Imprenditoria Giovanile

One Contact Point: Il punto di ascolto per le Imprese a Firenze

Un servizio con l'obiettivo di comprendere l'effettiva esigenza della tua nuova impresa e offrire supporto al tuo progetto.

Il progetto One Contact Point è promosso dalla Camera di Commercio di Firenze con l’ausilio di PromoFirenze.

  • Principali Tematiche Affrontate:
    1. Semplificazione Amministrativa:
      • Conoscenza del Registro delle imprese tramite cassetto digitale dell'imprenditore.
      • Servizi digitali dello Sportello Multifunzionale.
    2. Finanza Agevolata:
      • Ampliamento dell'azione sui prestiti, inclusi quelli partecipativi.
      • Ruolo di portavoce delle imprese.
    3. Università, Ricerca, Innovazione e Rete Enterprise Europe Network:
      • Collaborazione con partner come l'Università e centri di innovazione.
      • Rafforzamento della rete Enterprise Europe Network per servizi alle PMI e internazionalizzazione.
    4. PID, Sportello Energia, Transizione Ecologica-Ambiente:
      • Sostegno alla digitalizzazione tramite il sistema camerale Punto Impresa Digitale (PID).
      • Supporto alle imprese nella transizione energetica.

Per collaborare al progetto e segnalarci eventuali esigenze è disponibile un questionario che si compila in pochi minuti. 

COMPILA IL QUESTIONARIO

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

Sportello di consulenza prodotti digitali e rilascio SPID, CNS e firma digitale remota

Il servizio di consulenza per gli imprenditori che desiderano rafforzare le proprie competenze digitali

Il servizio di consulenza sui prodotti digitali offerti dal mondo camerale è proposto dalla Camera di Commercio di Brescia agli imprenditori che desiderano rafforzare le proprie competenze digitali.

Nell'ambito del "Progetto per la diffusione e il potenziamento presso le imprese delle attività di e-government delle Camere di Commercio", fino al 31 dicembre 2024, allo "Sportello di consulenza prodotti digitali e rilascio SPID, CNS e firma digitale remota" è possibile ottenere gratuitamente il rilascio di:

- Firma Digitale Remota e tutte le informazioni sulla sua attivazione e utilizzo - all'imprenditore già in possesso di CNS rilasciata da una Camera di Commercio;

- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Oltre alle indicazioni fornite sulle modalità di utilizzo dei servizi precitati, all'imprenditore sarà fornita assistenza anche per l’utilizzo e l'accesso ai seguenti prodotti digitali che il sistema camerale mette a disposizione:

- Cassetto digitale dell'imprenditore (per ulteriori informazioni consultare sito internet dedicato Impresa.Italia.it);

- Fatturazione elettronica (per ulteriori informazioni consultare sito internet dedicato di Infocamere alla Fatturazione Elettronica);

- Fascicolo informatico (per ulteriori informazioni consultare sito della Regione Lombardia relativo al fascicolo informatico d'impresa);

- Servizio Libri Digitali (per ulteriori informazioni consultare la pagina Servizio libri digitali)

- Portale ViViFIR per la vidimazione Virtuale dei Formulari Identificazione Rifiuti.

 

 

Per maggiori informazioni, visita la pagina Sportello di consulenza strumenti digitali.

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024
Erasmus for Young Entrepreneurs: il programma europeo di scambio per aspiranti imprenditori

Erasmus for Young Entrepreneurs: il programma europeo di scambio per aspiranti imprenditori

Stai pensando di avviare una tua attività imprenditoriale o l’hai costituita da poco? Scopri il programma Erasmus per giovani imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara è felice di consigliarvi l’Erasmus per giovani imprenditori, un programma di scambio transfrontaliero che offre agli aspiranti e neo imprenditori l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.

Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. 

L’imprenditore ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati.

Chi può partecipare?

  • Aspiranti e neo imprenditori: giovani seriamente intenzionati a costituire una propria impresa o che abbiano avviato una propria attività negli ultimi tre anni.
  • Imprenditori già affermati: titolari o responsabili della gestione di una piccola o media impresa (PMI) in un altro paese partecipante.

Per partecipare al programma di scambio per imprenditori è possibile fare domanda usando lo strumento di iscrizione on-line. Per saperne di più, clicca qui

Per maggiori informazioni, visita il sito www.erasmus-entrepreneurs.eu

Ultima modifica
Lun 15 Gen, 2024

Webinar “Strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto”

Continua nel 2024 il percorso formativo di Eccellenze in digitale con il modulo dedicato alla organizzazione del lavoro da remoto.

Il 17 gennaio, dalle 14:30 alle 16:30, si svolgerà il webinar dal titolo “Strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto”, organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio del Molise  nell’ambito del progetto Eccellenze in digitale.

Oltre che agli imprenditori, ai lavoratori, ai dirigenti, ai liberi professionisti e ai tirocinanti, il webinar è rivolto a coloro che hanno perso il lavoro, hanno difficoltà a reinserirsi e ai giovani in cerca del primo impiego.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 9 del 17 gennaio.

Per iscriversi cliccare qui.

Per ulteriori info cliccare qui o scrivere al Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio del Molise: pid@molise.camcom.it

Ultima modifica
Lun 12 Feb, 2024
logo grower

GrowER League, il progetto per le Startup dei giovani imprenditori

Si è conclusa positivamente l'edizione 2022-23 del progetto, che ha consentito di realizzare nuovi business e nuovi progetti imprenditoriali nati dal matching tra le imprese associate al sistema Confindustria Emilia-Romagna e le startup selezionate dal network di Intesa Sanpaolo Innovation Center, uno dei principali attori italiani nell’ambito dello startup development e dell’Open Innovation, e con il supporto della società Growix.
L'iniziativa è stata dedicata al settore foodtech, con focus particolare sulle tecnologie innovative e digitali applicate alla filiera della produzione, conservazione, lavorazione, confezionamento, controllo e distribuzione alimentare.

I progetti di innovazione hanno visto una proficua collaborazione tra l’azienda Agugiaro & Figna spa di Collecchio (Parma) e la startup Qwarzo, l’azienda Coswell spa di Castello d’Argile (Bologna) e la startup Mixcycling, l’azienda Olitalia di Forlì e la startup Farzati Tech. l’azienda Montanari & Gruzza spa di Reggio Emilia e la startup xFarm.  Hanno partecipato all’iniziativa anche l’azienda Seat Plastic di Reggio Emilia e la startup Kaymaco.

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Fare Impresa in Sicilia

Avviso Fare Impresa in Sicilia – FAIn Sicilia approvato con D.D.G. 2615_3S_2023 del 30/11/2023 Sono state pubblicate le F.A.Q. sulla Modalità di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni.

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Cosmoprof 2024 per le imprese pugliesi femminili e giovanili.

Azione di accompagnamento per il rafforzamento delle competenze di giovani imprenditori e imprenditrici pugliesi.

Hai meno di 35 anni e rappresenti un'impresa del settore cosmetico? Vorresti conoscere meglio il tuo mercato di riferimento e scoprire novità, tendenze e

prospettive del tuo settore? Allora vieni con noi a Cosmoprof 2024!

Compila il modulo di iscrizione, se sarai selezionato/a riceverai supporto alle spese di partecipazione, viaggio e alloggio e avrai l'occasione di visitare con noi l'evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell'industria cosmetica.

La missione imprenditoriale è realizzata in abbinamento all'accompagnamento riservato alle imprese femminili e giovanili beneficiarie dell'avviso Nidi.

Hai tempo fino alle ore 18,00 del 22 gennaio 2024 per inviare la tua candidatura.

Maggiori info sulla manifestazione d'interesse e il modulo per candidarti a questo link https://percorsidimpresa.regione.puglia.it/#fiere

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

I servizi di accompagnamento gestiti da ARTI Puglia per i vincitori del bando NIDI.

COSMOPROF 2024: Iniziativa inserita nelle attività di inserimento ARTI.

Nell’ambito dei servizi di accompagnamento gestiti da ARTI Puglia e messi a disposizione dal bando NIDI della Regione Puglia, è possibile manifestare l’interesse a partecipare a una missione imprenditoriale presso Cosmoprof Bologna 2024 dal 21 al 23 marzo.

I soggetti selezionati riceveranno il sostegno delle spese di partecipazione, viaggio e alloggio, nonché un accompagnamento alla missione come esperienza collettiva.

Cosmoprof è da oltre 50 anni l’evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell’industria cosmetica, dalla filiera al prodotto finito. Possono presentare manifestazioni d’interesse i/le rappresentanti di imprese femminili e giovanili beneficiarie dell’avviso pubblico NIDI attive nel settore cosmetico.

Dettagli su termine presentazione domande e modalità sul sito shorturl.at/kpS34

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

Aprire un Family Bar - I locali a misura di famiglia.

I family  bar, ovvero i locali pensati a misura di famiglia, sono un innegabile trend del momento che unisce i vantaggi ed il potenziale di due settori molto redditizi: la ristorazione e l’intrattenimento dei bambini e della famiglia.

 

Per avere maggiori informazioni, in allegato una mini guida!

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE – Gennaio 2024 - PROVINCIA MESSINA

Quali sono le professioni più richieste a Gennaio 2024 nella provincia di Messina?

L'analisi proposta mostra quali sono le professioni più richieste, le province, il macrosettore e l'area aziendale di inserimento.

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024