Eventi

Soft skills per fare impresa: le competenze che fanno la differenza

Giovedì 10 luglio 2025, dalle 15:00 alle 17:00

Giovedì 10 luglio 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà il seminario online “Soft skills per fare impresa: le competenze che fanno la differenza”.

Durante l’incontro verranno approfondite le cosiddette competenze trasversali – come la comunicazione efficace, la leadership, la gestione del tempo e il problem solving – fondamentali per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del mondo imprenditoriale.

Il seminario è gratuito, con posti limitati a 100 partecipanti.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 9:30 del 10 luglio 2025 sul sito del Servizio Nuove Imprese di Unioncamere.

A guidare l'incontro sarà Alessandro Fortis, formatore esperto in soft skills e sviluppo personale.

Ultima modifica
Mar 01 Lug, 2025

Export Front Desk: incontri con gli esperti di Agenzia ICE

>>> Vuoi internazionalizzare la tua attività? Non perdere gli incontri one to one con gli esperti di ICE!

Export Front Desk è il servizio di orientamento all'export di Agenzia ICE dedicato alle aziende italiane, di qualunque dimensione.
Un funzionario di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane sarà presente presso la sede della Camera di commercio di Cuneo con cadenza mensile, per offrire una consulenza personalizzata, in tema di servizi di internazionalizzazione e di iniziative all'estero, alle aziende di Cuneo e provincia.
Insieme al funzionario ICE le imprese avranno la possibilità di incontrare un funzionario Ceipiemonte scpa che è partner della Camera nella promozione del servizio Export Front Desk sul territorio piemontese.

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 16 luglio.

Gli appuntamenti sono prenotabili in slot da 45 minuti tra le 9:00 e le 17:00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online dalla pagina dedicata sul sito di Agenzia ICE, cliccando su PRENOTA UN APPUNTAMENTO.
I costi di erogazione del servizio sono a carico di Agenzia ICE.

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025

"Vendere vino e bevande alcoliche in Italia e all’estero: aspetti fiscali e doganali"

Webinar, 2 luglio 2025 h. 10.00 - 12.30

La commercializzazione del vino e di altre bevande alcoliche nei paesi UE ed extra-UE richiede diversi adempimenti. Nell’ambito del presente webinar saranno trattati in particolare i risvolti fiscali e doganali, con le relative procedure da seguire. In occasione di tale evento formativo sarà altresì presentata l’edizione aggiornata della guida on-line Vendere vino e bevande alcoliche in Italia e all’estero

Il webinar, che si terrà mercoledì 2 luglio h. 10.00 - 12.30, è organizzato dalla Camera di commercio di Torino e dallo Sportello Europa Unioncamere Piemonte, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte e le Camere di commercio del Piemonte.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 01/07/2025 al seguente link: http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/guidavino

Per informazioni:

E-mail sportello.europa@pie.camcom.it, tel. 011.5716191.

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025

“Soft skills per fare impresa: le competenze che fanno la differenza”

Iscrizioni aperte fino al 10 luglio!

Giovedì 10 luglio 2025, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà il seminario online “Soft skills per fare impresa: le competenze che fanno la differenza”.

Durante l’incontro verranno approfondite le cosiddette competenze trasversali – come la comunicazione efficace, la leadership, la gestione del tempo e il problem solving – fondamentali per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del mondo imprenditoriale.

Il seminario è gratuito, con posti limitati a 100 partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 9:30 del 10 luglio 2025 cliccando qui.

A guidare l'incontro sarà Alessandro Fortis, formatore esperto in soft skills e sviluppo personale.

Ultima modifica
Mar 01 Lug, 2025

Business plan: una mappa per il successo

Imperia - terza lezione del corso Fare Impresa con il dott. Fulvio Damonte di Confesercenti Imperia

L'obiettivo dell'incontro è stato introdurre il concetto di business plan come strumento essenziale per pianificare, valutare e comunicare un’idea imprenditoriale. Il business plan non è solo un documento richiesto da banche e investitori, ma è soprattutto una guida operativa che permette all'imprenditore di chiarire obiettivi, strategie, costi e ricavi. Questo workshop ha fornito un primo orientamento sulla sua utilità nella fase di avvio e offerto indicazioni su come costruire un piano realistico, coerente e convincente.

I principali contenuti affrontati sono:

- funzioni e benefici del business plan;

- struttura e sezioni principali;

- indicazioni pratiche per la redazione.

Il relatore è stato il dott. Fulvio Damonte di Confesercenti Imperia

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing

Savona - terza lezione del corso Fare Impresa con la dott.ssa Iolanda Provato di Confartigianato Savona

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire le basi per comprendere come analizzare il contesto in cui si intende operare, conoscere i propri potenziali clienti e posizionare correttamente il proprio prodotto o servizio. Un’accurata analisi di mercato è indispensabile per valutare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e differenziarsi dai concorrenti. Il workshop ha aiutato a definire target, segmenti, tendenze di consumo e punti di forza del proprio progetto, fornendo gli strumenti per sviluppare un’offerta efficace e mirata.

I principali contenuti affrontati saranno:

- metodi di analisi del mercato e dei clienti;

- valutazione della concorrenza;

- definizione del valore aggiunto del prodotto/servizio.

Il relatore è stata la dott.ssa Iolanda Provato di Confartigianato Savona

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Finanziare la tua idea d’impresa: le possibili fonti

La Spezia - quarta lezione del corso Fare Impresa con i dott Andrea Calzolari e Luca Cardini di Confindustria La Spezia

L'obiettivo dell'incontro è stato offrire una panoramica introduttiva sulle principali fonti di finanziamento disponibili per chi intende avviare una nuova attività. Il reperimento di risorse economiche è spesso una delle principali difficoltà per chi vuole trasformare un’idea in impresa. 

Conoscere le opzioni a disposizione — dai finanziamenti pubblici agli strumenti privati, dal credito bancario ai fondi agevolati — è fondamentale per pianificare in modo consapevole l’avvio del proprio progetto. Il workshop ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse soluzioni esistenti, con un focus su bandi, agevolazioni, incentivi e strumenti di microfinanza, presentandone caratteristiche, requisiti di accesso e modalità di richiesta.

I principali contenuti affrontati sono stati:

- panoramica delle fonti di finanziamento pubbliche e private;

- incentivi e bandi nazionali e regionali;

- microcredito e strumenti alternativi al credito bancario.

I relatori sono stati i dott. Andrea Calzolari e Luca Cardini di Confindustria La Spezia 

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

DonneInAttivo: La tua guida all'educazione finanziaria - Edizione 2025

3 luglio 2025, ore 14.30 parte la V edizione di “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” con il primo webinar “Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica”.

Il progetto “Donne in attivo” è dedicato all’educazione finanziaria femminile. In continuità con le precedenti edizioni, anche per il 2025 il format si conferma completamente online, gratuito e accessibile a tutte: 4 webinar formativi, snelli e pratici, pensati per offrire strumenti utili nella gestione quotidiana delle finanze personali.
In questa V edizione torna anche il Laboratorio pratico, uno spazio interattivo dove le partecipanti potranno sviluppare e perfezionare il proprio progetto imprenditoriale, con il supporto di un docente e un tutor. Il laboratorio rafforzerà anche competenze trasversali come team work, problem solving, pianificazione e public speaking. I progetti migliori saranno selezionati da una commissione e celebrati nella cerimonia finale di premiazione.
Fiore all’occhiello di questa edizione è il bollino rosa, prestigioso riconoscimento ricevuto dal Comitato per l’Educazione Finanziaria.
Iscriviti https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_87UTfaC-RdeSLL-EM43ujw#/registration

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025

Un inquadramento sugli aspetti giuridici e fiscali

Imperia - seconda lezione del corso Fare Impresa con il dott Emanuel Giardina di Confartigianato Imperia

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire una panoramica introduttiva sugli aspetti giuridici, fiscali e contabili fondamentali per chi desidera avviare un’attività. La scelta della forma giuridica più adatta è un passaggio cruciale nella creazione d’impresa, poiché influisce su responsabilità, regime fiscale, adempimenti e costi. L’incontro ha aiutato i partecipanti a orientarsi tra le diverse opzioni disponibili, comprendendo l’impatto che ciascuna scelta ha sulla gestione quotidiana e sul futuro sviluppo dell’impresa.

I principali contenuti affrontati sono stati:

- tipologie di forme giuridiche (ditta individuale, società di persone, società di capitali, cooperativa);

- regimi fiscali e contabili;

- adempimenti amministrativi per l'avvio dell'attività.

Il relatore è statoil dott Emanuel Giardina di Confartigianato Imperia.

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Business Plan: una mappa per il successo

La Spezia - terza lezione del corso Fare Impresa con le dott.sse Giuliana Ginesi, Marjana Voja, Samantha Di Sano di Confcommercio La Spezia

L'obiettivo dell'incontro è stato introdurre il concetto di business plan come strumento essenziale per pianificare, valutare e comunicare un’idea imprenditoriale. Il business plan non è solo un documento richiesto da banche e investitori, ma è soprattutto una guida operativa che permette all'imprenditore di chiarire obiettivi, strategie, costi e ricavi. Questo workshop ha fornito un primo orientamento sulla sua utilità nella fase di avvio e offerto indicazioni su come costruire un piano realistico, coerente e convincente.

I principali contenuti affrontati sono:

- funzioni e benefici del business plan;

- struttura e sezioni principali;

- indicazioni pratiche per la redazione.

I relatori sono stati le dott.sse Giuliana Ginesi, Marjana Voja, Samantha Di Sano di Confcommercio La Spezia 

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Mer 02 Lug, 2025