Eventi

"Perché fare impresa...è una cosa da donne"

Partecipa all'evento!

Il 16 luglio, dalle 17:00 alle 19:00, si svolgerà il seminario online gratuito "Perché fare impresa... è una cosa da donne", organizzato da SiCamera. L’incontro è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, nonché a lavoratrici e lavoratori autonomi interessati ad avviare una nuova attività economica in Italia.

Il seminario offrirà un primo orientamento sull’avvio d’impresa, con un focus sulle principali motivazioni che spingono le donne a intraprendere percorsi imprenditoriali. 

Ampio spazio sarà dedicato all’interazione, con la partecipazione di testimonial che condivideranno esperienze concrete e rappresentanti dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile.

Al termine dell’incontro sarà possibile prenotare un colloquio individuale di primo orientamento attraverso la piattaforma SNI, per approfondire eventuali dubbi o esigenze specifiche legate all’avvio dell’attività.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultima modifica
Gio 10 Lug, 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: Le Opportunità per il Distretto del Cuoio

Mercoledì 9 luglio è in programma un evento CER per le imprese della filiera conciaria del Distretto del Cuoio.

Mercoledì 9 luglio alle ore 16:30 presso la sala convegni del Polo Tecnologico Conciario (Po.Te.Co) a Santa Croce sull’Arno è in programma un evento di approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, le tecnologie per la transizione energetica e i potenziali benefici per le imprese della filiera conciaria del Distretto del Cuoio.

Nel corso dell’evento viene presentata Leather CER, la Comunità Energetica già attiva nel comune di Santa Croce, per illustrare le modalità di funzionamento e i vantaggi ambientali, economici e sociali che sta generando per gli aderenti e per l'intero Distretto.
Inoltre saranno illustrate le opportunità di finanza agevolata collegate ai fondi PNRR, ai bandi della Regione Toscana e della Camera di Commercio per la sostenibilità e l'innovazione energetica delle imprese conciarie.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Fondazione ISI e l'Associazione Conciatori e Consorzio Conciatori.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione da effettuare attraverso il form online.

Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare qui

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

F.U.N. in Lucca, storie di cadute e ripartenze

Un evento dove professionisti e imprenditori condividono le loro esperienze di insuccesso, per vedere il fallimento come un'occasione di cambiamento.

FUN, è l’acronimo di FuckUp Nights, il nome di una rete nata in Messico nel 2012 con l'obiettivo di trasformare la percezione negativa del fallimento in un'opportunità di apprendimento.

Fuckup Nights Florence e Polo Tecnologico Lucchese portano l'evento a Lucca per ascoltare tre storie di cadute e ripartenze con:

  • Cristiano Cavani, Technical Designer / Digital Sculptor - Co-founder R3DIRECT e SMAC
  • Giovanni Puccioni, Development Electronic Designer - già Co-founder startup ReRace
  • Lorenza Vellutini, Presidente e Amministratrice - Toscana Assistenza

Dopo le presentazioni, ci sarà un momento conviviale per favorire la conoscenza e il networking tra i partecipanti e gli speaker, permettendo di entrare a far parte della community internazionale.

L'ingresso è gratuito previa iscrizione attraverso il form online gestito direttamente da FuckUp Nights

Per maggiori informazioni cliccare qui

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

webinar: innovazione digitale

Il servizio nuove imprese in collaborazione con il punto impresa digitale e lo SMACT competence center, propone per il 10 luglio, con inizio alle ore 10 sulla piattaforma zoom, un webinar sull'innovazione digitale.

Il programma

Introduzione e saluti istituzionali
Presentazione SMACT Competence Center
Dal Sensore al Gemello Digitale: Tecnologie Abilitanti per l’Industria 4.0 e 5.0
Innovare in una PMI: esempi pratici da un Competence Center

Per informazione contattare l'ufficio Punto Impresa Digitale:

Valentina Feresin - digitalpromotergo@vg.camcom.it - tel. 0481 384266
Bartolome Abad Mas - digitalpromoterts@vg.camcom.it - tel. 040 6701332

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

contributi per impianti di allarme e videosorveglianza

Agevolazioni alle PMI e alle attività professionali per impianti di allarme e videosorveglianza

BENEFICIARI

Sono ammessi ai benefici del presente bando le ATTIVITA’ PROFESSIONALI e le MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE produttive, commerciali o industriali la cui dimensione è stabilita in conformità alla normativa comunitaria con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento attiva nelle province di Trieste e Gorizia.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I beneficiari presentano domanda di contributo alla Camera di commercio Venezia Giulia, utilizzando la modulistica disponibile in allegato, a partire dal 03.03.2025 fino ad esaurimento dei fondi e comunque fino al 31 dicembre 2025.
Le domande vengono inviate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), in conformità alle norme vigenti in materia, esclusivamente al seguente indirizzo: cciaa@pec.vg.camcom.it
La domanda è valida se inviata dall’indirizzo PEC dell’impresa richiedente o da quello del professionista di fiducia indicato dall’impresa.
La domanda redatta su apposito modello, compilata in tutte le sue parti e completa degli allegati previsti nella stessa, dovrà essere oggetto di un unico invio ed avere come oggetto: “RICHIESTA CONTRIBUTO IMPIANTI VIDEOSORVEGLIANZA”.

Responsabile: dott.ssa Alina Nistor
alina.nistor@vg.camcom.it
tel. + 39 040 6701282

altri contatti: 

dott.ssa Linda Giugovaz
linda.giugovaz@vg.camcom.it
tel. +39 040 6701403

 

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

PRESENTAZIONE BANDI VOUCHER 2025

Webinar di presentazione dei Bandi per la concessione di Voucher destinati alle imprese del Sud Est Sicilia

Lunedì 14 luglio alle ore 15.30 si terrà un webinar di presentazione dei tre Bandi per la concessione di Voucher, destinati alle imprese con sede nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa.

Le macro-aree di riferimento, oggetto delle azioni a sostegno sono:

  • doppia transizione tecnologica e digitale
  • turismo
  • formazione lavoro

Per maggiori informazioni: https://ctrgsr.camcom.gov.it/it/blog/presentazione-bandi-voucher-2025

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

“Affidarsi alle rinnovabili: gli incentivi per le pmi” appuntamento con la pillola formativa ABC Sostenibilità del PID Umbria

Giovedì 10 luglio, dalle 15 alle 16, si svolgerà la sesta pillola formativa “ABC della sostenibilità” ed ultima del primo semestre del 2025 sui temi degli incentivi per le rinnovabili e l’efficienza energetica.

In particolare l’appuntamento intende porre l’accento sulle opportunità strategiche per le pmi della transizione energetica, non solo scelta sostenibile ma anche investimento economico vantaggioso, grazie anche agli incentivi disponibili.

Il webinar offre infatti una panoramica chiara e aggiornata sugli strumenti di finanziamento, agevolazioni fiscali e bandi attivi, con un focus su come accedervi concretamente. Un'occasione per imprenditori e manager di comprendere i vantaggi dell’efficienza energetica. 

PROGRAMMA

  • Incentivi per le rinnovabili e l'efficienza energetica (credito d’imposta 5.0 e sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI)
  • Mobilità sostenibile (colonnine di ricarica) e Conto Termico (solare termico e pompe di calore)

Docente: Christian Balboni, Ingegnere ambientale ed esperto Dintec su politiche ESG aziendali

Iscrizioni

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-attivita-di-formazione-e-informazione

Scopri quanto sei sostenibile in soli 15 minuti   https://esg.dintec.it/Index.aspx

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

“Startup: dall'idea alla prima validazione”

Partecipa all'evento!

Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche il 14 lugliodalle 17:30 alle 19:30, organizza il webinar gratuito “Startup: dall’idea alla prima validazione”, rivolto a chi desidera trasformare un’idea innovativa in un progetto imprenditoriale concreto.

Condotto da Augusto Coppola, il seminario offrirà strumenti utili per muovere i primi passi nel mondo delle startup, affrontando temi come il business model, la scalabilità e la costruzione del team.

Al termine dell’incontro verrà presentato il Bando Insight

Partecipazione gratuita su Zoom, previa iscrizione online.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025

DIGITHON 2025 Startup Competition – 10ª edizione

DigithON è una delle più importanti competizioni per startup in Italia. Un evento che mette in contatto diretto le idee più innovative nell’ambito delle nuove tecnologie con investitori privati, istituzionali e corporate. Arrivata alla sua decima edizione, DigithON si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2025 presso le Vecchie Segherie di Bisceglie (BT) alla Via Porto n. 33.

Durante la tre giorni, i progetti selezionati verranno presentati live davanti a una platea di investitori, fondi e stakeholder, con la possibilità di accedere a premi, networking strategico e visibilità mediatica.

Oltre alla pitch session, il programma include panel, incontri, formazione e momenti informali con esperti dell’innovazione.

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025

Bari ospita la terza tappa del tour H2InComune: un appuntamento per il futuro dell’idrogeno in Puglia

Venerdì 11 luglio 2025, presso la Sala Ambrosi della Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour, 2), si terrà un’importante giornata di confronto e approfondimento sul ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica, con particolare attenzione alle sfide e alle opportunità per le pubbliche amministrazioni locali.
L’iniziativa, inserita nel contesto del tour nazionale H2InComune, rappresenta la terza tappa di un percorso volto a costruire consapevolezza e competenze nell’ambito delle Hydrogen Valleys italiane. 
 

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025