Formazione

Webinar “Il percorso strategico per la certificazione di genere: approccio, rischi e opportunità.”

Ultimo incontro del ciclo di Webinar del Progetto D.I.A.N.A.

Lunedì 11 novembre ore 11:00 - 13:00, online.

Webinar conclusivo del progetto D.I.A.N.A (Webinar di formazione sul percorso di imprenditorialità). con ospite il Dott. Maurizio Mosca.

L’incontro esplorerà le competenze e gli approcci formativi necessari per valorizzare la certificazione di genere e promuovere una cultura organizzativa inclusiva. Verranno analizzate le condizioni abilitanti per una strategia efficace e i principali ostacoli, legati a competenze, conoscenze e strumenti, che possono influire sul successo della certificazione di genere.

 

Per iscriversi cliccare qui.

 

Ultima modifica
Lun 11 Nov, 2024

Webinar “Il percorso strategico per la certificazione di genere: approccio, rischi e opportunità.”

Ultimo incontro del ciclo di Webinar del Progetto D.I.A.N.A.

Lunedì 11 novembre ore 11:00 - 13:00, online.

Webinar conclusivo del progetto D.I.A.N.A (Webinar di formazione sul percorso di imprenditorialità). con ospite il Dott. Maurizio Mosca.

L’incontro esplorerà le competenze e gli approcci formativi necessari per valorizzare la certificazione di genere e promuovere una cultura organizzativa inclusiva. Verranno analizzate le condizioni abilitanti per una strategia efficace e i principali ostacoli, legati a competenze, conoscenze e strumenti, che possono influire sul successo della certificazione di genere.

 

Per iscriversi cliccare qui.

 

Ultima modifica
Lun 11 Nov, 2024

Webinar “Il percorso strategico per la certificazione di genere: approccio, rischi e opportunità.”

Ultimo incontro del ciclo di Webinar del Progetto D.I.A.N.A.

Lunedì 11 novembre ore 11:00 - 13:00, online.

Webinar conclusivo del progetto D.I.A.N.A (Webinar di formazione sul percorso di imprenditorialità). con ospite il Dott. Maurizio Mosca.

L’incontro esplorerà le competenze e gli approcci formativi necessari per valorizzare la certificazione di genere e promuovere una cultura organizzativa inclusiva. Verranno analizzate le condizioni abilitanti per una strategia efficace e i principali ostacoli, legati a competenze, conoscenze e strumenti, che possono influire sul successo della certificazione di genere.

 

Per iscriversi cliccare qui.

 

Ultima modifica
Lun 11 Nov, 2024

Webinar “Il percorso strategico per la certificazione di genere: approccio, rischi e opportunità.”

Ultimo incontro del ciclo di Webinar del Progetto D.I.A.N.A.

Lunedì 11 novembre ore 11:00 - 13:00, online.

Webinar conclusivo del progetto D.I.A.N.A (Webinar di formazione sul percorso di imprenditorialità). con ospite il Dott. Maurizio Mosca.

L’incontro esplorerà le competenze e gli approcci formativi necessari per valorizzare la certificazione di genere e promuovere una cultura organizzativa inclusiva. Verranno analizzate le condizioni abilitanti per una strategia efficace e i principali ostacoli, legati a competenze, conoscenze e strumenti, che possono influire sul successo della certificazione di genere.

 

Per iscriversi cliccare qui.

 

Ultima modifica
Lun 11 Nov, 2024

Varese - 4 dicembre 2024 - Focus: il Business Plan: dall'idea alla strategia

Focus di Approfondimento PNI dedicato alla redazione del Business Plan: dall'idea alla strategia.

Il Business Plan (o piano d'impresa) è il documento che descrive un progetto imprenditoriale, si compone di due parti: una Descrittiva nella quale viene spiegato il progetto, il mercato competitivo e le risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi del piano ed una parte Numerica nella quale vengono presentate le proiezioni economico patrimoniali e finanziarie prese in esame nella parte descrittiva. Il Business Plan è uno strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività affinché possa nascere e crescere sana e competitiva. Un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.

Focus del ciclo di approfondimento, organizzato dal PNI - Punto Nuova Impresa della Camera di commercio di Varese in collaborazione con Ordini professionali e Associazioni di Categoria del territorio, rivolto a chi ha già seguito il modulo di primo orientamento. Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.

Il ciclo è organizzato dal PNI - Punto Nuova Impresa della Camera di commercio di Varese in collaborazione con Ordini professionali e Associazioni di Categoria del territorio.

L'evento è in programma il 4 dicembre 2024 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Ven 08 Nov, 2024

Varese - 28 novembre 2024 - Focus: Creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas

Focus del ciclo di approfondimento riguardante la creazione del Business Model Canvas, uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa.

Focus del ciclo di approfondimento, organizzato dal PNI - Punto Nuova Impresa della Camera di commercio di Varese in collaborazione con Ordini professionali e Associazioni di Categoria del territorio, rivolto a chi ha già seguito il modulo di primo orientamento e riguardante la creazione del Business Model Canvas, uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa. Il ciclo è organizzato dal PNI - Punto Nuova Impresa della Camera di commercio di Varese in collaborazione con Ordini professionali e Associazioni di Categoria del territorio.

Il Business Model Canvas è uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa. Costituisce uno strumento efficace per la definizione di soluzioni organizzative e strategiche che permettono all'impresa di creare valore. I partecipanti lavoreranno sulla propria idea di business condividendo un percorso di analisi utile a sviluppare il proprio progetto, disegnando un template visuale che mostri l'infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori ed altri elementi che contraddistinguono un'impresa. 

L'evento è in programma il 28 novembre 2024 alle ore 9.30 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Ven 08 Nov, 2024

20 novembre: webinar della CCIAA Chieti Pescara sulla nuova piattaforma per il Commercio Estero

Scopri la nuova piattaforma per il Commercio Estero e le sue funzionalità avanzate!

Gestione delle pratiche: Impara a inviare nuove pratiche, a controllare l'esito di quelle inviate e a ricercare pratiche precedenti in modo rapido ed efficiente;
Automazione dei processi: Scopri come inviare pratiche simili velocemente, riducendo il tempo e lo sforzo necessari per le operazioni ripetitive;
Focus sulla stampa in azienda: Al termine del corso, approfondiremo come ottenere un certificato di origine direttamente in azienda, senza la necessità di recarsi in Camera di Commercio.

Partecipando a questi corsi, avrai l'opportunità di:

  • Familiarizzare con una piattaforma innovativa e user-friendly;
  • Ridurre i tempi di gestione delle pratiche;
  • Ricevere supporto e consigli da esperti del settore

Se sei interessato, puoi iscriverti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom mercoledì 20 novembre 2024 dalle ore 09:30 alle 12:30.

Il corso si terrà anche in presenza presso la Camera di commercio Chieti-Pescara lunedì 13 gennaio 2025 dalle ore 09:30 alle 13:00.

Le due sessioni tratteranno gli stessi argomenti e sono quindi alternative tra loro.

Per maggiori informazioni, puoi contattarci al servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Ven 08 Nov, 2024

Evento “Quanto e come mi conosco? L'autovalutazione strutturata come strumento di scoperta di se stessi e di comparazione con i feedback altrui”

Decimo webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Qual è la differenza tra valutazione e autovalutazione? Questo webinar offre un percorso per analizzare le proprie soft skills e comprendere l’impatto dei propri comportamenti sull’ambiente di lavoro. Acquisisci strumenti concreti per gestire feedback efficaci, favorendo una crescita continua e positiva nel contesto professionale. L’incontro, in programma 22 novembre in orario 16:30-18:30, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Ven 08 Nov, 2024

Hai un'idea? Che potenzialità ha? Scoprilo con il corso on line gratuito per aspiranti imprenditori!

Il 2 Dicembre parte un nuovo corso (livello base) per tutti coloro che intendono avviare un'attività imprenditoriale. Il corso è gratuito. Scadenza iscrizioni: 27 Novembre 2024

Il corso, che avrà inizio il 2 Dicembre 2024, si sviluppa in 5 webinar di due ore ciascuno (dalle ore 9.30 alle 11.30) attraverso la piattaforma di Zoom. Il corso intende aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. I corsi prevedono l’alternanza di momenti formativi e di confronto in aula, con simulazioni pratiche.

MODALITITA’ DI AMMISSIONE: compila il modulo on line (scadenza iscrizione, 27/11/2024)
E’ previsto un colloquio conoscitivo propedeutico all’ammissione al corso.
Numero di partecipanti per corso ammissibili: 20

Scarica la BROCHURE

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024

Webinar Economia Circolare: come misurare e valutare le prestazioni di un’organizzazione

L'economia circolare rappresenta un elemento chiave per la transizione ecologica e il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questo modello punta a mantenere le risorse in circolo, promuovendo lo sviluppo sostenibile delle organizzazioni.
Tipo Evento Webinar

Nel corso del webinar verranno approfonditi il quadro normativo, sia cogente che volontario, relativo all'economia circolare, con un focus sulla nuova versione della specifica tecnica UNI/TS 11820, in uscita a novembre 2024. Saranno presentati gli aggiornamenti introdotti, in linea con i feedback raccolti e con gli altri riferimenti normativi europei e internazionali, nonché le novità della ISO 59020 sulla misurazione della circolarità.
Un'occasione preziosa per approfondire le nuove metodologie e gli strumenti normativi per la valutazione della circolarità nelle organizzazioni.

La partecipazione al webinar è online previa iscrizione al seguente FORM DI REGISTRAZIONE. Gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all'evento.

Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattarci utilizzando i riferimenti presenti nel programma dell’evento del 15.11.2024
 

Ultima modifica
Gio 07 Nov, 2024