Eventi

Incontri sugli strumenti per l’accesso al credito delle PMI del Lazio

Lazio Innova organizza una serie di incontri presso gli Spazi Attivi regionali con un collegamento da remoto con gli esperti di Artigiancassa, per dare informazioni sugli strumenti per l’accesso al credito delle PMI del Lazio: Nuovo Fondo Futuro (NFF); Fondo Patrimonializzazione PMI (FPPMI); Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC).

IL CALENDARIO

giovedì 11 gennaio alle ore 12:00 (collegamento ore 11:40)

SPAZIO ATTIVO FERENTINO

Per iscrizioni consultare: https://www.lazioinnova.it/eventi/

Maggiori informazioni sui bandi: www.farelazio.it

Ultima modifica
Dom 07 Gen, 2024

Avviso pubblico Fare Impresa In Sicilia: RECALL

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto fino al 90% per nuove imprese e progetti imprenditoriali in Sicilia!

C'è tempo fino alle ore 17.00 del 19/02/2024 per presentare il proprio progetto imprenditoriale in Sicilia tramite in bando FAinSicilia, che si prefigge gli obiettivi di creazione e sviluppo nel territorio regionale di nuove imprese gestite soprattutto da giovani e donne e di favorire la nascita e la crescita di start-up innovative.
Il Bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino ad un massimo del 90% per le nuove imprese e giovani che intendono creare impresa in Sicilia. Possono accedere all'avviso pubblico tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 46 anni, e le donne di qualsiasi età, che, alla  data di presentazione, risultino residenti in Sicilia.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Dipartimento regionale delle Attività produttive al seguente link: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/bandi/avviso-pubblico-fare-impresa-sicilia-fainsicilia-codice-car-27759-0
 

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Imprenditore si diventa

Al via la seconda edizione del corso per aspiranti imprenditori

 

 

 

Da gennaio il percorso di formazione on line per lo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese per fornire conoscenze e strumenti utili per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale per lo sviluppo consapevole di un progetto di impresa.

L’iniziativa rientra nel programma “IMPRENDITORE SI DIVENTA” che coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

Il progetto è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto e a tutti gli interessati.

Per informazioni e iscrizioni clicca qui

 

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Imprenditore si diventa

Al via la seconda edizione del corso per aspiranti imprenditori

 

 

 

Da gennaio il percorso di formazione on line per lo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese per fornire conoscenze e strumenti utili per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale per lo sviluppo consapevole di un progetto di impresa.

L’iniziativa rientra nel programma “IMPRENDITORE SI DIVENTA” che coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

Il progetto è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto e a tutti gli interessati.

Per informazioni e iscrizioni clicca qui

 

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Servizio PNI della Camera di Commercio di Mantova

PromoImpresa Borsa Merci informa che attraverso il Servizio Punto Nuova Impresa - PNI della Camera di Commercio di Mantova, è possibile ricevere un supporto gratuito a livello informativo, metodologico, formativo, di orientamento e di affiancamento personalizzato per iniziare a progettare la tua impresa.

Inoltre sulla piattaforma del Servizio Nuove Imprese - SNI che si rivolge ad aspiranti e neo-imprenditori, è possibile reperire informazioni e materiali di approfondimento gratuiti.

Per ulteriori informazioni contatta il Servizio Punto Nuova Impresa inviando una mail a pni@mn.camcom.it

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Vinitaly, pubblicato l’avviso per le aziende che vogliono aderire

C’è tempo fino al 22 gennaio per presentare la domanda. In totale il Padiglione Lazio ospiterà 50 imprese. Righini: “Vogliamo proporre sui mercati internazionali il "Modello Lazio"

Via libera alla pubblicazione dell’avviso per permettere alle aziende di partecipare a Vinitaly. La manifestazione, giunta all’edizione numero 56, è la più importante tra gli eventi internazionali dedicati al vino e ai distillati. Un appuntamento, fissato per il giorno vanno 14 al 17 aprile a Verona, al quale la Regione Lazio prende parte con l’obiettivo di promuovere il patrimonio enologico e le straordinarie eccellenze vitivinicole espresse dai territori laziali. Regione che si presenta con molte novità importanti: un padiglione rinnovato, maggiore spazio a disposizione per le aziende espositrici, uno storytelling territoriale innovativo, un ricco programma di iniziative che sarà presentato nell’imminenza della manifestazione e un nuovo format di promozione per le eccellenze enologiche regionali, studiato per valorizzare i vitigni, le imprese e gli straordinari territori rurali del Lazio, che grazie alla nuova legge sull’enoturismo potranno esprimere tutto il loro potenziale. La collettiva della Regione può ospitare 50 imprese all’interno del padiglione Lazio, in stand di circa 15 mq, con una riserva di 3 posti per Consorzi, ATI e Reti d’Impresa. Le aziende interessate possono fare domanda di adesione, attraverso l’apposita modulistica disponibile sul sito istituzionale di Arsial. I termini di presentazione delle domande scadono il 22 gennaio 2024.

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Bando Voucher Digitali un’opportunità unica per le PMI – Camera di Commercio Frosinone Latina

La Camera di Commercio di Frosinone Latina lancia il “Bando Voucher Digitali I4.0 2023”, un’occasione imperdibile per le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) delle province di Frosinone e Latina. Con un finanziamento totale di € 500.000, questo bando offre ai beneficiari voucher fino a € 10.000 per investire in soluzioni digitali innovative.

Questi i dettagli del Bando:

  • Voucher fino a € 10.000
  • Massimo il 70% delle spese ammissibili sarà coperto dal voucher. Le spese minime ammissibili devono essere di € 3.000
  • Invio domande dal 9 gennaio
  • Le spese devono essere sostenute dal 1° gennaio 2023 al 31 luglio 2024.

Invitiamo tutte le PMI iscritte alla Camera di Commercio di Frosinone e Latina a cogliere questa occasione unica per accelerare la loro trasformazione digitale. È essenziale agire tempestivamente per sfruttare appieno i benefici di questo bando.

Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Voucher Internazionalizzazione 2023: una leva per l’export delle PMI – Camera di Commercio Frosinone Latina

La Camera di Commercio Frosinone- Latina ha predisposto il Bando Internazionalizzazione – Anno 2023 con l’obiettivo di rafforzare la capacità delle Imprese ad operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.

Alcune delle SPESE AMMESSE

  • Realizzazione spazi espositivi (virtuali e non), compresi: noleggio, interpretariato, hostess, quota di partecipazione, trasporto dei prodotti, assicurazione.
  • Progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti del sito internet dell’impresa;
  • Utilizzo di Temporary Export Manager (TEM) e Digital Export Manager
  • Analisi e orientamento specialistico in ambito export;
  • Campagne di marketing digitale e Marketing in lingua straniera;
  • Certificazioni di prodotto necessarie all’export; 
  • Protezione del marchio dell’impresa all’estero;
  • Servizi legali, organizzativi, contrattuali o fiscali legate all’estero;
  • Formazione del management in ambito export;

CONTRIBUTI

  • Contributo a Fondo Perduto pari al 70% dei Costi ammissibili;
  • Importo massimo del Voucher: € 15.000;
  • Importo minimo delle spese: € 4.000;
  •  Ammissibili spese sostenute dal 01/01/2023 al 31/07/2024

TEMPI

  • Domande presentabili fino alle ore 21,00 del 05/04/2024;
  • Procedura a sportello sino ad esaurimento fondi (stanziamento € 400.000).
Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

Webinar “La mia idea può diventare un’impresa?”

Il 14 febbraio 2024, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, si svolgerà un seminario di primo orientamento all'avvio d'impresa che fornirà le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.

Il Docente sarà Michele Prestini, commercialista esperto in start up e consulente del Punto Nuova Impresa di Bergamo Sviluppo. 

L'incontro si svolgerà online attraverso la piattaforma Zoom.

Per iscriversi cliccare qui.

Programma

  • quali competenze preliminari sono necessarie
  • definizione del modello di business
  • importanza di un posizionamento distintivo
  • organizzazione dell’impresa (cenni alle forme giuridiche disponibili)
  • creazione del team aziendale (ruoli e responsabilità)
  • quantificazione del fabbisogno iniziale e valutazione delle diverse possibilità di finanziamento.
Ultima modifica
Ven 05 Gen, 2024

CCIAA CUNEO - Eccellenze in digitale - Appuntamento di lunedì 08 gennaio

ECCELLENZE IN DIGITALE - Nuovo appuntamento lunedì 08 gennaio 2024

Lunedì 08 gennaio 2024 si terrà il webinar:

"Credibilità, due facce di una stessa medaglia: come rendersi credibili agli utenti e come fidarsi di quello che si trova online"
Il relatore Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, effettuerà un focus sulle best practice per avere una buona reputazione online e fornirà spunti sull'utilizzo corretto delle piattaforme di recensione e directory.

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online  

È possibile iscriversi all'intero ciclo di webinar oppure solo ad alcuni incontri. 

L'evento rientra nell'ambito del Progetto "Eccellenze in Digitale", realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google, avente l’obiettivo di sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali. Sono previsti venti webinar gratuiti organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Cuneo, sul tema del web marketing, con un focus specifico su temi di attualità, quali la cybersicurezza e sostenibilità.
 


 

Ultima modifica
Gio 04 Gen, 2024