Eventi

Importante incontro con il prestigioso gruppo Gebr Heinemann, top player mondiale nel settore del travelretail e dutyFree

Aeroporti di Puglia SpA, con il supporto organizzativo di Unioncamere Puglia, promuove un incontro con il prestigioso gruppo Gebr Heinemann, top player mondiale nel settore del travelretail e dutyFree.
 

Finalità dell’evento, è quello di creare un’occasione di confronto tra le imprese del comparto food e un player, il gruppo Gebr Heinemann, con una storia di oltre 140 anni nel settore, leader nel mercato europeo con oltre 1.000 clienti in oltre 100 paesi e oltre 340 negozi in 74 aeroporti in 28 Paesi, oltre a negozi ai valichi di frontiera e a bordo di navi da crociera.

L’evento, rivolto al settore agroalimentare pugliese, si terrà il 23 aprile prossimo alle ore 11.00 nel Centro Congressi dell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari.

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

6 MAGGIO 2024 - I EDIZIONE DEL JOB MEETING

La Camera di Commercio di Bari in partnership con l'Agenzia per il Placement dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha finanziato un progetto per l’inserimento di studenti universitari presso le imprese del territorio di propria competenza mediante tirocini extracurriculari della durata di mesi sei.

Tale iniziativa rientra negli obiettivi previsti dal progetto “Formazione Lavoro” al fine di facilitare la riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Lunedì 6 maggio dalle ore 09.30, presso il Salone San Nicola della Camera di Commercio I.A.A. di Bari, le imprese ammesse al “Bando voucher per tirocini extracurriculari – anno 2024”, sia quelle risultate finanziabili che quelle non finanziabili per esaurimento delle risorse a disposizione, avranno l’opportunità di svolgere dei colloqui conoscitivi con gli studenti candidati alle opportunità di tirocinio extracurriculare al fine di valutarne gli aspetti motivazionali e permettere di avviare un eventuale rapporto di lavoro.

 

Segreteria organizzativa:
SERVIZIO ORIENTAMENTO FORMAZIONE LAVORO CERTIFICAZIONE COMPETENZE CCIAA BARI
Tel: 0802174242 - 0802174280 - 0802174256

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Aprirsi al futuro: opportunità e sfide dell'open innovation

Lunedì 13 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 13.00
c/o BINP Boosting Innovation in Poliba in via Orabona 4 a Bari.

L’Open Innovation è un approccio strategico che implica collaborazione e scambio di idee, conoscenze e risorse tra organizzazioni interne ed esterne, come aziende, università, istituti di ricerca, startup e comunità di sviluppatori, al fine di generare innovazione.

Programma:

Saluti istituzionali; 

L’Open Innovation in Italia; 

Come trasformare un Proof of Concept (PoC) in un prodotto industriale, criticità e punti di attenzione per le aziende e per le startup;

Open innovation: cosa accade in Puglia? Iniziative a favore delle startup in Puglia; 

Il Disegno di Legge regionale sulle “Misure di promozione in materia di Innovazione aperta”;  

L’open innovation in concreto: esperienze “pugliesi” di collaborazione tra imprese e startup;

Sessione Q&A.

 

Per partecipare occorre registrarsi compilando [questo form] entro venerdì 10 maggio (ore 12.00) e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Seminario: "Competitività e sostenibilità: è possibile? I vantaggi competitivi di un’impresa sostenibile"

9 maggio 2024, dalle 17.00 alle 18.30, Tecnopolo di Ferrara in via G. Saragat, 13 - Ferrara.

L'evento organizzato dal Tecnopolo di Ferrara e da CNA Ferrara, rappresenta il primo appuntamento dell'iniziativa "Maggio della sostenibilità" volta a sensibilizzare le imprese del territorio sull’importanza di ricorrere a strategie sostenibili e sull’adozione di un modello di business che rispetti i criteri ESG.

Il seminario sarà dedicato ai vantaggi competitivi di un’impresa sostenibile con la presentazione di best practices nazionali ed europee.

Al termine dell’incontro è prevista la visita al laboratorio dell’Unità di Ricerca Applicazioni e gestioni delle energie rinnovabili per la climatizzazione ambientale del Teknehub.

Clicca qui per programma e iscrizione


 

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Investire al Sud - Resto al sud 2.0

In arrivo nuovi incentivi all'autoimprenditorialità

Previste specifiche azioni a sostegno dell’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali. 

Sono ammesse al finanziamento le iniziative economiche finalizzate all’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali, in forma individuale o collettiva, ivi comprese quelle che prevedono l’iscrizione ad ordini o collegi professionali.

BENEFICIARI

a) persone giovani di età inferiore ai trentacinque anni;

b) persone disoccupate da almeno dodici mesi;

c) persone in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione, come definiti dal Piano nazionale giovani, donne e lavoro;

d) persone inattive, come definite dal Piano nazionale giovani, donne e lavoro;

e) donne inoccupate, inattive e disoccupate;

f) disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilità dei lavoratori GOL.

SPESE AMMISSIBILI

Fra le spese ammissibili, quelle di maggiore rilevanza riguardano interventi di sostegno all’investimento, consistenti nella concessione di incentivi per l’avvio delle attività ammesse da parte dei beneficiari di cui sopra.

INCENTIVI

  • Un voucher di non soggetto a rimborso, per l’acquisto di beni, strumenti e servizi per un importo massimo di €40.000,00; Nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilità ambientale o il risparmio energetico, l’importo massimo del voucher è di €50.000,00;
  • Un aiuto in regime de minimis per programmi di spesa di valore massimo di €120.000,00, consistente in un contributo a fondo perduto fino al 75% per l’avvio delle attività ammesse;
  • Un aiuto in regime de minimis per programmi di spesa superiori a €120.000,00 e fino ai €200.000,00, consistente in un contributo a fondo perduto fino 70% per l’avvio delle attività ammesse;
Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Camera di Commercio Cosenza: Imprenditoria femminile in provincia di Cosenza, tra sfide e opportunità

Sala Consiglio - Camera di commercio di Cosenza , giovedì 9 maggio a partire dalle 15,00 farà tappa alla Camera di commercio di Cosenza il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa,

Il road show promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

 

IL PROGRAMMA

Saluti Istituzionali:

Klaus Algeri, Presidente della Camera di commercio di Cosenza.

Anna Gallo, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile 

Interventi: 

L’impegno del Sistema camerale per diffondere la cultura di impresa Tiziana Pompei, Vice segretario generale Unioncamere 

Imprenditoria femminile: dati e caratteristiche del fenomeno in Calabria. Silvia Petrone, Ricercatrice Centro Studi Guglielmo Tagliacarne 

Incentivi finanziari per le imprese: focus sulle imprese femminili Esperto Invitalia. La rete territoriale per le politiche attive del lavoro inclusive. Giovanni Cuconato, Responsabile del Centro per l’impiego di Cosenza.

Testimonianze Testimonianza di due giovani imprenditrici finanziate con l’incentivo «Resto al Sud» Moderazione Erminia Giorno, Segretario generale Camera di commercio di Cosenza

 

Per info: piuverdi@cs.camcom.it

Registrati per partecipare all’evento: https://forms.gle/NB47eRKW8upvU1r27

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Camera di Commercio Cosenza. Pronti per la VI edizione del Premio Imprese Storiche!

Giovedì 10 maggio 2024, alle ore 18:30, presso il Salone Mancini della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà la premiazione della VI edizione del Premio Imprese Storiche.

Un evento dedicato alle aziende che, con la loro dedizione e il loro impegno pluriennale, hanno contribuito in maniera significativa alla crescita del tessuto economico, sociale e culturale della nostra provincia.

 

Oltre al Premio Imprese Storiche, verranno conferiti anche i riconoscimenti al Premio Fedeltà al Lavoro, destinati ai dipendenti che vantano la maggiore anzianità di servizio all'interno della stessa azienda.

Un'occasione imperdibile per celebrare l'eccellenza e la storia imprenditoriale del nostro territorio.

Per partecipare all'evento, è necessario registrarsi al seguente link:

https://forms.gle/dYzHAckK4MthbgJL8

 

 

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Servizi per l’internazionalizzazione a supporto delle imprese

Webinar gratuito - Mercoledì 15 Maggio 2024

La Camera di Commercio di Firenze e la sua azienda speciale PromoFirenze, in collaborazione con la Fondazione e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze, organizzano un webinar di approfondimento volto a presentare i Servizi per l’internazionalizzazione a supporto delle imprese presenti sul territorio.

Il webinar ha lo scopo di informare commercialisti ed imprese su quali siano gli attori e i servizi a supporto per operare nei mercati internazionali: quali i bandi e le agevolazioni finanziarie per lo sviluppo d’impresa, orientamento e consulenza ai mercati esteri come opportunità di crescita, oltre a un servizio per aspiranti imprenditori nella fase di avvio di nuove imprese.

Il seminario si svolgerà online mercoledì 15 maggio 2024 su piattaforma GoToWebinar (il link di accesso verrà inviato ai partecipanti via mail al momento dell’iscrizione e rinviato il giorno precedenti all’evento).
Per l’iscrizione al seminario compilare entro il 14/05/2024 il form cliccando sul MODULO DI ADESIONE

Il programma e maggiori info a questo link: https://www.promofirenze.it/evento/webinar-gratuito-servizi-per-linternazionalizzazione-a-supporto-delle-imprese/

Ultima modifica
Ven 03 Mag, 2024

Il Comune di Apricena lancia la TAX FREE.

Zero tasse comunali per tutte le nuove attività per i giovani under 35 anni.

Misura Tax Free per incentivare la creazione di ricchezza e nuovi posti di lavoro.  

https://www.comune.apricena.fg.it/category/comunicati-stampa/

Ultima modifica
Lun 06 Mag, 2024

Decreto primo Maggio - agevolazioni fiscali e del lavoro

Nuovi bonus assunzione per giovani, donne e nel Mezzogiorno.

Secondo quanto dichiarato nella conferenza stampa di presentazione, sono diversi gli incentivi in arrivo:

riforma dei fondi coesione per accelerare l’attuazione e incrementare l’efficienza della politica di coesione europea;

bonus assunzioni giovani, donne e al Sud;

agevolazioni per favorire l’autoimprenditorialità;

Nella bozza del DL  trovano spazio anche nuovi incentivi per favorire l’autoimprenditorialità:

autoimpiego al Centro-Nord:

- voucher fino a 30.000 euro per l’acquisto di beni per l’avvio di attività (che diventano 40.000 se si tratta di beni digitali o per risparmio energetico);

- contributi a fondo perduto che coprono fino al 65 per cento della spesa se si investono fino 120.000 euro e fino al 60 per cento della spesa se fino a 200.000 euro;

autoimpiego al Sud (Resto al Sud 2.0) (e aree Centro colpite dal sisma):

- voucher fino a 40.000 euro per l’acquisto di beni per l’avvio di attività (che diventano 50.000 se si tratta di beni digitali o per risparmio energetico);

- contributi a fondo perduto che coprono fino al 75 per cento della spesa se si investono fino 120.000 euro e fino al 70 per cento della spesa se fino a 200.000 euro.

Infine, si prevede anche un ulteriore misure per favorire l’autoimprenditorialità giovanile nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica.

Ultima modifica
Gio 02 Mag, 2024