente Camerale ed Assonautica Lecce, in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio “G.Tagliacarne” di Roma si pone l’obiettivo di presentare a tutti gli attori della filiera le opportunità della Blu Economy e del “Sistema Mare” quali importanti pivot di crescita e sviluppo del sistema economico del Salento che hanno segnato, nell’ultimo biennio, un trend di assoluto dinamismo.

L’evento sarà occasione di approfondimento dello studio “L’Economia del Mare in Italia, in Puglia e in provincia di Lecce: un oceano di opportunità”, elaborato dal suddetto Centro Studi "G.Tagliacarne, nonché di  riflessioni circa le principali prospettive ed azioni da avviare per potenziare il sistema imprenditoriale della Blue Economy, in termini di valore aggiunto e occupazione.

La partecipazione al seminario è consentita, previo invio di conferma all’indirizzo promozione@le.camcom.it

Ultima modifica
Mar 14 Mag, 2024

CCIAA CUNEO: Focus Terzo Settore - Social Media Marketing

La Camera di commercio di Cuneo nell'ambito del progetto "Eccellenze in digitale" organizza il webinar "Focus Terzo Settore - Social Media Marketing", giovedì 30 maggio 2024 ore 10:30 - 12:30

Sei un'aspirante imprenditore che interviene nel sociale? Sei interessato ad aumentare la visibilità del tuo progetto, ricevere nuovi fondi?

In questo seminario verrà analizzata la comunicazione e il marketing del Terzo Settore. Verranno dati spunti interessanti per  le organizzazioni No Profit, ONG, volontari, fundraiser, operatori del marketing e della comunicazione per permettere loro di sfruttare il potenziale del marketing digitale, raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale. Ci si concentrerà su Google Ad Grants, Risorse marketing di Meta, Microsoft Ad Grants, LinkedIn for Nonprofit, Amazon for Charity, TikTok for Goods.

Ultima modifica
Mar 14 Mag, 2024

2° edizione del Corso Cybersecurity con Start 4.0

14 maggio 2024.

Parte la seconda edizione del Corso "Cybersecurity dalla consapevolezza all' approccio specialistico" che sarà aggiornata con la nuova normativa. Nasce dalla collaborazione continua tra Centro di Competenza Start 4.0 e Camera di Commercio di Genova per sensibilizzare le aziende sul tema della cybersecurity.

Dopo il successo della prima edizione del corso "Cybersecurity dalla consapevolezza all' approccio specialistico" il 14 maggio 2024 torna la seconda edizione, aggiornata per quanto riguarda la normativa in materia di sicurezza informatica. Il corso nasce grazie alla collaborazione continua tra la Camera di Commercio di Genova e il Centro di Competenza Start 4.0. L'obiettivo è sempre quello di sensibilizzare le aziende, micro, piccole e medie, sull'importanza di proteggere i propri sistemi informativi dagli attacchi cyber. 

Il corso prevede lezioni da 2 ore, due volte a settimana, il martedì e il giovedì alle 9 alle 11, per un totale di 24: tre in presenza, presso la Camera di Commercio di Genova in Via Garibaldi 4, per permettere di conoscere i professori e per effettuare un Assessment come esercitazione mentre le altre lezioi si svolgeranno online su piattaforma Zoom. Il corso è aperto alle imprese ma anche ai liberi professionisti ed è finanziato interamente dalla Camera di Commercio di Genova quindi a costo zero per i partecipanti.

Il corso prevede una parte teorica per capire la terminologia e la normativa in materia di cyber, verranno mostrati i rischi, le metodologie d'attacco e soprattutto come gestire un attacco informatico. Si scenderà nel concreto con esempi e si effettuerà il PID Cyber Check un test per capire le vulnerabilità della vostra impresa. 

A fine corso è prevista la simulazione "Cyber Escape Room": i partecipanti, divisi in coppie, entreranno dentro il Cyberbus e dovranno immedesimarsi nel pensiero di un criminale informatico per accedere e rubare dati confidenziali da una società nucleare. L'escape permette con la simulazione di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il corso.  

Le iscrizioni avvengono attraverso il seguente form online entro il 13 maggio 2024. Il corso partirà solo se si raggiungerà un numero sufficiente di iscritti. Successivamente i partecipanti riceveranno conferma dell'inizio del corso e il link alla piattaforma Zoom per accedere alle lezioni. 

Potete scoprire i docenti, il calendario e tutte le informazioni sul corso visitando la pagina dedicata

Programma del corso

Per prenotare il tuo posto: Iscrizione alla 2° edizione del corso - Cybersecurity dalla consapevolezza all' approccio specialistico (google.com)

 

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

"Liguria in bottega" alla Camera di Commercio

Lunedì 13 maggio

ore 9.30

Via Garibaldi 4 - Salone del Bergamasco

Evento organizzato da Confcommercio Liguria, Confesercenti regionale e Camera di Commercio di Genova con il sostegno dell’assessorato allo Sviluppo economico di Regione Liguria.

Il tema principale dell’evento sarà l’esperienza dei CIV – Centri Integrati di Via ed il loro valore sul territorio a livello economico e sociale, con approfondimenti sull’importanza del commercio di prossimità  e la necessità di sostenerlo nelle aree a rischio  di tenuta della rete distributiva penalizzata  negli ultimi anni dalla diffusione di strutture di media e grande distribuzione e dal commercio on line.

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Le Imprese Storiche della Provincia di Cosenza: Celebrazione di Visione, Coraggio e Perseveranza

La Camera di Commercio di Cosenza rende omaggio alle imprese storiche della provincia, riconoscendo il loro prezioso contributo allo sviluppo economico e sociale del territorio.

"Visione, Coraggio e Perseveranza. Le imprese storiche fanno grande il nostro territorio." - Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza.

 

Un Premio per Valorizzare l'Eccellenza

Istituito per premiare le realtà imprenditoriali che hanno operato con continuità e successo per almeno 25 o 50 anni (a seconda dei casi), il Premio Imprese Storiche rappresenta un simbolo di eccellenza e un'importante testimonianza della vitalità del tessuto economico cosentino.

Categorie Premiate:

  • Imprese Storiche (Categoria I): suddivise in quattro settori (commercio, industria, servizi e artigianato) e con un requisito minimo di anzianità di 25 anni se condotte dal fondatore o 50 anni se gestite dagli eredi.
  • Fedeltà al Lavoro (Categoria II): premia i dipendenti con almeno 25 anni di anzianità presso la stessa impresa.
  • Eccellenze "Antonio Serra": conferito a figure che hanno apportato un contributo speciale nel proprio settore di attività.

Un Tributo al Talento e alla Passione

Le imprese storiche rappresentano un patrimonio inestimabile per la provincia di Cosenza. La loro capacità di innovarsi e adattarsi ai mutamenti del mercato, unita alla profonda conoscenza del territorio, le rende protagoniste di un modello di sviluppo sostenibile e duraturo.

Celebrare il Successo per Ispirare il Futuro

La Camera di Commercio di Cosenza, con il Premio Imprese Storiche, intende non solo riconoscere il valore di queste realtà imprenditoriali, ma anche valorizzare il loro ruolo di esempio e ispirazione per le nuove generazioni.

Maggiori Informazioni e Elenco Premiati

Per scoprire di più sul Premio Imprese Storiche, consultare l'elenco delle aziende premiate e le modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito web della Camera di Commercio di Cosenza: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/Premio_ImpreseStoriche_Cosenza

 

Ultima modifica
Ven 10 Mag, 2024

Webinar : Consapevolezza di sè

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

Il terzo tema che verrà affrontato sarà :

DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE

CONSAPEVOLEZZA DI SÉ – lunedì 13 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/jYHRCJZQh1GRQEMQ9

Relatore Dott. Paolo Leomanni

Modalità online 

Obbligatoria l’iscrizione  al seguente link:https://forms.gle/jYHRCJZQh1GRQEMQ9

 

 

 

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Lun 13 Mag, 2024

BRAND IDENTITY: come creare e definire la propria identità d'impresa

30 maggio 2024 ore 15.00: un webinar per creare e definire la propria identità d'impresa

Programma

  • Da fornitore di prodotti / servizi a brand: come creare la propria identità
  • Posizionamento e promozione del marchio
  • Marketing budget e communication plan

    https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2024/brand-identity-come-creare-e-definire-la-propria-identita-dimpresa 
Ultima modifica
Gio 09 Mag, 2024

"STRATEGIE SOCIAL" WEBINAR ONLINE GRATUITO

Venerdi 10 Maggio ore 10.00
PID CCIAA PALERMO ED ENNA

ll Punto impresa digitale della Camera di Commercio di Palermo Enna venerdì prossimo 10 maggio alle 10, organizzerà un incontro online gratuito, dal titolo “Navigare con bussola nell’oceano dei social: strategie vincenti per imprenditori”. Durante il webinar verrà spiegato come sfruttare il potere dei social media per ottimizzare la presenza omnicanale dell’azienda e come sfruttare le dinamiche del social media marketing per il successo di un’azienda. Inoltre, verranno analizzati gli errori da evitare sui social, le criticità comuni e saranno spiegati alcuni passaggi chiave per pianificare una strategia digitale che contribuisca a sviluppare un rapporto di fiducia con i clienti e porti a risultati misurabili.

Per partecipare è necessario iscriversi al link

:https://docs.google.com/forms/d/1ZrIr-07D7-gDY6fIYCbR8Jv-Y8ffOMHUNhUHydh6EsM/edit?pli=1

Soltanto chi si registra avrà la possibilità di ricevere il giorno dell’incontro il link del webinar mediante piattaforma Zoom.

Per avere maggiori informazioni sul Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna ci si può collegare al sito www.paen.camcom.it oppure visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/pidpaen o il profilo linkedin https://www.linkedin.com/company/pidpaen/

Ultima modifica
Gio 09 Mag, 2024