Eventi

Leggere la busta paga

Martedì 14 novembre ultimo incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “Leggere la busta paga”

Il 14 novembre, dalle 18.30 alle 20.00, ultimo incontro del progetto Work in Progress dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo.

Il focus dell’incontro è la comprensione della lettura della busta paga

.
L’incontro, che si terrà presso il Polo Giovani B55 (contra’ Barche 55), ha l’obiettivo di far comprendere il significato delle singole voci presenti nella busta paga e le modalità di calcolo dell’importo netto percepito dal lavoratore.


Scadenza per iscriversi: lunedì 13 novembre 2023 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero 0444222045 indicando nome, cognome e iscrizione Busta Paga.

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Cv e colloqui vincenti!

Mercoledì 8 novembre incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “Cv e colloqui vincenti”

L’8 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, incontro del progetto Work in Progress dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo, dal titolo “Cv e colloqui vincenti”.


L’incontro, che si terrà a Montecchio Maggiore, in piazza San Paolo 2/A, ha l’obiettivo di fornire informazioni pratiche sulle modalità di gestire un colloquio, in funzione degli obiettivi professionali.

 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero al numero 335 329755 indicando nome, cognome e iscrizione a Cv e colloqui vincenti.

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

My presentation

Lunedì 6 novembre incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “My presentation"

Il 6 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, incontro dal titolo “My presentation”, dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo 

 

Le principali tematiche dell’incontro sono: lavoro nell’era digitale, web reputation, gestione dei colloqui online. 

 

L’incontro ha luogo presso la sede Informagiovani di Trissino in Via Manzoni 10. 

.

Scadenza per iscriversi: lunedì 30 ottobre 2023 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero 3281084328 indicando nome, cognome e iscrizione a My presentation.

 

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Start Up Factory

Prima edizione a MECSPE Bari - Nuova Fiera del Levante - dal 23 al 25 Novembre 2023

MECSPE, da sempre accanto a PMI e microimprese, ripropone anche a MECSPE BARI la Start Up Factory, formula ormai consolidata e di successo dell’edizione bolognese, in collaborazione con importanti realtà quali SprintX, Gellify e Industrio Ventures, acceleratori e investitori in startup manifatturiere.

L’iniziativa prevede il coinvolgimento di startup B2B ad alto contenuto tecnologico – a cui si offre l’opportunità di presentarsi a una vasta audience proveniente dall’industria manifatturiera, con un ricco palinsesto di eventi (pitch e tavole rotonde) all’interno dell’area, di grande interesse per i visitatori della fiera.

La Start Up Factory si conferma quindi un’area su misura per favorire il dialogo tra startup e piccole, medie, grandi imprese che desiderano rafforzare la propria competitività attraverso attività di innovazione in un contesto altamente specializzato.

info: https://www.mecspebari.it/it/contatti/

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023
LOCANDINA 5 DICEMBRE

Vendere online: avviare una strategia di e-commerce da zero

Il webinar si svolgerà il 5 dicembre, a partire dalle ore 15.00. Verranno presentate diverse modalità con le quali creare da zero la propria strategia e-commerce, partendo dalla pianificazione degli aspetti fondamentali fino ad arrivare a scegliere consapevolmente la piattaforma su cui vendere online.

Al webinar seguiranno attività di follow up e assistenza personalizzata per aiutare le imprese ad individuare gli strumenti e le strategie migliori per tradurre in pratica i concetti discussi nei webinar.

PER ISCRIVERSI: https://www.emilia.camcom.it/menu-principale/la-camera/webinar-seminari-convegni/webinar-201cvendere-online-avviare-una-strategia-di-e-commerce-da-zero201d-2013-5-dicembre-2023

 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023
WEBINAR 21 NOVEMBRE

Social Ads: creare una campagna pubblicitaria su Facebook, Instagram e Linkedin

Webinar che si svolgerà il 21 novembre, a partire dalle ore 15.00. I temi centrali riguarderanno best practice e consigli pratici per creare campagne pubblicitarie su Facebook, Instagram e Linkedin. Verranno analizzate le possibilità di geo targeting e profilazione, le tipologie di campagne, i formati, le strategie di offerta e molto altro ancora

Al webinar seguiranno attività di follow up e assistenza personalizzata per aiutare le imprese ad individuare gli strumenti e le strategie migliori per tradurre in pratica i concetti discussi nei webinar.

 

LINK PER ISCRIVERSI    https://www.emilia.camcom.it/menu-principale/la-camera/webinar-seminari-convegni/webinar-201csocial-ads-creare-una-campagna-pubblicitaria-su-facebook-instagram-e-linkedin201d-2013-21-novembre-2023 


 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Evento “La tutela e gestione del marchio: strategie di deposito e di enforcement”

Il webinar fornirà una panoramica sulle procedure e sulle strategie di registrazione e tutela dei marchi

Il marchio, titolo di proprietà intellettuale più diffuso tra le imprese, rappresenta una delle forme di comunicazione più immediata e costituisce un rilevante asset aziendale, la cui corretta gestione consente di promuovere la propria attività sul mercato e contribuisce al suo successo. Parallelamente, la disciplina in materia di marchi è in continua evoluzione e la scelta della strategia di tutela costituisce un fattore chiave per distinguersi sul mercato. Il webinar, in programma lunedì 27 novembre in orario 14.30-17.30, fornirà ai partecipanti (imprese già costituite ma anche aspiranti imprenditori in fase di startup) una panoramica sulle procedure e sulle strategie di registrazione e tutela dei marchi, in un'ottica di crescita della visibilità aziendale. L’incontro è organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto “Tutela e valorizzazione della Proprietà Industriale”.

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Contributi Ismea a fondo perduto per l’acquisto di macchine e attrezzature innovative

Dai primi di novembre in arrivo il Fondo per l’innovazione in agricoltura che prevede lo stanziamento di 75 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025 da destinare all’ammodernamento delle imprese del settore primario.

Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.
Per ogni ulteriore informazione, consulta la carta d'identità della misura e la documentazione di seguito disponibile.

Dotazione finanziaria per l'anno 2023: 75 milioni di cui 10 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023 (consulta elenco).

I Giovani imprenditori sono tra i beneficiari del fondo

maggiori informazioni cliccando qui.

 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Incentivi ed innovazione: incontro in Umbria

Confartigianato Imprese Terni e Confartigianato Giovani imprenditori di Terni, in collaborazione con Sviluppumbria, invitano le imprese all’incontro dedicato ad “INCENTIVI E INNOVAZIONE” previsto per Martedì 7 novembre alle ore 17.00 a Todi presso la Sala Conferenze dell’ Europalace Hotel.

Tra i temi degli interventi:

  • Gli Avvisi regionali Remix
  • La presentazione della rete EEN - Enterprise Europe Network
  • Gli incentivi della Confartigianato

Programma 

L’evento, è un primo incontro, di una serie dedicata al tema "FAI CRESCERE LA TUA IMPRESA CON GLI STRUMENTI A TUA DISPOSIZIONE".

Per informazioni  0744.613311   comunicazione@confartigianatoterni.it

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

My Job Experience, un’iniziativa per gli studenti molisani

Lunedì 6 novembre 2023 torna il primo My Job Experience dell’a.a. 2023-2024

Il prossimo lunedì 6 novembre, l'Università del Molise darà inizio all'anno accademico 2023-2024 con l'evento "My Job Experience". Questa iniziativa avrà luogo nell'Aula Magna dell'Università dalle 11:00 alle 13:00. 

L’evento, ormai consolidato nel panorama accademico, è stato ideato nell'ambito delle iniziative strategiche del Placement dell'Università del Molise. La sua missione principale è quella di offrire agli studenti nuove opportunità di orientamento al mondo del lavoro, mettendo a disposizione le esperienze e le testimonianze di ospiti di fama nazionale e internazionale.

L'evento è aperto a tutti gli studenti interessati, ma è necessario prenotarsi in anticipo inviando un'email all'indirizzo placement@unimol.it per garantire la partecipazione.

"My Job Experience" rappresenta un'opportunità molto importante per i giovani studenti dell'Università del Molise, consentendo loro di avere una visione più chiara delle prospettive lavorative future e di accrescere la propria consapevolezza del mondo professionale. 

Ultima modifica
Gio 18 Gen, 2024