Eventi

Premio Visionaria 2024: aperti i termini per presentare le domande

Promosso dalla Camera di commercio Chieti Pescara e dall’Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara, il premio ha l’obiettivo di valorizzare la startup e l’idea di impresa più innovative d’Abruzzo.

Al via la terza edizione del Premio Visionaria 2024.

Alla finale prevista il 20 novembre 2024 oltre ai vincitori dei premi delle associazioni di categoria che realizzano concorsi nella regione Abruzzo per startup idee innovative d’impresa è possibile presentare la domanda di partecipazione per ulteriori 5 posti in finale

I soggetti che partecipano al Premio Visionaria possono concorrere per l’assegnazione dei seguenti premi:

1. Premi in denaro:

  • premio da euro 7.000,00 messo a disposizione dalla Camera di commercio Chieti Pescara alla migliore Start-up Visionaria;
  • premio da euro 3.000,00 messo a disposizione dalla Camera di commercio Chieti Pescara alla migliore Idea d’impresa Visionaria.

2. Premi in servizi:

  • partecipazione al percorso di accompagnamento SPRINT di Agenzia di Sviluppo “Start up innovative” riservato alla vincitrice del premio migliore Start-up Visionaria;
  • partecipazione al percorso di formazione di Agenzia di Sviluppo “Aspiranti imprenditori” riservato alla vincitrice del premio migliore Idea d’impresa Visionaria;
  • Menzioni:
    • Miglior progetto di impresa
    • Innovazione Sociale
    • Ambientale o Tecnologia 4.0
    • Imprenditorialità femminile

Per partecipare al Premio Visionaria 2024, pena la non ammissibilità della proposta, è necessario fornire i seguenti documenti:

  1. domanda di partecipazione
  2. scheda progetto
  3. documento di riconoscimento del rappresentante legale dell’impresa o del referente principale del team, in corso di validità (non necessario se la domanda di partecipazione è firmata digitalmente).

I documenti, compilati in ogni loro parte, vanno inviati dalla PEC dell’impresa o del Referente principale (in caso di Team informale), in formato pdf, all’indirizzo di posta elettronica cciaa@pec.chpe.camcom.it specificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione Premio Visionaria 2024”. 

Scadenza domande il 26 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni sul Regolamento e per scaricare il modulo di iscrizione, clicca qui.

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

Riaperti i bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni: stanziati 32 milioni di euro

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, in una nota sul proprio sito, informa che con la pubblicazione dei bandi diventano operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.

In favore delle tre misure sono messi a disposizione complessivi 32 milioni di euro, di cui 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ e 2 milioni per Marchi+. 

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 29 ottobre per Brevetti+, dal 12 novembre 2024 per Disegni+ e dal 26 novembre 2024 per Marchi+.  

Le misure Disegni+ e Marchi + saranno gestite da Unioncamere che, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, svolgerà l’istruttoria per l’ammissione alle agevolazioni. Disegni+ ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni in conto capitale. Marchi+ intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. 

 La misura Brevetti+, che intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle micro, piccole e medie imprese, sarà gestita da Invitalia per conto del ministero delle Imprese e del Made in Italy .

Ulteriori info sui siti: www.disegnipiu2024.it e www.marchipiu2024.it

 

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

Al via il secondo percorso di assistenza individuale alla stesura del Business Plan

Il percorso sarà presentato online nel dettaglio agli iscritti, oggi 16 settembre dalle ore 14.00 alle ore 15.00.

Chiusura iscrizioni: 18/09/2024 - 23:58

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita e prevede:

- n. 40 ore di formazione in aula virtuale.

- n. 4 laboratori tematici (3 ore per laboratorio).

La frequenza è obbligatoria, per almeno l'75% della durata del corso.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni:

https://sni.unioncamere.it/eventi/percorso-di-formazione-e-assistenza-tecnica-al-business-plan-0

Per assistenza, contatta il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

Startup Open Summit - Firenze

Il 2 ottobre all'Innovation Center di Fondazione CR Firenze, l'evento italiano dedicato all’innovazione e alle startup.

SIOS: Un evento per fare un viaggio nel tempo tra passato, presente e futuro e per raccontare come le startup possano trasformare le sfide quotidiane in opportunità concrete proponendo soluzioni pratiche ai problemi di tutti i giorni.

A SIOS24 Florence si metteranno in luce esempi virtuosi di innovazione che incarnano la tradizione italiana del lavoro e dell’impegno tangibile e che stanno contribuendo a scrivere la storia dei prossimi decenni.
Maggiori informazioni a questo link: https://startupitaliaopensummit.eu/florence2024/

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

Evento “Strategie di pricing: come definire il giusto prezzo dei tuoi prodotti o servizi”

Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo

Definire la strategia di prezzo è un processo complesso che può portare ad allinearsi alla concorrenza o affidarsi all’intuizione. È invece necessaria un’analisi approfondita da un punto di vista di marketing, contabile e di sviluppo strategico per massimizzare il valore della propria offerta e aumentare le probabilità di vendita. Obiettivo del webinar, in programma mercoledì 2 ottobre in orario 14.30-17.30, è fornire ai partecipanti informazioni e strumenti di base per determinare con maggiore consapevolezza il prezzo di ciò che si vende.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

Il CIF Umbria presenta “La mirabile costruzione di me” attraverso il Teatro Formazione d’impresa

Esperienza gratuita fortemente immersiva su: personal branding, comunicazione efficace, leadership personale, problem solving e gestione emotiva.
L'evento è promosso dal Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell’Umbria.

L'ascesa di Adelaide Ristori, attrice ottocentesca di fama mondiale, è anche la storia di una donna che ha fatto della propria vocazione una vera e propria azienda, rivoluzionando molti dei paradigmi imprenditoriali dell'epoca.

Toccando i temi propri dell’imprenditorialità femminile, verrà raccontata la sua vita: dal marketing al personal branding, dalla costruzione di una mission strategica alla visione internazionale.

Fonte di ispirazione per imprenditrici, libere professioniste, donne che vogliano mettersi o rimettersi in gioco, donne che cercano modi alternativi per sbocciare.

Venerdì 20 settembre dalle ore 14.00 presso il Collegio della Sapienza della Fondazione ONAOSI, Perugia

Iscrizioni

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Career day / Palazzo della Borsa

dal 30/09/2024 09:30 al 04/10/2024 17:00 al Palazzo della Borsa, in Via XX Settembre 44, Genova

La manifestazione, una delle iniziative di Orientamenti, registra la partecipazione di aziende appartenenti a diversi settori, diverse le posizioni lavorative ricercate.

L’evento si terrà presso la Sala delle Grida dal 30 Settembre al 4 Ottobre. Durante le cinque giornate di manifestazione si alterneranno aziende di diversi settori in cerca di personale per l’anno 2024/2025

L’accesso del pubblico alla manifestazione è dalle 9.30 alle 17.00.

Le aziende interessate a incontrare i candidati possono chiedere di partecipare al Career Day contattando l’indirizzo e-mail careerday@alfaliguria.it.

Per partecipare ai colloqui di selezione del Career Day è necessario registrarsi: scopri le aziende presenti, le posizioni più ricercate e prenota subito il tuo ingresso.

L'ingresso al Career Day è gratuito previa registrazione, fai qui il tuo biglietto: Career Day - Orientamenti.

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Donne in attivo

18 Settembre, ore 14.30-16.30

Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito rivolto alle donne, per imparare a gestire le finanze e guadagnare autonomia nelle decisioni economiche che si presentano necessariamente nel corso della vita.

L'iniziativa, nata nel 2021, prosegue con 4 webinar che si terranno tra Giugno e Settembre 2024 e che esploreranno aspetti teorici e pratici della gestione del denaro e con un laboratorio costituito di 2 incontri online, della durata di 1 ora l’uno, che verterà sull’ideazione di un progetto di impresa in cui si applicheranno le nozioni apprese durante i webinar.

I webinar 2024 riguarderanno le competenze economico-finanziarie necessarie all'avvio e alla gestione di un'attività imprenditoriale e ad affrontare le questioni legate alla vita quotidiana di ognuno. In particolare, il webinar del 18 Settembre si intitola "La gestione dei rischi di un'attività economica e di un'impresa sociale".

I webinar e il laboratorio sono aperti a tutte le donne e la partecipazione è gratuita (previa registrazione). Chi completa il ciclo di incontri può richiedere un attestato di partecipazione.

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Recruiting day Verona e Vicenza 2024

Recruiting day Verona e Vicenza 2024:
Matching aziende e giovani talenti - dal 30 ottobre al 15 novembre 2024

Sta partendo l'organizzazione dell’edizione autunnale del Recruiting Day Vicenza & Verona 2024: l’evento che mette in contatto i giovani talenti con le aziende del territorio. Una preziosa occasione, dove le aziende partecipanti potranno incontrare studenti e neolaureati al fine di presentarsi, illustrare le possibilità di inserimento lavorativo, conoscere possibili candidati e ricevere i relativi CV:

https://madeinvicenza.it/it/area-innovazione-e-progetti-speciali/notizie/recruiting-vicenza-verona-2024
L’iniziativa per le imprese vicentine si svolge esclusivamente online dal 30 ottobre al 15 novembre 2024, sulla piattaforma www.recruitingverona.it (sito in fase di aggiornamento).

Il portale mette a disposizione di ciascuna impresa partecipante, una vetrina virtuale nella quale sarà possibile creare un profilo di presentazione e inserire, anche con riferimento alle categorie protette,  le  posizioni lavorative ricercate o gli stage extracurriculari offerti. I candidati avranno la possibilità di consultare le presentazioni aziendali e le offerte e potranno candidarsi facendo pervenire alle aziende il proprio CV.

La partecipazione è gratuita per le imprese e per i candidati. Iscrizioni per le imprese entro venerdì 27 settembre 2024.

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

webinar "Dati e strumenti per comunicare con le Istituzioni finanziarie”: 2/10/24

Il 2 ottobre 2024 dalle 11.00 alle 12.30 la Camera di Commercio di Vicenza, in collaborazione con la società del sistema camerale Innexta, ha organizzato il webinar "Dati e strumenti per comunicare con le Istituzioni finanziarie”, rivolto alle imprese vicentine ed agli aspiranti imprenditori, con partecipazione gratuita.

Tale webinar è dedicato a diverse tematiche di rilievo, come relazionarsi con le Istituzioni finanziarie, rating e scoring - modelli per la valutazione creditizia dell'impresa.

Al termine del webinar verrà anche presentata Libra la piattaforma di auto analisi economico finanziaria messa a disposizione delle imprese vicentine.

È possibile iscriversi online attraverso il sito della Camera di Commercio di Vicenza:
www.vi.camcom.it - sezione "Eventi".

https://www.vi.camcom.it/it/appuntamenti/webinar-dati-e-strumenti-per-comunicare-con-le-i-6068a1-ita.html

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024