Arriva a Genova a settembre la XV edizione del World Tourism Event Unesco
Grande opportunità per le imprese del turismo locale: a Genova arriva la quindicesima edizione del World Tourism Event Unesco.
L’evento, che si terrà a Palazzo della Meridiana dal 12 al 14 settembre 2024, rappresenta una vetrina privilegiata per gli espositori che intendono promuovere la propria offerta turistica di beni e servizi nei territori Unesco e per i viaggiatori che potranno confrontarsi con gli operatori, conoscere e scoprire offerte, servizi e nuove proposte.
Particolare attenzione alla giornata di giovedì 12 settembre, appuntamento dedicato ai workshop b2b: sono 50 i buyer invitati a partecipare provenienti dall’Italia e dal resto del mondo. Invece, i seller potenzialmente interessati vengono rappresentati da tutte le imprese che operano nel comparto del turismo.
Il termine ultimo per l’adesione è fissato per il 30 giugno 2024.
I dettagli per la partecipazione, i contatti e le info al link di Camera di Commercio di Genova (clicca qui)
Ultima modifica
Lun 08 Lug, 2024
Mar 25 Giu, 2024
Camera di Commercio Cosenza. SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE NO PROFIT
ECCELLENZE IN DIGITALE 2023-2024| FOCUS TERZO SETTORE
Il 27 Giugno 2024 alle ore 15.30 presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza si terrà un incontro di presentazione del progetto di Eccellenze in digitale rivolto agli enti del terzo settore in particolare alle organizzazioni No Profit e ONG, Volontari e fundraiser e operatori del marketing e della comunicazione.
E' un progetto realizzato da Unioncamere - con il supporto di Google.org - e dalle Camere di commercio con i loro Punti impresa Digitale. Attraverso il progetto vengono erogati seminari e webinar di formazione gratuiti per imparare ad utilizzare alcuni “strumenti” digitali, anche attraverso sessioni personalizzate.
La partecipazione all'evento è completamente gratuita.
La PID Academy è lo spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID è a totale disposizione delle imprese: un patrimonio ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di Digital e Green Transition e l’adozione di nuove e indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e sostenibile.
La piattaforma di formazione ha l’obiettivo di fornire agli studenti, ai lavoratori e ai professionisti un ambiente dedicato all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale.
I corsi, distinti per tipologie di contenuti, sono classificati secondo 3 format (Video lezioni, webinar e testuale) ed è possibile scegliere la tipologia (base o avanzato), tra le seguenti tematiche:
• Digitalizzazione e di base • Tecnologie digitali 4.0 • Sostenibilità aziendale - ESG (Environmental, Social and Governance) • Gestione dell'impresa innovativa.
E’, inoltre, presente la sezione "PID EXPERIENCE" dove è possibile visualizzare le interessanti storie di digitalizzazione realizzate dai PID e dai nostri partner.
Per effettuare l’accesso e la registrazione alla piattaforma è possibile utilizzare questo link.
Per approfondimenti contatta il nostro PID alla seguente e-mail: pid@le.camcom.it
Ultima modifica
Mer 19 Giu, 2024
Lun 17 Giu, 2024
Evento “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”
Incontro specialistico per aspiranti imprenditori
È in programma martedì 2 luglio, in orario 14.30-16.30, il webinar “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro presenterà quali caratteristiche deve avere il marketing per le startup, come condurre un’analisi di mercato per ottenere informazioni rilevanti per il proprio business, come rappresentare il target con le buyer personas e come individuare i canali promozionali, soprattutto digitali, più efficaci. Non mancate!
“Il profilo LinkedIn: strumento di marketing e vendita” è il tema dell’incontro formativo online gratuito organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Palermo Enna. Il webinar si terrà venerdì 14 giugno, alle 10 e ha l’obiettivo di approfondire argomenti fondamentali per accrescere il business delle imprese. Durante l’incontro, verrà spiegato come trasformare il proprio profilo LinkedIn in un efficace strumento di marketing e vendita. In particolare, verrà illustrato come ottimizzare ogni sezione del profilo per attrarre e coinvolgere i clienti ideali, aumentare la rete professionale e migliorare i risultati di business attraverso tecniche testate di social selling.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente link di registrazione. Solo chi si registra riceverà il link del webinar sulla piattaforma ZOOM il giorno dell’evento. Per maggiori informazioni sul Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna, si può visitare il sito www.paen.camcom.it o le pagine social su Facebook e LinkedIn.
Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024
Mar 11 Giu, 2024
Aperte le iscrizioni al Marketing Day: colloqui gratuiti per promuovere l’idea d’impresa
Prenota il tuo posto al Marketing Day per promuovere e dare slancio al tuo progetto imprenditoriale
Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: strategie di comunicazione, segmentazione della clientela, scelta dei social media, strategie di branding, creazione di testi coinvolgenti e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle azioni di marketing. L’iniziativa è in programma martedì 9 luglio (orario 14.30-18.30), in modalità online.
Se sei un produttore agroalimentare abruzzese, Mediterranea 2024 è la mostra che fa per te
Dal 5 al 7 luglio 2024, torna a Pescara la fiera più longeva d'Abruzzo dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio.
Sta per partire la 38esima edizione di Mediterranea, un’occasione unica per giovani imprenditori agricoli, per diventare ambasciatore delle eccellenze d’Abruzzo.
L’obiettivo della manifestazione è dare massima visibilità agli espositori, rendendoli i veri protagonisti della mostra, attraverso una campagna di comunicazione che coinvolgerà i produttori stessi con interviste che verranno diffuse online per promuovere il loro marchio.
WEBINAR EID - FOCUS TERZO SETTORE- "SOCIAL MEDIA MARKETING"
Eccellenze in Digitale Focus Terzo Settore
13 Giugno 2024 10.30-12-30 Social Media Marketing
Il 13 giugno 2024 dalle 10.30 alle 12.30 un appuntamento speciale di Eccellenze in Digitale dedicato al Terzo Settore.
In questo seminario dal titolo "Social Media Marketing" scopriremo come le organizzazioni No Profit possono sfruttare il potenziale del marketing digitale per raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale. Ci si concentrerà su Google Ad Grants, Risorse marketing di Meta, Altre piattaforme: Microsoft Ad Grants, LinkedIn for Nonprofit, Amazon for Charity, TikTok for Goods. Informazioni utili a chi lavora in organizzazioni No Profit e ONG, volontari, fundraiser, operatori del marketing e della comunicazione.
Il webinar è a cura di Marianna Sposato, Digital Strategist & Trainer presso Sicamera. Il programma:
Il mondo No profit
Panoramica di Google Ad Grants
Risorse marketing di Meta per No profit e ONG
Microsoft Ad Grants
LinkedIn for Nonprofit
Amazon for Charity
TikTok for Goods
Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024
Lun 10 Giu, 2024
Camera di Commercio Cosenza: INNOVAZIONI E BUONE PRATICHE PER LA FILIERA OLIVICOLO OLEARIA
Giornata di approfondimento sui benefici del matching impresa - ricerca
La formazione è rivolta alle imprese agricole e nello specifico a quelle del settore olivico, agli agronomi e gli agrotecnici, agli studenti ed in generale a tutti gli interessati.
Saranno riconosciuti crediti formativi dagli Ordini professionali aderenti.
Descrizione
Evento di presentazione del progetto di Matching tra Impresa e Ricerca pubblica (MIR) rivolto alle piccole e medie imprese (PMI) interessate a trovare una soluzione alle loro domande specifiche di innovazione con la collaborazione degli Enti pubblici di ricerca.
Al progetto MIR, presentato ufficialmente da Unioncamere, CNR ed ENEA a fine maggio 2023, hanno successivamente aderito il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA) e il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT), al fine di estendere la capacità di risposta, rispettivamente, alle PMI dell’agricoltura e a quelle del “digitale”.
L'incontro è pensato come un momento di riflessione e approfondimento sulla ricerca e l'innovazione nel settore olivocolo. Con il supporto del CREA verranno illustrati i maggiorni filoni di ricerca condotti dal CREA Oli di Rende. Alcune imprese del territorio testimonieranno i benefici e le diffoltà dell'introduzione di soluzioni innovative in azienda.
Evento in presenza
Data e ora di inizio: 10 Giugno 2024, dalle ore 14.30 ore 18.00
Eccellenze in Digitale "Social Media Marketing" per il Terzo Settore
Eccellenze in Digitale: Focus Terzo Settore 13 Giugno 2024 dalle 10.30 alle 12.30 SocialMedia Marketing
Eccellenze in Digitale Focus Terzo Settore
13 Giugno 2024 10.30-12-30 Social Media Marketing
Il 13 giugno 2024 dalle 10.30 alle 12.30 un appuntamento speciale di Eccellenze in Digitale dedicato al Terzo Settore.
In questo seminario dal titolo "Social Media Marketing" scopriremo come le organizzazioni No Profit possono sfruttare il potenziale del marketing digitale per raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale. Ci si concentrerà su Google Ad Grants, Risorse marketing di Meta, Altre piattaforme: Microsoft Ad Grants, LinkedIn for Nonprofit, Amazon for Charity, TikTok for Goods. Informazioni utili a chi lavora in organizzazioni No Profit e ONG, volontari, fundraiser, operatori del marketing e della comunicazione.
Il webinar è a cura di Marianna Sposato, Digital Strategist & Trainer presso Sicamera. Il programma:
Una volta compilato il modulo cliccate sul link che vi apparirà per completare la registrazione e ricevere il link alla piattaforma Zoom.
Eccellenze in Digitale è un programma di Unioncamere supportato da Google.org, con l'obiettivo di innalzare le competenze digitali dell'economia italiana, aperto a tutti coloro che operano o risiedono in provincia di Genova.
Iscrivetevi alla nostra Newsletter per rimanere aggiornati.