Eventi

Connessioni di valore: bandi e servizi del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Brindisi - Taranto - 2 aprile 2025

SNI TARANTO
“Connessioni di valore: bandi e servizi del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Brindisi - Taranto ”, organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi – Taranto che si terrà il 2 aprile, a partire dalle ore 10.00, presso la sede di Brindisi, sala Malcarne, in Via Bastioni Carlo V, 4-6. 
L’incontro è dedicato alla presentazione del nuovo Bando Doppia Transizione “Digitale ed Ecologica” anno 2025. Con il presente Bando si intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
Inoltre, sarà presentato il nuovo Bando PID-NEXT con il quale le aziende assegnatarie del contributo beneficeranno dei servizi di first assessment digitale ed orientamento effettuati da esperti indicati dal Soggetto Attuatore nell’ambito del Polo PID-Next.

E' previsto l’intervento i due esperti di InfoCamere e Dintec che illustreranno gli assessment sulla
CyberSecurity: il Cyber Explosure Index e il Cyber Check PLUS. Il CEI è un assessment a pagamento; tuttavia,
in questa occasione, la Camera di Commercio offre alle prime cinque imprese che si iscriveranno all'evento
la possibilità di ottenerlo gratuitamente.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione, al seguente link:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_ydbnWOuwRTGzzYAMKB7oAQ
Sarà possibile seguire l'evento anche a distanza.

Locandina evento: https://www.brta.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/pagina_base/allegati/20250325_Connessioni_di_valore_02042025.pdf

 

Per ulteriori informazioni:
Ufficio PID - CCIAA di Brindisi – Taranto:
Dr.ssa. Simona Petrosillo
tel. 0831228254
email: simona.petrosillo@brta.camcom.it
Dr.ssa Annalisa Munno 
tel. 0997783062
email: annalisa.munno@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mer 26 Mar, 2025

Presentazione del bando “Donne e impresa”

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience - David Sassoli (piazza Venezia 6, Roma)

Giovedì 27 marzo, alle ore 12, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (piazza Venezia 6, Roma), la Regione Lazio presenta il nuovo bando “Donne e Impresa”.

Saranno presenti:

Roberta Angelilli, Vice Presidente della Regione Lazio e Assessore allo Sviluppo Economico

Tiziana Petucci, Direttore regionale Sviluppo Economico – Autorità di Gestione del PR FESR Lazio 2021-2027

Enrico Tiero, Presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio

Marietta Tidei, Vicepresidente XI Commissione – Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione del Consiglio regionale del Lazio

L’evento coinvolgerà rappresentanti di associazioni di categoria, imprenditrici e stakeholder, interessati alla nuova misura regionale, a fondo perduto, dedicata alle PMI femminili.

Per partecipare è necessario iscriversi a questo LINK

Ultima modifica
Mer 26 Mar, 2025

CYBERSECURITY SENZA COMPROMESSI: SERVIZI FINANZIATI PER LA TUA IMPRESA

SNI TARANTO
Il DEMOLAB di CETMA-DIHSME EDIH è organizzato dal Partner Secure Network in collaborazione con la Camera di Commercio Brindisi-Taranto
l'8 e 9 aprile 2025.

Vieni a scoprire come funziona il centro operativo di sicurezza (SOC), il cui scopo è monitorare, prevenire, rilevare, indagare e rispondere alle minacce informatiche 24 ore su 24. Ti invitiamo a visitare il SOC di Secure Network, a Grottaglie, in Corso Europa 3 e a comprendere i servizi di cui la tua azienda potrebbe usufruire grazie a CETMA-DIHSME.

Un programma, 4 appuntamenti speculari. Scopri i dettagli cliccando al link del giorno e dell’orario che ti interessa:

08/04 – primo turno: https://www.eventbrite.it/e/1289496371359?aff=oddtdtcreator

08/04 – secondo turno: https://www.eventbrite.it/e/1289514676109?aff=oddtdtcreator

09/04 – primo turno: https://www.eventbrite.it/e/1289513101399?aff=oddtdtcreator

09/04 – secondo turno: https://www.eventbrite.it/e/1289515889739?aff=oddtdtcreator


Location: SECURE NETWORK - Grottaglie, Corso Europa, 3

 

Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa. Simona Petrosillo

Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto

tel. 0831228254

email: simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno

Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto

tel. 0997783062

email: annalisa.munno@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Mer 26 Mar, 2025

Al via l'edizione 2025 dell’Unicredit Start Lab per PMI e start-up innovative

Per partecipare alla selezione è necessario sviluppare e presentare un progetto imprenditoriale che riguardi iniziative originali e ad alto contenuto innovativo.

Rivolta a start-up e PMI innovative ad alto contenuto tecnologico, la Call UniCredit Start Lab anche nel 2025 selezionerà oltre 50 progetti innovativi che avranno l'opportunità di accedere a percorsi di accompagnamento e formazione.

Per informazioni e dettagli QUI

Ultima modifica
Mar 25 Mar, 2025

Evento digitale organizzato da Unioncamere e Il SOLE 24 Ore "OPPORTUNITA' E INCENTIVI PER L'IMPRESA DONNA " - 27.03.2025

"Opportunità e incentivi per l'impresa donna" è il tema dell'incontro digitale organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore in programma giovedì 27 marzo dalle 10.30 alle 12.30.

Per informazioni e iscrizioni: https://24oreventi.ilsole24ore.com/opportunita-e-incentivi-impresa-donna-202
5/

L’imprenditoria femminile è una risorsa di grande valore per l’economia nazionale, anche se le aziende guidate da donne nel nostro Paese rappresentano solamente il 22% del totale del tessuto produttivo nazionale. Il sostegno alle imprese femminili è, così, anche uno degli obiettivi del PNRR nell’ambito della Missione 5, che ha portato all’istituzione del Fondo Impresa Femminile presso il Ministero delle Imprese e del made in Italy. Proprio l’illustrazione delle opportunità e degli incentivi per le donne che vogliano fare o stiano già facendo impresa è l’obiettivo dell’evento nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Il Sole 24 Ore.

Ultima modifica
Mar 25 Mar, 2025

"Opportunità e incentivi per l'impresa donna"

Sei una donna e vuoi fare impresa? Partecipa all'evento!

Giovedì 27 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà l’evento online "Opportunità e incentivi per l'impresa donna" organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.

Durante l’incontro, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle imprenditrici o aspiranti tali.

Ulteriori informazioni alla pagina https://24oreventi.ilsole24ore.com/opportunita-e-incentivi-impresa-donna-2025/

Ultima modifica
Lun 24 Mar, 2025

"Opportunità e incentivi per l'impresa donna"

Partecipa all'evento!

Giovedì 27 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà l’evento online "Opportunità e incentivi per l'impresa donna" organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.

Durante l’incontro, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle imprenditrici o aspiranti tali.

Ulteriori informazioni alla pagina https://24oreventi.ilsole24ore.com/opportunita-e-incentivi-impresa-donna-2025/

Ultima modifica
Lun 24 Mar, 2025

"Opportunità e incentivi per l'impresa donna"

Partecipa all'evento.

Giovedì 27 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà l’evento online "Opportunità e incentivi per l'impresa donna" organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore.

Durante l’incontro, esperti di Unioncamere, Invitalia e SACE illustreranno le iniziative a favore delle imprenditrici o aspiranti tali.

Ulteriori informazioni alla pagina https://24oreventi.ilsole24ore.com/opportunita-e-incentivi-impresa-donna-2025/

Ultima modifica
Lun 24 Mar, 2025

Webinar ""Opportunità e incentivi per l'impresa donna" giovedì 27 marzo ore 10:30

L'incontro di presentazione delle opportunità per le donne che vogliono o fanno impresa

Sei un'imprenditrice o aspirante tale?

Non perdere quest'opportunità!

Giovedì 27 marzo Unioncamere Nazionale ha organizzato in collaborazione con Il Sole 24 ore il webinar:"Opportunità e incentivi per l'impresa donna".

L’imprenditoria femminile è una risorsa di grande valore per l’economia nazionale, anche se le aziende guidate da donne nel nostro Paese rappresentano solamente il 22% del totale del tessuto produttivo nazionale. E' fondamentale incentivare le imprese "donna".

Il webinar di giovedì presenterà le principali opportunità per coloro che vogliono o stiano già facendo impresa.
Maggiori informazioni: https://24oreventi.ilsole24ore.com/opportunita-e-incentivi-impresa-donna-2025/

Si ringrazia per l'attenzione e si porgono cordiali saluti.

Ultima modifica
Ven 21 Mar, 2025

Evento “Costruire il futuro: come tecnologia e innovazione alimentano la nuova imprenditorialità”

L’11 aprile un evento per conoscere e sperimentare l’innovazione, organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy

Nell'ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, Bergamo Sviluppo organizza l'evento "Costruire il futuro: come tecnologia e innovazione alimentano la nuova imprenditorialità"

L’iniziativa, in programma venerdì 11 aprile dalle 9.30 al Point di Dalmine (via Pasubio 5/ang. via Einstein), rappresenta un’occasione per conoscere e sperimentare l’innovazione. Dopo gli interventi di alcuni speaker, che offriranno nuovi punti di vista sul tema dell’innovazione, collegata sia al fattore umano sia allo sviluppo tecnologico, i partecipanti potranno vivere un’esperienza immersiva a contatto con startup, imprese e laboratori esperienziali, che mostreranno come si possono sfruttare le tecnologie per creare prodotti o servizi innovativi.

L’evento è organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto Incubatore d'Impresa, struttura che mette a disposizione spazi attrezzati e un sistema di servizi di consulenza per supportare l’avvio d’impresa.

Iscriviti

Ultima modifica
Ven 21 Mar, 2025