Formazione

Varese - 13 novembre 2024 - Focus: Bandi imprese: cosa sono, come funzionano e come accedere

Focus di Approfondimento PNI dedicato ai bandi dedicati a sostegno delle imprese: opportunità anche per nuove attività e modalità di accesso.

I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00
Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.

Scarica qui il calendario dei focus PNI 2024

Gli incontri si svolgono, in presenza, nella sede camerale di Varese, Piazza Monte Grappa 5. 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.  

ISCRIVITI QUI


 

Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024

Varese - 30 ottobre 2024 - Focus: Strategie di Digital Marketing

Focus di Approfondimento PNI dedicato alla redazione del Business Plan: strategie di Digital Marketing

I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00
Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.

Scarica qui il calendario dei focus PNI 2024

Gli incontri si svolgono, in presenza, nella sede camerale di Varese, Piazza Monte Grappa 5. 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.  

ISCRIVITI QUI


 

Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024

Varese - 28 ottobre 2024 - Focus: il Business Plan: dall'idea alla strategia

Focus di Approfondimento PNI dedicato alla redazione del Business Plan: dall'idea alla strategia.

I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00
Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.

Scarica qui il calendario dei focus PNI 2024

Gli incontri si svolgono, in presenza, nella sede camerale di Varese, Piazza Monte Grappa 5. 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.  

ISCRIVITI QUI


 

Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024

Varese - 23 ottobre 2024 - Focus: come scegliere la forma giuridica d'impresa

Focus di Approfondimento PNI dedicato alla scelta della forma giuridica più adatta alla propria idea imprenditoriale.

I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00
Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.

Scarica qui il calendario dei focus PNI 2024

Gli incontri si svolgono, in presenza, nella sede camerale di Varese, Piazza Monte Grappa 5. 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.  

ISCRIVITI QUI

Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024

Customer Journey: esplorare e ottimizzare il Viaggio del Cliente

Un percorso formativo intensivo per comprendere, mappare e migliorare l'esperienza del cliente attraverso l'uso della Customer Journey

Un percorso formativo intensivo per comprendere, mappare e migliorare l'esperienza del cliente attraverso l'uso della Customer Journey. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche per analizzare e ottimizzare ogni fase del percorso del cliente, dall'awareness all'acquisto e oltre.

Obiettivi formativi
Al termine del corso, le persone partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere il concetto di Customer Journey e la sua importanza in qualsiasi business
  • Identificare e analizzare i diversi touchpoint tra cliente e azienda
  • Mappare efficacemente il percorso del cliente utilizzando strumenti e tecniche specifiche
  • Riconoscere i punti critici e le opportunità di miglioramento nel Customer Journey
  • Sviluppare strategie per ottimizzare l'esperienza del cliente in ogni fase del percorso
  • Integrare la Customer Journey con altri strumenti di business design come il Value Proposition Design.

Durata: 2 sessioni di 8 ore (16 ore complessive)
Modalità: seminari teorico/pratici in presenza
Calendario:

  • Mercoledì 23/10/24, ore 9.00-13.00/14.00-18.00
  • Mercoledì 30/10/24, ore 9.00-13.00/14.00-18.00

Sede: t2i sede di Verona, c/o Camera di Commercio, Corso Porta Nuova 96 Verona


Docente: Lucilla Fazio co-autrice del libro "Futures by Design" e Responsabile Strategic Foresight di Tipic Srl

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati a 6 partecipanti.

Destinatari: l'iniziativa è aperta a tutte le persone occupate, in particolar modo risulta strategico per coloro che stanno ideando o hanno appena avviato una nuova impresa, startupper e lavoratori/trici autonomi. 

Per iscrizioni clicca qui
Per maggiori informazioni:
Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/87 66 944-945

Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024
Allegati

Presentazione Corso di Alta Formazione sulla "Intelligenza Artificiale Generativa"

LUNEDI’ 21 OTTOBRE, ORE 11.00 PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI FROSINONE LATINA, VIALE ROMA, FROSINONE
L’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, in collaborazione con la Camera di Commercio Frosinone Latina, l’ Azienda Speciale Informare e il Consorzio Industriale del Lazio
presentano:
CORSO DI ALTA FORMAZIONE SULLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

L’Intelligenza artificiale generativa è definita un fenomeno emergente, con un tasso di evoluzione esponenziale, caratterizzato da un impatto con forte imprevedibilità e alta pervasività sociale.

Dunque un potenziale innovativo con effetto reale difficilmente misurabile, percepito come incognita per le attività produttive, il modo di fare ricerca, la vita delle persone.

Con lo scopo di fornire valido supporto alle aziende ed al territorio su questo tema legato strettamente all’innovazione tecnologica e al trasferimento di competenze nel circuito dell’impresa, le tre istituzioni hanno deciso di mettere in campo un’azione sinergica basata sulla costituzione di un Corso di Alta Formazione sull’Intelligenza Artificiale Generativa, curato dall’Ateneo di Cassino coinvolgendo autorevoli figure scientifiche e professionali di livello internazionale, dedicato a costruire nuove figure operative sull’innovazione tecnologica interne alle aziende del territorio di Frosinone e Latina.

Agenda:

11:00-11:20 Saluti istituzionali
Giovanni ACAMPORA, Presidente Camera di Commercio di Frosinone Latina
Marco DELL’ISOLA, Magnifico Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Raffaele TREQUATTRINI, Commissario del Consorzio Industriale del Lazio

11:20-12:30 Presentazione del Corso di Alta Formazione sulla Intelligenza Artificiale Generativa
Luigi FERRIGNO, Prorettore Funzionale alla Terza Missione, Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Luigi NICCOLINI, Presidente di INFORMARE, Azienda Speciale Internazionalizzazione Formazione ed Economia del Mare Camera di Commercio Frosinone Latina
Andrea MORETTA TARTAGLIONE, Delegato del Rettore al Job Placement, Marketing e Valorizzazione del brand, Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Florindo BUFFARDI, Vice Presidente di INFORMARE con delega alla Formazione
Claudio DE STEFANO, Responsabile scientifico del Corso AI Gen, Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Moderatore: Alessio PORCU

 

Per ulteriori informazioni :

Azienda Speciale Informare:
Norberto Ambrosetti  n.ambrosetti@informare.camcom.it 0775.275259 Simonetta Ceccarelli s.ceccarelli@informare.camcom.it 0775.275268

Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024

Creazione d'impresa e autoimpiego: opportunità di contributo dalla Regione Umbria per i giovani e le donne

Con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria, in particolare promossa da giovani e donne, la Regione Umbria ha pubblicato l’Avviso MYSELF PLUS che fornisce sostegno finanziario alle attività imprenditoriali e di lavoro autonomo di recente o prossima costituzione.

Sono finanziabili i progetti imprenditoriali rientranti nella produzione di beni, fornitura di servizi, commercio e artigianato di imprese da costituire o costituite non prima del 1° febbraio 2024.

La dotazione finanziaria della misura è di € 1.000.000 con una riserva del 25% per i giovani under 35 e del 40% per le donne.

Le agevolazioni consistono in un finanziamento anticipato a tasso zero a copertura del 75% della spesa complessiva che deve essere compresa tra € 10.000,00 e € 66.666,67, al netto di iva ed un contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa complessiva ammissibile. La spesa complessiva deve essere destinata per almeno il 60% del totale  ad investimenti e per un massimo del 40% a spese correnti.

La presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni, utilizzando raggiungibile all’indirizzo: https://puntozero.elixforms.it, con l’avvio della compilazione della domanda di ammissione dalle ore 10:00 del 28 ottobre 2024 e l’invio della domanda di ammissione dalle ore 10:00 del 7 novembre 2024 fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025.

La selezione delle domande avverrà con una procedura valutativa a sportello con il rispetto dell’ordine cronologico; sarà effettuata un’ istruttoria formale e se ha esito positivo le domande saranno valutate anche tramite un’ istruttoria di merito (valutazione tecnica, economica e finanziaria).

Sviluppumbria Spa effettuerà un’attività di orientamento e supporto per le imprese neo costituite e per i potenziali imprenditori, mentre per le imprese finanziate realizzerà attività di accompagnamento e tutoraggio.

Per maggiori informazioni

https://www.sviluppumbria.it/-/myself-plus-2024-avviso-a-sostegno-di-nuo

Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024

Percorso di Assistenza tecnica alla Creazione e Crescita d'Impresa: conclusa la formazione in aula

Si è conclusa nella giornata dell'11 ottobre, la formazione in aula della I edizione del Percorso formativo di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'Impresa 2024, realizzata a Sassari presso la sede istituzionale della Camera di Commercio.

Il gruppo di partecipanti ha affrontato negli ultimi due moduli temi economico-finanziari.

Nello specifico, nel quinto modulo ci si è dedicati alla gestione economica e finanziaria interna dell'impresa per poi concentrarsi, durante il sesto modulo, sul reperimento delle fonti di finanziamento con un focus su bandi e strumenti disponibili, attivi o di prossima attivazione.

Al termine della formazione in aula, ciascun partecipante che ha frequentato con costanza il percorso otterrà un attestato di partecipazione e potrà accedere alla fase successiva, ovvero un laboratorio di elevator pitch o un laboratorio sul business plan, secondo il grado di maturità dell'idea imprenditoriale.

Ultima modifica
Mar 15 Ott, 2024

SEMINARIO “LA FIGURA DELL’OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO (AEO) TRA SEMPLIFICAZIONI E FACILITAZIONI PER LE IMPRESE”

Il seminario si terrà presso la sede di Crotone della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia il 29.10.2024 alle ore 15:00

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Crotone, organizzano il seminario “La figura dell’Operatore Economico Autorizzato (AEO) tra semplificazioni e facilitazioni per le imprese” che si terrà il 29 ottobre p.v. dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Sala Pitagora della Camera di Commercio, sede di Crotone, Via A. De Curtis 2.

Dettagli e programma al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/seminario-la-figura-delloperatore-economico-autorizzato-aeo-tra-semplificazioni-e-facilitazioni-per-le-imprese-2/

Ultima modifica
Lun 14 Ott, 2024

Evento “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”

Un incontro gratuito per definire come promuovere e comunicare la propria impresa

È in programma lunedì 28 ottobre, in orario 14.30-17.30, il secondo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. L’obiettivo del webinar è aiutare i partecipanti a scegliere e attuare azioni di marketing coerenti con la propria idea imprenditoriale, a partire da un’analisi di mercato preliminare e dall’individuazione del proprio target di clienti, per poi arrivare a individuare i canali promozionali più efficaci, con un focus sugli strumenti di marketing digitale a supporto delle startup.

Iscriviti  

Ultima modifica
Lun 14 Ott, 2024