Lo SNI della Camera di Commercio Chieti Pescara a Progress, la “Fiera del Lavoro, del Sociale e della Formazione” dal 20 al 22 ottobre 2023
La Camera di Commercio Chieti Pescara parteciperà dal 20 al 22 ottobre 2023 alla II Edizione di Progress, Fiera del Lavoro e della Formazione e del Sociale organizzata da Lanciano Fiera, con uno stand nel Padiglione 3 per la promozione dei servizi per l’orientamento e la formazione dell’Ente camerale e del nuovo Servizio Nuove Imprese, che ha l’obiettivo di aiutare chi vuole diventare imprenditore e mettersi in proprio.
Sabato 21 ottobre, dalle 10:00 alle 11:00, (Pad.3 | Sala Convegni) si terrà un incontro, organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’I.I.S. Algeri Marino di Casoli, istituto capofila locale della RETE M2A della Meccatronica e della Automazione, di presentazione del sistema di certificazione delle competenze nel settore della meccatronica agli istituti scolastici e alle imprese operanti del settore meccanica e automazione.
Una tre giorni ricca di appuntamenti tematici interamente dedicate alle tematiche del lavoro e della formazione.
A LancianoFiera saranno presenti Istituzioni, Aziende, Agenzie per il lavoro, Organismi di formazione, Scuole, Università, Associazioni di categoria e sindacali e Servizi socio-assistenziali, pronti ad accogliere i cittadini in cerca di occupazione o di riqualificazione professionale, con lo scopo di massimizzare le opportunità di un loro inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro.
Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere 2022 le imprese guidate da donne sono 1,354 milioni e rappresentano il 22% del totale. Tali imprese sono più fragili, più piccole e chiudono prima.
Il Disegno di legge Made in Italy supporterà l’imprenditoria rosa.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, il Ddl intende promuovere le eccellenze italiane e il patrimonio artistico, storico e culturale del nostro Paese.
Tra le iniziative previste dal Ddl c’è lo stanziamento, per il 2024, di 10 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese femminili su tutto il territorio nazionale, quindi anche nella provincia di Nuoro.
Ultima modifica
Mer 11 Ott, 2023
Mer 11 Ott, 2023
Donne in attivo - La tua guida all'educazione finanziaria
Evento: L'Educazione finanziaria per ridurre gli stereotipi e accrescere il benessere economico delle donne
Roma, il 18 Ottobre 2023, alle ore 10.30
presso la sede nazionale dell'Unioncamere, in Piazza Sallustio 21.
L’appuntamento del 18 ottobre sarà anche l’occasione per presentare i risultati del Laboratorio M.I.N.D.S.P.A.C.E. e premiare i progetti di questa edizione.
Varese - 20 novembre, Seminario "Educazione digitale: strumenti di comunicazione interna e esterna"
Varese, 20 novembre 2023 - Appuntamento sul tema della cultura digitale ed in particolare sulle strategie di comunicazione interna ed esterna efficaci per un'organizzazione economica. La partecipazione all’evento è gratuita. Per maggiori informazioni e iscrizioni online consultare il sito www.va.camcom.it
Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023
Ven 06 Ott, 2023
Varese - 16 ottobre, Seminario "Educazione finanziaria: proteggere il presente e progettare il futuro"
Varese, 16 ottobre 2023 - Appuntamento sul tema degli strumenti di gestione delle risorse finanziarie, in un'ottica di divulgazione e sviluppo di una cultura finanziaria d'impresa efficace. La partecipazione all’evento è gratuita. Per maggiori informazioni e iscrizioni online consultare il sito www.va.camcom.it
Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023
Ven 06 Ott, 2023
Varese - Work-life balance: cercare un equilibrio tra sfera professionale e privata
Varese, 18 settembre 2023 - Appuntamento sul tema del Work-life balance quale strumento di conciliazione tra sfera privata e lavorativa. La partecipazione all’evento è gratuita. Per maggiori informazioni e iscrizioni online consultare il sito www.va.camcom.it
Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023
Ven 06 Ott, 2023
Vuoi metterti in proprio? Non sai come fare?
A Cremona c’è un servizio gratuito che può aiutarti
Il Servizio Punto Nuova Impresa - PNI della Camera di Commercio di Cremona è un servizio gratuito per seguire l'aspirante imprenditore nella fase iniziale del percorso progettuale fornendo una serie di supporti a livello informativo, metodologico, formativo, di orientamento e di affiancamento personalizzato.
Venerdì 06 ottobre, si terrà il terzo modulo del percorso formativo " IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita" organizzato dalla Camera di commercio di Caserta, in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile. Il terzo modulo avrà come oggetto gli " Adempimenti amministrativi e legali delle imprese" e saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Normative vigenti;
- Licenze e permessi;
- Compliance legale.
Output formativi:Navigare la legislazioneaziendale Deliverable:Checklist di conformità legale.
Il modulo sarà tenuto dai docenti: Enrico Vellante, Francesco Abiosi della 012 Factory
Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023
Gio 05 Ott, 2023
EVENTO LIBERAlaMENTE
Imprenditrici non si nasce ma si diventa
CNA Impresa Donna di Biella organizza l’evento “LiberaLaMente: Imprenditrici non si nasce si diventa” in collaborazione con ContemporaneA - Parole e Storie di donne.
Il tema centrale sarà l’indipendenza economica: racconteranno la loro esperienza alcune imprenditrici che si sono messe in gioco in un sistema lavorativo che troppo spesso, ancora oggi, le vede deficitarie rispetto agli omologhi uomini. Le storie potranno essere di esempio e di incoraggiamento per le aspiranti imprenditrici che cercano il coraggio di avviare la loro idea di business.
Interverranno:
Rosanna Ventrella, Legale rappresentante di SYS -TEK
Samanta Miglietti, Titolare di Bzeroquindici
Alessia Pancotti, Titolare di Atelier La Rouge
Elsa Panini, La Cuoca Insolita, School Director Rocca di Arignano
Con la partecipazione di Paola Mazzucato; moderatrice Eleonora Correggia di CNA Impresa Donna di Biella.
L’evento si terrà
sabato 14 ottobre 2023
dalle ore 15:00
presso BI-BOx Art Space (Via Italia 38 int. cortile) a Biella
La partecipazione è gratuita: per riservare un posto registrati qui
Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023
Gio 05 Ott, 2023
Prima edizione italiana dell'AWE, Academy for Women Entrepreneurs
È per aspiranti imprenditrici la prima edizione dell'AWE - Academy for Women Entrepreneurs, che arriva in Italia grazie alla partnership tra la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia e l'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Per candidarsi c'è tempo fino al 20 ottobre 2023.
L'AWE è un programma totalmente gratuito istituito per supportare donne e ragazze nella creazione e/o nello sviluppo di realtà imprenditoriali attraverso formazione, tutoraggio, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese italiane e statunitensi per le partecipanti.