Eventi

Webinar di presentazione del bando PID-NEXT il 27 febbraio

contributi, sotto forma di servizi, per supportare percorsi di trasformazione digitale

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna organizzano, con il supporto tecnico di Dintec - Società del sistema camerale per l’innovazione tecnologica, un webinar per illustrare le opportunità del bando PID-Next per le imprese emiliano-romagnole.

Il progetto PID-Next è un Bando del Ministero delle imprese e del Made in Italy attuato da Unioncamere attraverso i Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio che prevede un servizio di assessment digitale ed ecologico (analisi personalizzata del grado di maturità) attraverso un incontro in azienda.

Grazie a questo incontro di orientamento e consulenza, le imprese saranno in grado di definire azioni concrete per una modernizzazione efficace e sostenibile, con un forte focus sulle tecnologie digitali e sull'efficienza energetica.

PID-Next prevede la concessione di contributi, sotto forma di servizi, per supportare le aziende beneficiarie nel loro percorso di trasformazione digitale. Per i servizi di orientamento e consulenza vengono riconosciuti contributi sotto forma di servizi nella misura massima, per ciascuna impresa, di euro 2.883,00 più IVA.
Le domande di contributo possono essere presentate dalle imprese interessate utilizzando il Portale restart.infocamere.it, accessibile con SPID/CIE/CNS e raggiungibile dal sito https://www.unioncamere.gov.it/digitalizzazione.../pid-next.

Il webinar di approfondimento in programma giovedì 27 febbraio è finalizzato all’approfondimento dei contenuti del Bando e delle modalità di accesso e prevede anche una sessione di Q&A.

Iscrizioni

La partecipazione è gratuita.

Per informazioni:  Unioncamere Emilia-Romagna

Valentina Patano
tel 0516377034
email: ambiente@rer.camcom.it

Ultima modifica
Lun 28 Lug, 2025
Allegati

Giro d'Italia delle donne che fanno impresa - 20 febbraio 2025 a Ferrara - Imprenditoria Femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria

20 febbraio 2025 tappa a Ferrara del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa 2025
Camera di Commercio di Ferrara Ravenna - sala conferenze, Largo Castello, 10 Ferrara

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, in collaborazione con Unioncamere, organizza la tappa a Ferrara del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" anno 2025, il roadshow, promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento delle Camere di commercio e dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile.
Il convegno sul tema "Imprenditoria Femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria", si svolgerà giovedì 20 febbraio 2025, a partire dalle ore 14.45, presso la sede territoriale della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, sala conferenze, Largo Castello, 10 - Ferrara.

Clicca qui per scaricare il programma
La partecipazione al convegno è libera e gratuita, previa compilazione della scheda di registrazione

Per informazioni:
mail: promozione@fera.camcom.it - Tel. 0544 481425/438  - 0532 783821/820)

Ultima modifica
Mer 12 Feb, 2025

Abruzzo Imprese Innovazione: appuntamento il 19 febbraio dalle ore 11.00 a Pescara

Quanto le imprese sono pronte ad accogliere l’innovazione per affrontare a proprio vantaggio la transizione in atto? Imprese e territorio possono sfruttare l’innovazione disponibile per crescere insieme.

Mercoledì 19 febbraio dalle ore 11.00 presso MicHub (via Michelangelo, Pescara) le imprese abruzzesi sono invitate ad un workshop dedicato a questi temi di grande urgenza.

Attraverso tavoli tematici dedicati a macro-trend tecnologici di grande attualità, il workshop si propone di approfondire le modalità e le dinamiche attraverso le quali le imprese attivano i loro percorsi di sviluppo accedendo alle opportunità offerte dall’ecosistema territoriale. Un moderatore esperto guiderà i partecipanti nell’esplorazione delle strategie possibili.

L'iniziativa è realizzata da Fondazione Pescarabruzzo con il significativo supporto di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

La presenza di C.NEXT Spa sarà l’occasione per condividere un modello di sviluppo territoriale che fa dell’innovazione e del trasferimento tecnologico “da impresa a impresa” la leva su cui costruire il rinnovamento di un intero territorio.

La partecipazione all'incontro è gratuita.

Registrati subito per non perdere il tuo posto: www.eventbrite.it/e/biglietti-abruzzo-imprese-innovazione-1217598894069?aff=oddtdtcreator

Ultima modifica
Mer 12 Feb, 2025

Evento: Rapporto sull'economia Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

Presentazione del Rapporto sull’economia della Romagna

Torna l'appuntamento con la presentazione del Rapporto sull’economia della Romagna, occasione annuale per condividere risultati e strategie per il nostro territorio e per riflettere sugli scenari e le prospettive future, insieme ai protagonisti del panorama nazionale e internazionale.

L'evento si terrà venerdì 28 marzo alle 15, a Forlì nella sede della Camera di commercio della Romagna, piazza Saffi 36.

Se non sei già registrato, iscriviti al portale https://www.romagna.camcom.it/it/login per rimanere aggiornato

Ultima modifica
Mer 12 Feb, 2025

Evoluzioni e nuovi trend dei mercati esteri per agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili

Il seminario sulle evoluzioni e i trend emergenti che influenzano i mercati esteri nei settori dell’agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili

>>> Operi nel settore agroalimentare e vuoi espandere il tuo business anche all'estero?

Non perdere l'occasione per approfondire la conoscenza dei trend e delle evoluzioni che caratterizzano lo scenario mondiale sempre più complesso e instabile, per meglio cogliere le opportunità presenti oltre i confini nazionali, valutando e individuando i paesi a più alto potenziale in questo contesto di continuo cambiamento!

Partecipa al "seminario su evoluzioni e trend emergenti che influenzano i mercati esteri nei settori agroalimentare, macchine agricole ed energie rinnovabili" organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Ceipiemonte Scpa, in programma lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 9:30 presso la sede camerale.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online al link https://forms.gle/F7EAN7QLwg37GXK86
Scadenza iscrizioni: 20 febbraio 2025


È preferibile la partecipazione in presenza, ma è anche possibile collegarsi da remoto. Le imprese interessate a seguire l'incontro in modalità webinar sono invitate a fare l'iscrizione con il form online e contemporaneamente a inviare una mail di richiesta link per il collegamento all'indirizzo mail  promozione@cn.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

La Camera di commercio: tra memoria e impresa

Dal Registro Imprese, sguardi sul patrimonio storico e premiazione delle imprese storiche

>>> Sei un neo-imprenditore? Sai come il modo di fare impresa è cambiato nel tempo?

Molte realtà imprenditoriali cuneesi rappresentano modelli di buona impresa e possono essere buoni esempi da seguire.

Non perderti l'occasione di saperne di più, partecipando all'incontro "La Camera di Commercio: tra memoria e impresa. Dal Registro Imprese, sguardi sul patrimonio storico e premiazione delle imprese storiche", che si terrà il prossimo giovedì 13 febbraio alle ore 14.30 presso il salone d'onore della Camera di commercio di Cuneo.

L’incontro metterà in luce il Registro delle Imprese, tracciando la sua evoluzione dal cartaceo al digitale fino all’uso delle tecnologie più avanzate, come l’intelligenza artificiale. Verrà inoltre presentato l’Archivio storico della Camera di Commercio, che custodisce preziose testimonianze dello sviluppo economico del territorio.

A seguire, si terrà la premiazione delle imprese storiche iscritte nel 2024 al Registro Nazionale delle Imprese Storiche, un riconoscimento dedicato alle aziende che, con oltre un secolo di attività, rappresentano un patrimonio di valore per il territorio e il tessuto economico locale

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Tuttofood 2025, iscrizioni aperte per le imprese abruzzesi

Cogli l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano, dal 5 all’8 maggio 2025.

La Camera di Commercio di Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e la Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura parteciperanno anche quest’anno, tramite una collettiva di aziende abruzzesi, alla manifestazione TUTTOFOOD, che avrà luogo a Milano dal 5 all’8 maggio 2025.

TUTTOFOOD, da sempre punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore agroalimentare, incubatrice di novità e business trend per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro, è un appuntamento irrinunciabile per le imprese abruzzesi, che hanno l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano.

La delegazione abruzzese disporrà di un’area di circa 300 mq con allestimento personalizzato, distribuita in tre isole; tale modalità consentirà la partecipazione di un massimo di 24 aziende, con uno spazio di circa 8,5 mq cadauna.

Tutti i costi, la modulistica e le istruzioni per la partecipazione nella pagina dedicata.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI): un supporto concreto per aspiranti imprenditori

Presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI): un supporto concreto per aspiranti imprenditori

Camera di Commercio di Bari, 11 febbraio 2025, sala Alessandro Ambrosi, ore 9:30


  
Si terrà domani martedì 11 febbraio alle ore 09:30, presso la Sala Alessandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, la presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI), un progetto nazionale di Unioncamere dedicato a supportare gli aspiranti imprenditori nel percorso di avvio e sviluppo della propria attività.

Il Servizio Nuove Imprese (SNI), a cui la Camera di Commercio di Bari aderisce, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in una realtà concreta. Attraverso un approccio integrato, il servizio offre supporto su:
- adempimenti amministrativo-burocratici necessari per l’avvio dell’attività;
- requisiti professionali richiesti;
- opportunità di finanziamento disponibili a livello locale e nazionale.

«L’obiettivo è accompagnare gli aspiranti imprenditori in un percorso di consapevolezza – commenta la presidente dell’ente Luciana Di Bisceglie - fornendo strumenti utili per affrontare ogni fase del processo imprenditoriale: dall’ideazione alla realizzazione. Grazie alla rete camerale italiana, il SNI mette a disposizione informazioni, orientamento all’imprenditorialità ed expertise tecnico, con un focus sulle specificità del territorio».

Durante l’evento sarà presentato il Percorso Formativo “Fare Impresa”, un servizio gratuito rivolto agli aspiranti imprenditori, realizzato in collaborazione con IFOA, ente di formazione specializzato. Il percorso formativo rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze pratiche e conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mondo imprenditoriale.

 Per seguire l'evento su ZOOM clicca qui PROGRAMMA
 

- Ore 9:30 - Welcome coffee

- Ore 10.00 - Saluti istituzionali

  • Lucia DI BISCEGLIE – Presidente Unioncamere Puglia

  • Angela PARTIPILO – Segretario Generale Camera di Commercio I.A.A. Bari

- Ore 10.30 - Interventi

  • Francesca LUCCERINI – Unioncamere - Portale SNI - Servizio Nuove Imprese: la piattaforma dedicata ad aspiranti e neoimprenditori

  • Federica SCUCCHI - Centro Studi Tagliacarne - I servizi di orientamento e formazione del Portale SNI: colloqui e seminari con gli esperti e i test per l’autovalutazione delle competenze imprenditoriali

  • Salvatore GIAMETTA - IFOA – Percorsi FARE IMPRESA: nuovi servizi per aspiranti imprenditori

  • Paola RIGHI - IFOA – Il mondo SNI di Unioncamere: dalla piattaforma ai servizi locali

  • Sonny ZANFARDINO – 5 Step to ROI – Esperienze di innovazione e creazione di impresa

- Ore 12.30 Dibattito- Laboratori-Domande

- Ore 13.30 Chiusura dei lavori
Segreteria Organizzativa SERVIZIO ORIENTAMENTO FORMAZIONE LAVORO C.C.I.A.A. BARI,

tel. 0802174242 – 0802174280
e-mail: orientamentolavoro@ba.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 19 Feb, 2025

Mediterranea 2025: partecipa alla nuova edizione

Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico "Marina di Pescara" ospita la XXXIX edizione di Mediterranea, l'evento enogastronomico che celebra le eccellenze agroalimentari d’Abruzzo.

Oltre 12.000 visitatori, showcooking con influencer, workshop innovativi e un social contest con premi! 

Non perdere l’occasione di esporre e far conoscere i tuoi prodotti.

Vai sul sito della manifestazione www.mostramediterranea.it e scopri i 6 motivi per aderire a Mediterranea 2025 o contatta la Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo promozione@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

"L’economia umbra e i bilanci delle imprese” Incontro di presentazione dei dati

Il prossimo venerdì 21 febbraio, alle ore 10.30, si terrà l’incontro organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria, nella sua sede di Perugia, in via Cacciatori delle Alpi 42.

L’incontro "L’economia umbra e i bilanci delle imprese" rappresenta un’occasione importante per approfondire e discutere i temi economici che riguardano la regione. 

Particolare attenzione sarà data all'analisi dei bilanci aziendali, importanti per comprendere le dinamiche economiche e le sfide che le imprese umbre stanno affrontando.

A breve sarà disponibile il programma dell’evento

Iscrizioni

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025