Eventi

Webinar Registro Imprese - DIRE, la piattaforma per la compilazione delle pratiche al Registro Imprese

Giovedì 28 settembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. 
Giovedì 28 settembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Questo incontro sarà dedicato in particolare alla compilazione delle pratiche telematiche di imprese artigiane.

ISCRIVITI al webinar

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "SEA"

Giovedì 28 settembre 2023 - "SEA"

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "SEA"
che si terrà Giovedì 28 settembre 2023 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 19 Set, 2023

HACKATHON BMFL/ROTARY- TALENTS FOR BUSINESS

Un grande evento, una grande possibilità. 

Il Distretto Rotary 2101 con Ulisse Rotary è tra i partner dell'Hackathon della Borsa Mediterranea della Formazione e Lavoro. Si terrà il 19-20-21 ottobre 2023 presso il Teatro Augusteo di Salerno Hackathon "Difendi il tuo mondo" rivolto a diplomandi, diplomati, laureandi e neolaureati, tra i 17 e i 30 anni, in materie scientifiche ed umanistiche. I giovani partecipanti, seguiti da coach esperti saranno impegnati nella realizzazione di progetti innovativi in risposta alle sfide imprenditoriali lanciate dalle aziende partner dell'iniziativa sulle macrotematiche seguenti:

1. Riciclo e riuso dei rifiuti;

2. Valorizzazione sostenibile delle risorse marine ed economia del mare;

3. Energie sostenibili e green economy. 

Entro il 6 ottobre occorre iscriversi a  https://www.borsaformazionelavoro.it/hackathon.  

Max 75 iscritti suddivisi in squadre da 5 max 9 giovani. I progetti realizzati saranno valutati da un team di esperti. La presentazione dei progetti consiste in uno speech di 5 minuti.

Ultima modifica
Mar 19 Set, 2023

Sei un nuovo imprenditore di Modena e Provincia e non trovi diplomati da assumere?

Partecipa a OK, Ti Assumo presso la Camera di Commercio di Modena.

OK, Ti Assumo evento di matching domanda-offerta di lavoro per diplomati organizzato alla Camera di Commercio di Modena che si terrà mercoledì 25 ottobre 2023 dalle ore 15,00.

Clicca per informazioni e iscrizioni

Ultima modifica
Mar 19 Set, 2023

Per le aspiranti imprenditrici.

Seminario di primo orientamento per l'avvio dell'impresa femminile
Webinar Lunedì 25/9 dalle ore 13 alle ore 15,00. Iscrizioni entro il 20/9.

Per le aspiranti imprenditrici, la Camera di Commercio di Modena segnala il Seminario di primo orientamento per l'avvio dell'impresa femminile

E' un evento nazionale organizzato da Unioncamere, ma puoi facilmente partecipare dal tuo computer/smartphone perchè è online e si terrà Lunedì 25/9 dalle ore 13 alle ore 15,00. Puoi iscriverti, entro le ore 18 del 20/9,  a questo link https://sni.unioncamere.it/eventi/seminario-di-primo-orientamento-lavvio-dellimpresa-femminile-0

Ultima modifica
Mar 19 Set, 2023

Decreto Sud, per favorire la crescita e il consolidamento economico delle aree del Mezzogiorno!

Ecco tutte le misure e gli incentivi previsti.

Con il cd. “decreto Sud”, approvato dal Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2023 e non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, viene prevista l’istituzione della c.d. “Zona Economica Speciale” (ZES unica) per le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. 

Ecco una breve sintesi delle misure approvate dall’Esecutivo: 

  •  Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno da gennaio 2024: sia le aziende già operative sia le attività che si insedieranno potranno beneficiare di numerosi vantaggi, tra cui il riconoscimento di un credito d’imposta fino al 2026 per l’acquisizione di beni strumentali nuovi;
  •  Fondo Sviluppo e Coesione (FSC): per il periodo di programmazione 2021-2027 è destinato a sostenere esclusivamente interventi per lo sviluppo, ripartiti nella proporzione dell’80% nelle aree del Mezzogiorno e del 20% nelle aree del Centro-Nord;
  •  Sviluppo delle aree interne:  istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri di una apposita cabina di regia al fine di assicurare l’efficacia della strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne del Paese;
  •  Contratti di sviluppo per la realizzazione di interventi di valore non inferiore a 200 milioni di euro;
  •  sostegni alle attività economiche, artigianali e commerciali, attraverso l’erogazione di risorse in favore dei Comuni e individuazione dei beneficiari entro il 31 dicembre 2025;
  •  interventi urgenti in favore dei Comuni di Caivano, Lampedusa e Linosa (in base alle anticipazioni, nel pacchetto di misure rientrano infatti anche 45 milioni di euro per finanziare un piano di opere a Lampedusa: manutenzione straordinaria di opere di urbanizzazione primaria, realizzazione di impianti di depurazione e gestione acque reflue, nuovi edifici pubblici  riqualificazione di quelli esistenti).
Ultima modifica
Lun 18 Set, 2023

FUTURE START-UP FOUNDERS

Future Start-up Founders: un’opportunità unica per le donne che aspirano a far parte del mondo imprenditoriale tecnologico.

Il percorso Future Start-up Founders di Femme Forward offre alle donne l’opportunità di ricevere una formazione gratuita nel campo dell’imprenditoria tecnologica: un programma di 60 ore su 8 settimane con contenuti erogati online in modalità live e asincrona.
La formazione verrà svolta in modo interattivo, con lezioni live e asincrone, workshop, eventi di networking in cui si avrà la possibilità di concepire e rappresentare l'idea imprenditoriale, validarla e perfezionare le tecniche di marketing e di comunicazione.

Non sono richiesti requisiti specifici di partecipazione. Sono ammessi 30 iscritti. 

Ultima modifica
Lun 18 Set, 2023

Seminario di primo orientamento per le imprese femminili

Il 25 settembre, dalle 13:00 alle 15:00, Si.Camera organizza un incontro gratuito, di primo orientamento, per chi vuole fare impresa al femminile.

L’evento è destinato ad aspiranti imprenditrici e imprenditori che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale in Italia.

Non è prevista la partecipazione di soggetti che svolgono attività di consulenza sui temi trattati nel webinar.

Per iscriversi cliccare qui

Il corso è aperto solo agli iscritti, pertanto non è consentita la condivisione del link di  accesso al webinar.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 20 settembre 2023.

Ultima modifica
Ven 22 Set, 2023

PREMIO IMPRESA 2023 “RACCONTACI LA TUA IMPRESA” - Edizione 2023

Il “Premio Impresa 2023” e promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, attraverso l’Azienda
Speciale Informare e l’assistenza tecnica dell’Universita degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Il Premio nasce con l’obiettivo di:
1. dare un riconoscimento alle imprese che abbiano dato un contributo, alle province di Frosinone e
Latina, in un’ottica di sviluppo innovativo, sostenibile ed internazionale;
2. esaltare i valori storici della cultura d’impresa.

Il presente Avviso prevede l’assegnazione di premi per le seguenti categorie:

CATEGORIE PREVISTE:

I. PREMIO START UP

II. PREMIO INNOVAZIONE

III. PREMIO INTERNAZIONALIZZAZIONE

IV. PREMIO LONGEVITA’ E CONTINUITA’

V. GENERAZIONALE

Sono ammesse a partecipare al premio le aziende che, alla data di presentazione della domanda, siano in

possesso dei seguenti requisiti:

1. Imprese attive iscritte presso il Registro Imprese della Camera di Commercio di Frosinone Latina;

2. Imprese in regola con il pagamento del diritto annuale.

La partecipazione al premio e totalmente gratuita e attesta l’integrale accettazione delle regole di cui al

Regolamento in allegato.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ED ISTRUTTORIA DOMANDE

Le domande, con oggetto PREMIO IMPRESA 2023 “Raccontaci la tua storia”, disponibili

anche sul sito www.informare.camcom.it, devono essere trasmesse esclusivamente al seguente indirizzo di

posta elettronica premioimpresa@informare.camcom.it dalla data di pubblicazione del presente

regolamento ed entro e non oltre il 02 ottobre 2023.

 

In allegato disponibili per la consultazione:

1. Bando di gara e regolamento;

2. MODULO DI DOMANDA PREMIO START UP, PREMIO INNOVAZIONE, PREMIO INTERNAZIONALIZZAZIONE (Categorie I, II, III)

3. MODULO DI DOMANDA PREMIO LONGEVITA’ E CONTINUITA’ GENERAZIONALE (Categorie IV, V)

 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023

Evento “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”

I punti chiave dell’incontro organizzato da Bergamo Sviluppo

Si è svolto ieri il secondo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, dedicato ad approfondire come impostare una strategia di marketing. Nel corso dell’incontro sono stati toccati i seguenti temi: quali caratteristiche deve avere il marketing per le startup, come condurre un’analisi di mercato per ottenere informazioni certe e rilevanti per il proprio business, come rappresentare il target con le buyer personas e come individuare i canali promozionali, soprattutto digitali, più efficaci. Tanti spunti utili per i 33 partecipanti!

Scopri di più 

Ultima modifica
Ven 15 Set, 2023