Formazione

Iscrizioni aperte per il “Terzo percorso formativo, di accompagnamento e assistenza tecnica al business plan”

La Camera di commercio Chieti Pescara invita a partecipare al nuovo percorso di assistenza individuale alla stesura del business plan.

Chiusura iscrizioni: 29/01/2025 - ore 12.00

  • n. 40 ore di formazione in aula virtuale
  • n. 12 ore di esercitazioni laboratoriali 

La frequenza è obbligatoria, per almeno l'75% della durata del corso.

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita.

Il percorso sarà presentato online nel dettaglio agli iscritti, il prossimo 22 gennaio dalle ore 14.00 alle ore 15.00.

Maggiori informazioni sul programma ed iscrizioni:

https://sni.unioncamere.it/eventi/percorso-di-formazione-e-assistenza-tecnica-al-business-plan-1

Ultima modifica
Mer 08 Gen, 2025

Newsletter Scuola e Lavoro | Dicembre 2024

Opportunità ed iniziative per avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro-economia-imprese.

Si segnalano in questo numero:

  • Generazioni al Lavoro – Rimini 11 febbraio 2025, ore 14,30
  • Romagna al Lavoro – Sono partite a pieno ritmo le attività del progetto, richieste da 30 Istituti secondari di primo grado per il totale di tutte le 630 ore disponibili
  • Il Territorio e la Scuola – Prosegue il progetto per docenti e studenti degli istituti secondari di secondo grado
  • “CamComLab” - Attività con CTC - Azienda speciale della Camera di commercio di Bologna per le scuole secondarie di primo e secondo grado - Riflessioni sull'orientamento consapevole
  • Certificazione delle competenze - Avviati i Tavoli territoriali
  • Borse di studio per studenti iscritti al primo anno dei corsi ITS del territorio
  • Podcast Tutor X - Pronto il secondo episodio del podcast, Matteo Uguzzoni socio amministratore dell'azienda agricola L'orto di Enrico a Forlì

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica
Mer 08 Gen, 2025

Verso il basso impatto ambientale degli eventi espositivi

Al via nel nuovo anno ad un evento formativo per operatori del settore enogastronomico, con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità, intesa come valorizzazione del buon cibo, dei prodotti a chilometro zero e delle buone abitudini alimentari, ma anche come attenzione all’ambiente, all’utilizzo di materiali riutilizzabili.

Nelle ultime edizioni di manifestazioni quali il Desco e il Terre di Pisa Food&Wine festival come Camera di Commercio T.N.O. ci siamo  impegnati a promuovere la sostenibilità ambientale degli eventi, riconoscendone il valore strategico per il territorio e il comparto produttivo. "Ma come creare esperienze enogastronomiche sostenibili? La necessità di ripartire per le Imprese e per gli imprenditori  diventa opportunità da cogliere per ripensare a pratiche che minimizzano gli impatti ambientali, cercando al contempo di generare benefici economici, sociali e culturali per il territorio e le persone che vi vivono". 

In vista delle edizioni 2025 abbiamo organizzato una giornata per supportare gli espositori offrendo strumenti e conoscenze per migliorare la sostenibilità delle proprie attività, rispetto alla partecipazione ad eventi di tipo fieristico-espositivo e condividendo linee guida utili per implementare pratiche sostenibili. L'evento tratterà diverse tematiche; si spazierà tra Criteri Ambientali Minimi(CAM) fornendo un primo set di informazioni utili per ridurre al minimo l'impatto ambientale degli eventi. Si parlerà di promozione di forniture Eco Sostenibili  a km 0 e  rafforzamento della brand awareness attraverso la sostenibilità, in termini di immagine e attrattibilità per gli eventi. 

A breve saranno  comunicate le date e il link per iscriversi sul sito on line della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. 

 

Ultima modifica
Gio 16 Gen, 2025

CCIAA Chieti Pescara: Nuova classificazione ATECO 2025 - cosa cambia per le imprese

È entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025. La data di adozione è il 1° aprile 2025: da quel momento Imprese e liberi professionisti potranno verificare ed eventualmente confermare o modificare le proposte di ricodifica.

Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la classificazione ATECO 2025 che sostituirà gradualmente l’attuale ATECO 2007 - Aggiornamento 2022 nella codifica delle attività d’impresa. 

La nuova classificazione è il risultato di un’articolata operazione di revisione, coordinata da Istat, con la collaborazione delle Camere di commercio, di Unioncamere e di altri enti istituzionali.

Per consentire alle diverse amministrazioni le necessarie implementazioni operative, l’effettiva adozione di ATECO 2025 avverrà a partire dal 1° aprile 2025.

La Camera di commercio - attraverso InfoCamere e sotto il coordinamento di Unioncamere - ha sviluppato apposite soluzioni per implementare la nuova codifica ATECO nel Registro delle Imprese.

La comunicazione dell’avvenuta riclassificazione insieme alla visura aggiornata saranno disponibili senza costi dall’app impresa italia, scaricabile dai principali store online o dal sito impresa.italia.it.

La struttura (codici e titoli) di ATECO 2025 è già disponibile nel sito istituzionale dell’Istat www.istat.it nella sezione dedicata alla classificazione ATECO.

Tutti gli aggiornamenti sull’adozione di ATECO 2025 nel Registro Imprese saranno disponibili nella pagina dedicata del sito ateco.infocamere.it.

Da aprile 2025 la nuova codifica, con il quadro d’insieme aggiornato degli adempimenti amministrativi collegati, sarà disponibile e navigabile sul sito ateco.infocamere.it.

Per maggiori informazioni, visita il sito www.chpe.camcom.it/area_letturaServizio/219/pagsistema.html

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Varese - 26 febbraio 2025 - Come creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas

Incontro di approfondimento su come creare un modello d'impresa con il Business Model Canvas.

Il Business Model Canvas è uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa. Costituisce uno strumento efficace per la definizione di soluzioni organizzative e strategiche che permettono all'impresa di creare valore. I partecipanti lavoreranno sulla propria idea di business condividendo un percorso di analisi utile a sviluppare il proprio progetto, disegnando un template visuale che mostri l'infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori ed altri elementi che contraddistinguono un'impresa. 

L'incontro si rivolge a persone intenzionate ad avviare nuove attività imprenditoriali in provincia di Varese, che abbiano frequentato un incontro di primo orientamento.
Non è rivolto a imprese già costituite e a professionisti qualificati.

L'evento è in programma il 26 febbraio 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Varese - 19 febbraio 2025 - Focus: Come finanziare l'avvio di un'impresa

Incontro di approfondimento "Come finanziare l'avvio di un'impresa: accesso al Credito e fonti di Finanziamento"

L’incontro mira ad illustrare le procedure utili a finanziare l'avvio di una nuova impresa, partendo dall'analisi del progetto iniziale e di eventuali esperienze pregresse, fino ad approfondire gli aspetti economico-finanziari e patrimoniali dell'investimento complessivo. Si tratta di informazioni e strumenti utili a valutare la fattibilità del progetto d'impresa.

L'incontro si rivolge a persone intenzionate ad avviare nuove attività imprenditoriali in provincia di Varese, che abbiano frequentato un incontro di primo orientamento.
Non è rivolto a imprese già costituite e a professionisti qualificati.

L'evento è in programma il 19 febbraio 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Varese - 12 febbraio 2025 - Focus: Avviare l'impresa

Incontro di approfondimento "Avviare l'impresa: principali aspetti di natura fiscale e contabile "

L’incontro mira a fornire indicazioni utili sui principali aspetti aspetti fiscali e amministrativi da tenere in considerazione quando si decide di iniziare un’attività di lavoro autonomo o di impresa.

L'incontro si rivolge a persone intenzionate ad avviare nuove attività imprenditoriali in provincia di Varese, che abbiano frequentato un incontro di primo orientamento.
Non è rivolto a imprese già costituite e a professionisti qualificati.

L'evento è in programma il 12 febbraio 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Varese - 29 gennaio 2025 - Focus: Dall'idea al modello

Incontro di approfondimento "Dall'idea al modello: strumenti per progettare il tuo Business di successo"

Il Business Model Canvas è uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di un modello di impresa. Costituisce uno strumento efficace per la definizione di soluzioni organizzative e strategiche che permettono all'impresa di creare valore. I partecipanti lavoreranno sulla propria idea di business condividendo un percorso di analisi utile a sviluppare il proprio progetto, disegnando un template visuale che mostri l'infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori ed altri elementi che contraddistinguono un'impresa. 

L'incontro si rivolge a persone intenzionate ad avviare nuove attività imprenditoriali in provincia di Varese, che abbiano frequentato un incontro di primo orientamento.
Non è rivolto a imprese già costituite e a professionisti qualificati.

PROGRAMMA

  • Costruire un business model di successo
  • Costruire differenziali competitivi
  • Far leva sulle risorse e competenze distintive della propria azienda
  • Strumenti agili per progettare e valutare il business
  • Business model Canvas e Lean Canvas
  • Gli elementi costitutivi dei Canvas

L'evento è in programma il 29 gennaio 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Mar 07 Gen, 2025

Obbligo pec per gli amministratori delle società

Dal 1 gennaio 2025 scatta l'obbligo per gli amministratori di società di attivare una casella di posta elettronica certificata

La legge di bilancio 2025 ha introdotto la norma sull'obbligo dell'attivazione di una casella di posta elettronica certificata per gli amministratori di società.

Si tratta di un adempimento al fine di agevolare la notifica degli atti e anche di digitalizzare il sistema:

https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Ddliter/58757.htm

 

Ultima modifica
Ven 03 Gen, 2025

Nasce il "Network CreaImpresa"

Nasce un’alleanza strategica per sostenere la nuova imprenditoria: la Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, lancia il progetto Network CreaImpresa, una rete strutturata per accompagnare chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.

Nasce un’alleanza strategica per sostenere la nuova imprenditoria

La Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, lancia il progetto Network CreaImpresa, una rete strutturata per accompagnare chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.

Si tratta di un'iniziativa innovativa e condivisa, frutto della volontà comune di creare sinergie tra istituzioni e rappresentanze imprenditoriali, con l’obiettivo di offrire un servizio integrato di orientamento, formazione e consulenza. Il progetto si articola in tre reti provinciali, attive rispettivamente nei territori di Imperia, La Spezia e Savona, per garantire un supporto capillare e concreto ai futuri imprenditori liguri.

Il nuovo Sportello Nuova Impresa (SNI), cuore operativo del progetto, propone un percorso strutturato in tre livelli:

  • Orientamento di base: incontri collettivi per comprendere i primi passi verso l’avvio d’impresa, l'importanza del Business Plan e gli aspetti amministrativi e finanziari iniziali.

  • Formazione avanzata: approfondimenti tematici su strumenti come il Business Model Canvas, le forme giuridiche d’impresa, il finanziamento delle idee imprenditoriali.

  • Assistenza specialistica: consulenze individuali con esperti per affinare e valutare nel dettaglio l’idea imprenditoriale.

La governance del progetto è affidata alla Camera di Commercio, che ne assicura il coordinamento generale e promuove attività di comunicazione condivise, valorizzando il contributo di tutti i partner coinvolti.

Grazie a questo accordo, la rete "CreaImpresa" si propone di accompagnare la nascita di nuove imprese sane, consapevoli e competitive, capaci di affrontare le sfide del mercato con strumenti adeguati e con il sostegno di una comunità di esperti al loro fianco.

Guarda le iniziative in corso previste dal Progetto sulle pagine del sito camerale agli specifici percorsi formativi o ai voucher per la consulenza specialistica

Partner aderenti all’iniziativa
 

  • I partner aderenti all’iniziativa in provincia di Imperia sono:

Confederazione Nazionale dell’Artigianato (C.N.A.) di Imperia
Coldiretti Imperia
Confagricoltura Liguria
Confartigianato Imperia
Confcommercio Imprese per l’Italia Imperia
Confcooperative Liguria
C.I.A. – Agricoltori Italiani Imperia
Confesercenti della Provincia di Imperia
Lega Ligure delle Cooperative e Mutue

  • I partner aderenti all’iniziativa in provincia della Spezia sono:

Confederazione Nazionale dell’Artigianato (C.N.A.) della Spezia
Confagricoltura Liguria
Confartigianato La Spezia
Confcommercio Imprese per l’Italia La Spezia
Confcooperative Liguria
C.I.A. – Agricoltori Italiani La Spezia
Confesercenti della Provincia della Spezia
Confindustria La Spezia
Lega Ligure delle Cooperative e Mutue

  • I partner aderenti all’iniziativa in provincia di Savona sono:

Confederazione Nazionale dell’Artigianato (C.N.A.) di Savona
Coldiretti Savona
Confagricoltura Liguria
Confartigianato Savona
Confcommercio Imprese per l’Italia Savona
Confcooperative Liguria
C.I.A. – Agricoltori Italiani Savona
Lega Ligure delle Cooperative e Mutue
Unione Industriali della provincia di Savona

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025