Eventi

Tecnopolo, la casa dei Big Data a Bologna si rinnova e cambia nome: si chiamerà Dama.

Cuore della Data Valley emiliano-romagnola a dimensione europea, il Tecnopolo all'ex Manifattura Tabacchi cambia veste e si rinnova

Il Tecnopolo di Bologna svela il nuovo logo e il nuovo nome: si chiamerà “DAMA”, due sillabe che ricordano i dati, ovvero i Big Data che al suo interno vengono calcolati da infrastrutture tecnologiche di livello internazionale, e la Manifattura Tabacchi, l’ex fabbrica progettata da Pier Luigi Nervi, riqualificata con un accurato progetto che ne ha preservato l’architettura industriale di pregio e al cui interno hanno casa i suoi supercomputer.

Il nome nasce da un’idea di Elisa Ravaglia, giornalista dell’Agenzia di informazione e comunicazione della Regione, poi sviluppata dal lavoro dell’Agenzia SEC-Newgate.


 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025
Donne in Digitale 2025

Donne in Digitale 2025

Upskilling e reskilling digitale per le donne che lavorano e fanno impresa

Donne in Digitale è un percorso formativo gratuito dedicato alle lavoratrici, imprenditrici o aspiranti tali, che vogliono consolidare o acquisire nuove competenze digitali.

La formazione, che si svolgerà online, prevede 4 moduli frontali e 3 bootcamp pratici, per una durata complessiva di 20 ore. 

La prima edizione si svolgerà dall’11 al 31marzo 2025 mentre la seconda dal 27 marzo al 16 aprile 2025. 

L’iniziativa è destinata a:

- aspiranti imprenditrici
- donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici
- libere professioniste e lavoratrici autonome
- dipendenti del settore privato
- donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo
- donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore
- presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile. 

Durante le attività formative, progettate e realizzate da Si.Camera, si affronteranno le seguenti tematiche:

  •  presenza online
  • utilizzo dei social media
  • cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale 
  • utilizzo di tecnologie di e-commerce 

Le iscrizioni sono aperte per entrambi i cicli. 
 

Per iscriverti clicca qui.

 

L’iniziativa si inserisce nel contesto del Piano Nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, realizzato da Invitalia e Unioncamere e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere su risorse del PNRR.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari ad acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

 

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

 

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

 

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Il Microcredito: l'accesso alle agevolazioni per le PMI

Partecipa all'evento!

Il 13 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà il seminario sul Microcredito che fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per acquisire consapevolezza sui finanziamenti per l’avvio di impresa.

PROGRAMMA

- Presentazione del Seminario

- Finanziare la propria start up

- Redigere il Business Plan per accedere al microcredito

- Documentazione

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni chiuderanno il 12 marzo alle 09:30.

Qualche giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per partecipare all'evento. 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale: domande aperte dal 5 febbraio

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, destinato a incentivare interventi di efficienza energetica, economia circolare e sostenibilità nei processi produttivi

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, destinato a incentivare interventi di efficienza energetica, economia circolare e sostenibilità nei processi produttivi.

Periodo di presentazione delle domande:

Dal 5 febbraio 2025 (ore 12:00) all'8 aprile 2025 (ore 12:00).

Le agevolazioni, sotto forma di contributi a fondo perduto, sono rivolte alle imprese che intendono migliorare la sostenibilità ambientale della propria attività.

Per ulteriori dettagli e modalità di accesso al fondo, consultare il sito della Camera di Commercio di Cosenza https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/fondo-la-transizione-industriale
 

 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

PROJECT LAB 4 EUROPE, Infoday su cultura e creatività

L'evento online del 12 marzo 2025 è rivolto a imprese, startup e sistema della ricerca e innovazione del Lazio

Il 12 marzo 2025 dalle 15.00 alle 17.30 si terrà ONLINE l’INFODAY EUROPE sul tema Culture & Creativity.

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

All’Infoday Europe del 12 marzo seguirà un appuntamento laboratoriale “PROJECT LAB 4 EUROPE – Culture & Creativity” il 18 marzo 2025 dalle 14.00 alle 17.30, esclusivamente in presenza, (presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Roma Casilina, Via Casilina 3/T) che mira ad approfondire i bandi e le competenze necessarie per rispondere efficacemente alle call for proposal presentate nel precedente appuntamento informativo.

L’iniziativa Infoday Europe | Project Lab 4 Europe – finanziata con fondi del PR FESR Lazio 2021/2027 – OS1.3, è organizzata dalla Regione Lazio e da Lazio Innova, con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, e in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Fondazione E. AMALDI.

Il programma di attività intende rafforzare e favorire l’accesso delle imprese, delle startup e del sistema della ricerca e innovazione del Lazio alle opportunità derivanti dalla programmazione europea a gestione diretta e dalle iniziative promosse dalle principali Reti europee, con specifico riferimento a:

- Call for proposal e altri bandi e opportunità lanciati dai Programmi europei a gestione diretta;

- Partecipazione e utilizzo delle Reti europee, per il rafforzamento dei partenariati e delle collaborazioni.

Pagina dedicata all’iniziativa.

Per maggiori informazioni scrivere a: een@lazioinnova.it

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025
Samnium Innovation Hub

Samnium Innovation Hub

Innovazione, Ecosistema, Networking

A Campobasso nasce Samnium Innovation Hub, uno spazio per coworking, networking ed eventi formativi, che favorisce l’incontro tra aziende, start-up e talenti. 

Si tratta di un’importante iniziativa per aspiranti e neo imprenditori che vogliano far crescere il loro progetto imprenditoriale.

Visita il sito

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Proprietà intellettuale e design thinking, il doppio appuntamento formativo a Cuneo

Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.

Sei un aspirante imprenditore? Non lasciarti sfuggire quest'opportunità!!!

A Cuneo proseguono e si arricchiscono gli eventi lanciati dal progetto “Insieme per un’idea”. Sabato 22 marzo gli spazi Plin del Rondò dei Talenti ospiteranno due incontri formativi gratuiti rivolti a innovatori, giovani e imprenditori. Se, da una parte, la mattinata sarà dedicata alla tutela della proprietà intellettuale e della creatività, nel pomeriggio ci sarà invece spazio per gli strumenti del design thinking volti allo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.

Entrambi gli incontri sono ad ingresso libero e partecipazione gratuita. Per prendere parte agli eventi è sufficiente iscriversi al modulo dedicato. 

Se non lo si è ancora fatto, è necessario iscriversi al progetto per assicurarsi un posto ed essere aggiornati sugli eventi futuri.

Comunicato stampa

 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Seminario di orientamento per l’avvio d’impresa

Partecipa all'evento!

L’11 marzo, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà un seminario di orientamento per l’avvio d’impresa

Durante l’evento si affronteranno le seguenti tematiche  

  • La figura dell’imprenditore
  • Attitudini al fare impresa
  • L’idea d’impresa
  • Dall’idea all’impresa

 

La partecipazione è gratuita.

Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 08:00 del 10 marzo.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mer 05 Mar, 2025