Formazione

Avvio percorso formativo "Dall'idea all'impresa: come avviare la propria attività"

Il corso che proponiamo vuole dare degli spunti per portare il futuro imprenditore a valutare concretamente la propria idea di business e l’eventuale realizzazione.

CONTENUTI

  • Introduzione ai concetti di modello di business
  • Come esprimere la propria proposta di valore e differenziarsi sul mercato
  • Presentazione e applicazione concreta del Business Model Canvas
  • Aspetti fiscali di riferimento per la creazione d’impresa: modelli societari
  • Adempimenti burocratici: regimi agevolati, adempimenti INPS, procedure di iscrizione dell’impresa alla Camera di Commercio, INAIL, trattamento eventuali dipendenti

https://www.pnud.camcom.it/nuova-impresa-formazione-e-orientamento/corsi-finanziati/dallidea-allimpresa-come-avviare-la-propria-attivita

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Lezioni di imprenditorialità all'Università di Savona: grande successo del workshop organizzato dalla CCIAA Riviere di Liguria

Lezioni di imprenditorialità all'Università di Savona: grande successo del workshop organizzato dalla CCIAA Riviere di Liguria

Grande partecipazione questa mattina al workshop organizzato al Campus Universitario di Savona
dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’ateneo

Quasi 1500 persone in provincia di Savona, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita ad un’impresa. Spesso la difficoltà maggiore che affrontano è reperire le informazioni necessarie e trovare un facile accesso a un servizio di supporto e orientamento.

 

Per questo motivo la Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, ha promosso e continuerà a promuovere ne corso del 2024 una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all’orientamento dei giovani imprenditori del territorio proprio dedicate alla creazione di impresa. Alcuni di questi eventi sono realizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e si tengono presso i campus di Imperia, La Spezia e Savona.

 

Presso il Polo universitario di Imperia si è svolto il primo dei numerosi incontri in calendario dal titolo “La creazione di impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”. Attenti e molto interessati gli studenti che hanno approfondito i servizi disponibili per chi fa impresa, commentato case study e fatto tesoro degli spunti di riflessione forniti da esperti e imprenditori.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Social Media da Tik Tok all’IA, come si sono evoluti nell’ultimo anno

16 aprile 2024 dalle 10:00 alle12:00 nella sala corsi della Camera di Commercio di Firenze

Una riflessione sui social media, i mezzi di comunicazione più chiacchierati dal loro avvento, strumenti potentissimi ma che necessitano conoscenza, informazione, aggiornamento e soprattutto una strategia di cui l’impresa deve essere artefice.
Il primo evento di una serie di approfondimenti sul digital marketing e tecnologie dedicati alle imprese.
Seminario a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze
Iscrizioni a questo link: https://ofilg98j.sibpages.com/

Maggiori informazioni sull'evento cliccando qui: https://www.fi.camcom.gov.it/social-media-da-tik-tok-all%E2%80%99ia-come-si-sono-evoluti-nell%E2%80%99ultimo-anno

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Il Terzo summit nazionale sull'economia del mare ‘Blue Forum"

La Camera di Commercio di Frosinone Latina e Informare vi invitano al 3° SUMMIT NAZIONALE SULL'ECONOMIA DEL MARE - BLUE FORUM :"Investiamo nell'Economia del Mare"
10-11-12-13 Aprile 2024-Gaeta -Italy

Quattro giorni di lavoro e networking di tutti gli stakeholders del Mare e la politica per "La Giornata Nazionale del Mare".
Con l'obiettivo di definire gli INVESTMENTI necessari e improntare un Piano di programmazione sugli investimenti strategici e un Blue Paper 2024 per rilanciare l'Economia del Mare dell'Italia
Nel borgo dell'Economia del Mare, nel luogo ideale in cui incontrarsi, confrontarsi, conoscersi, lavorare e trascorrere piacevoli momenti conviviali.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Mettersi in proprio, successo per i due incontri con la CCIAA Riviere di Liguria

Mettersi in proprio, successo per i due incontri con la CCIAA Riviere di Liguria

La CCIAA Riviere di Liguria ha dedicato due pomeriggi di consulenza gratuita per gli aspiranti imprenditori

Grande successo per la prima iniziativa, promossa dall’ente camerale nel mese di marzo, articolata  in due appuntamenti, gratuiti e fruibili da remoto in diretta streaming, pensati per fornire un sostegno tangibile alla nascita di nuove imprese con approfondimenti su temi cruciali per gli aspiranti imprenditori: il primo incontro, dal titolo “Il percorso per la creazione d’impresa e il lavoro autonomo, i principali errori da evitare”, il secondo incontro, dal titolo “La stima del capitale necessario e le sue possibili fonti di finanziamento”. 

Tra gli argomenti presi in esame nelle due giornate: i principali step per definire il proprio modello di business, gli spunti metodologici per identificare criticità e rischi nel disegno imprenditoriale, il finanziamento iniziale necessario ad avviare l’impresa con stima del capitale richiesto per il lancio dell’attività, le fonti di finanziamento esterne qualora le risorse proprie non fossero sufficienti.

Gli aspiranti imprenditori che hanno seguito entrambi gli incontri hanno l'opportunità di accedere a una consulenza personalizzata gratuita, durante la quale potranno sottoporre la propria idea di impresa ad un esperto.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Grande successo del workshop organizzato dalla CCIAA Riviere di Liguria

Grande successo del workshop organizzato dalla CCIAA Riviere di Liguria: gli universitari imperiesi a lezione di impresa

Grande partecipazione questa mattina al workshop organizzato al Campus Universitario di Imperia
dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’ateneo

Quasi 1300 persone in provincia di Imperia, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita ad un’impresa. Spesso la difficoltà maggiore che affrontano è reperire le informazioni necessarie e trovare un facile accesso a un servizio di supporto e orientamento.

 

Per questo motivo la Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, ha promosso e continuerà a promuovere ne corso del 2024 una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all’orientamento dei giovani imprenditori del territorio proprio dedicate alla creazione di impresa. Alcuni di questi eventi sono realizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e si tengono presso i campus di Imperia, La Spezia e Savona.

 

Presso il Polo universitario di Imperia si è svolto il primo dei numerosi incontri in calendario dal titolo “La creazione di impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”. Attenti e molto interessati gli studenti che hanno approfondito i servizi disponibili per chi fa impresa, commentato case study e fatto tesoro degli spunti di riflessione forniti da esperti e imprenditori.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Tourism Lab Academy

IN SCADENZA - Un laboratorio per l’aggiornamento professionale destinato alle imprese della filiera turistica.

La Tourism Lab Academy è un corso gratuito di 12 ore con il fine soddisfare le necessità delle realtà imprenditoriali della filiera turistica.

Per l’anno 2024, le tematiche oggetto di aggiornamento e approfondimento saranno le seguenti:

  • Sostenibilità e efficientamento energetico per le imprese del settore turistico
  • Budgeting, controllo di gestione e revenue valorizzando la specificità del turismo
  • Comunicazione, digital marketing e comunicazione interculturale per intercettare la domanda turistica


Accoglienza turistica professionale
Le suddette tematiche sono state individuate da Isnart, con la collaborazione di Universitas Mercatorum, Università telematica nata in seno al Sistema camerale con l’obiettivo di migliorare la qualificazione del sistema imprenditoriale italiano, con percorsi all’insegna dell’innovazione e dell’aggiornamento professionale.

E' possibile iscriversi entro il 30 marzo 2024

Tutte le informazioni cliccando qui.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Grande successo del workshop organizzato dalla CCIAA Riviere di Liguria

Gli universitari spezzini a lezione di impresa: grande successo del workshop organizzato dalla CCIAA Riviere di Liguria

Grande partecipazione questa mattina al workshop organizzato al Campus Universitario della Spezia
dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’ateneo

Oltre 1200 persone in provincia della Spezia, ogni anno, decidono di mettersi in proprio, dando vita ad un’impresa. Spesso la difficoltà maggiore che affrontano è reperire le informazioni necessarie e trovare un facile accesso a un servizio di supporto e orientamento.

 

Per questo motivo la Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, promuove ed organizza nel 2024 una serie di iniziative finalizzate alla formazione e all’orientamento dei giovani imprenditori del territorio proprio dedicate alla creazione di impresa. Alcuni di questi eventi sono realizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e si tengono presso i campus di Imperia, La Spezia e Savona.

 

Questa mattina al Polo universitario della Spezia si è svolto il primo dei numerosi incontri in calendario dal titolo “La creazione di impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”. Attenti e molto interessati gli studenti che hanno approfondito i servizi disponibili per chi fa impresa, commentato case study e fatto tesoro degli spunti di riflessione forniti da esperti e imprenditori.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Allegati

Regime Forfetario per nuove imprese

Guida pratica per aspiranti imprenditori

La Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con quella di Arezzo-Siena e del Tirreno Nord Ovest, ha redatto una mini guida sul Regime Forfetario che sarà divulgata in tutti gli eventi organizzati da PromoFirenze e destinati agli aspiranti imprenditori.

Troverete la guida in allegato a questo articolo.
 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

"IO PENSO POSITIVO" - Educare alla finanza

La Camera di Commercio di Bari aderisce al progetto Io Penso Positivo - Educare alla finanza (www.iopensopositivo.eu), iniziativa promossa da Innexta, giunta alla sua VI edizione e finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica e Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

 
Anche per questa annualità sono in programma diverse nuove attività in tema di educazione finanziaria, destinate ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale.

L'incontro è previsto giovedì 4 aprile dalle ore 10:30 alle ore 12:00 presso la "Sala Alessandro Ambrosi" della Camera di Commercio di Bari e avrà come titolo "Come pagherò nel futuro? Tecnologia e Innovazione nella gestione finanziaria personale".

 

Gli Istituti scolastici interessati a partecipare in presenza all’evento devono contattare, entro venerdì 29 marzo, i seguenti recapiti telefonici: 080/2174256-299 - Servizio Orientamento – Formazione Lavoro – Certificazione Competenze


 

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024