Fornire alle imprenditrici umbre tutte le informazioni utili per predisporre la propria “cassetta degli attrezzi" degli Asset digitali
Il Comitato per l’imprenditoria femminile - CIF della Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con il PID Umbria, organizza un webinar per potenziare le competenze delle imprenditrici negli strumenti digitali.
L’obiettivo del webinar è quello di dare alle imprenditrici umbre tutte le informazioni utili per predisporre una propria “cassetta degli attrezzi" degli Asset digitali. Sarà effettuata una panoramica degli strumenti digitali potenzialmente a loro disposizione e utili allo sviluppo del loro business, e più in linea rispetto al grado di maturità della loro strategia digitale.
Argomenti:
· Quali sono le web source per il marketing
· Approfondimento degli asset digitali: proprietari, co-owned, di terze parti, proprietari ad alto valore aggiunto
Conosci il grado di rischio connesso all'avvio e allo svolgimento della tua impresa con il test Ulisse
Uno strumento utile e consigliato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, per chi intende avviare un’attività in proprio o per chi l’ha già avviata (imprese nate da non oltre tre anni), è il test di autovalutazione Ulisse, che ha l'obiettivo di aiutare l'utente a valutare il rischio connesso all'avvio e allo svolgimento di un'attività in proprio.
Infatti, il test Ulisse fornisce una stima del grado di rischio d'impresa e dei relativi fattori di rischio, nei tre macro settori economici:
Agricoltura (settore primario)
Industria (settore secondario)
Servizi (settore terziario)
I risultati che verranno fuori dal test saranno di due tipi:
quantitativo
qualitativo
Il quantitativo calcola la percentuale di rischio su una scala da 0 a 100, il qualitativo mette in evidenza i fattori maggiormente critici, cioè i punti deboli dell'impresa.
Scopri anche le attitudini per delineare il tuo profilo imprenditoriale, attraverso il test di autovalutazione Delfi. Approfondisci la news al link seguente e clicca qui per eseguire subito il test!
Ultima modifica
Lun 18 Set, 2023
Lun 18 Set, 2023
FUTURE START-UP FOUNDERS
Future Start-up Founders: un’opportunità unica per le donne che aspirano a far parte del mondo imprenditoriale tecnologico.
Il percorso Future Start-up Founders di Femme Forward offre alle donne l’opportunità di ricevere una formazione gratuita nel campo dell’imprenditoria tecnologica: un programma di 60 ore su 8 settimane con contenuti erogati online in modalità live e asincrona. La formazione verrà svolta in modo interattivo, con lezioni live e asincrone, workshop, eventi di networking in cui si avrà la possibilità di concepire e rappresentare l'idea imprenditoriale, validarla e perfezionare le tecniche di marketing e di comunicazione.
Non sono richiesti requisiti specifici di partecipazione. Sono ammessi 30 iscritti.
Valuta l'aspirante imprenditore che è in te con il test Delfi
Per chi vuole avviare un’attività in proprio, può essere molto utile conoscere i punti di forza e debolezza della propria personalità, per migliorare i punti deboli, o per cercare compagni di viaggio con caratteristiche complementari.
La Camera di Commercio Chieti Pescara invita gli aspiranti e i nuovi imprenditori ad eseguire il test di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali Delfi!
Spesso le attitudini imprenditoriali, come ad esempio, la propensione al rischio, la creatività, la capacità di stabilire buone relazioni umane, ecc., incidono sulle possibilità di successo di una impresa. Infatti, solo pochi hanno tutte queste doti insieme: chi è capace di affrontare i rischi, potrebbe non essere paziente; chi riesce a far fronte allo stress, potrebbe non essere creativo, e così via.
Il test di autovalutazione Delfi esprime tre gradi di risultato:
la diagnosi delle attitudini imprenditoriali, che misura in percentuale ogni singola attitudine e fornisce un commento personalizzato sui risultati ottenuti;
la diagnosi dello “stile” imprenditoriale, risultante dalla combinazione delle attitudini;
la valutazione complessiva finale.
Non esistono risposte “giuste”, ma unicamente pareri personali.
Esegui ora il test al link seguente e scopri l’aspirante imprenditore che è in te!
Ultima modifica
Lun 18 Set, 2023
Lun 18 Set, 2023
Seminario di primo orientamento per le imprese femminili
Il 25 settembre, dalle 13:00 alle 15:00, Si.Camera organizza un incontro gratuito, di primo orientamento, per chi vuole fare impresa al femminile.
L’evento è destinato ad aspiranti imprenditrici e imprenditori che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale in Italia.
Non è prevista la partecipazione di soggetti che svolgono attività di consulenza sui temi trattati nel webinar.
LAVORO IN PROVINCIA: LE TENDENZE SETTORIALI Agosto - Ottobre 2023- PROV. ENNA
Quali sono le tendenze settoriali della provincia di Enna per agosto - ottobre 2023?
L'analisi proposta mostra quali sono:
i lavoratori previsti in entrata dalle imprese nel periodo agosto - ottobre 2023;
i lavoratori previsti in entrata per settore di attività secondo la tipologia contrattuale;
le entrate di personale dipendente per settore di attività e tipologia contrattuale (%).
Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023
Ven 15 Set, 2023
Scopri quanto sei digitale con Digital Skill Voyager e SELFI4.0
La nascita di un’impresa nell’era della trasformazione tecnologica 4.0 comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale.
La Camera di Commercio Chieti Pescara fa parte del network “Punti Impresa Digitale” (PID) previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0, (ora Transizione 4.0) il cui obiettivo è la sensibilizzazione e diffusione di conoscenza base sulle tecnologie 4.0, in modo che le Micro, Piccole e Medie imprese possano migliorare il proprio livello di digitalizzazione e dunque essere più competitive sul mercato.
Se sei un aspirante imprenditore, misura il tuo livello di conoscenza del mondo digitale con il test Digital Skill Voyager, accessibile online a questo link.
Per la tua impresa, invece, è possibile effettuare il test di valutazione del livello di maturità digitale SELFI4.0, un breve questionario online, univoco a livello nazionale, che si può svolgere a questo link.
Al termine dell'assessment, e sulla base delle risposte fornite, l’Impresa riceverà automaticamente un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione.
Donne in attivo, webinar "Quanto costa saper negoziare?"
Mercoledì 27 settembre 2023 - "Ben-essere: quanto conta saper negoziare?"
Puoi ancora iscriverti per partecipare al 4^ webinar del percorso di educazione finanziaria "Donne in attivo" rivolto alle imprenditrici. ISCRIVITI al prossimo evento "Ben-essere: quanto conta saper negoziare?" che si terrà Mercoledì 27 settembre 2023 - ore 14,30-16,30.
Ti sei persa i webinar precedenti? Puoi recuperare le registrazioni ed i materiali a questolink.
Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023
Gio 14 Set, 2023
Seminario di primo orientamento per le imprese femminili
Il 25 settembre, dalle 13:00 alle 15:00, Si.Camera organizza un incontro gratuito, di primo orientamento, per chi vuole fare impresa al femminile.
L’evento è destinato ad aspiranti imprenditrici e imprenditori che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale in Italia.
Non è prevista la partecipazione di soggetti che svolgono attività di consulenza sui temi trattati nel webinar.
Il corso è aperto solo agli iscritti, pertanto non è consentita la condivisione del link di accesso al webinar.
Per iscriversi consultare la pagina del sito SNI dedicata all'evento.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 20 settembre 2023.