Orientamento

Financial Advisory: Percorso per le Imprese di Lecce

Servizi gratuiti per orientarsi nelle opportunità del PNRR, finanziamenti internazionali e gare d'appalto europee

la Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con l' Azienda Speciale SRI comunica alle imprese del territorio che proseguono le attività del desk Financial Advisory. 

Nella giornata del 12 marzo p.v. dalle ore 09.30 alle 13.30 è previsto il laboratorio con esercitazioni operative sui finanziamenti del PNRR con le imprese partecipanti.
La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite link indicato nell'allegata locandina.

Per info:
ASSRI - Azienda Speciale Servizi Reali alle Imprese della CCIAA LECCE
dott.ssa Antonia Sonia Martellotti
tel.0832 684285 - martellotti.assri@le.camcom.it
internazionalizzazione@le.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Start up: la figura del fundraiser manager

Le start up impegnate nelle raccolte fondi per lo sviluppo della loro idea imprenditoriale devono avere un fundraising manager che si occupi di pianificare le strategie di raccolta fondi e di coordinare tutte le attività necessarie per ottenere i finanziamenti. La sua presenza è fondamentale per garantire il successo del processo di raccolta fondi.

Il ruolo di fundraising manager 

  • può essere svolto direttamente dal fondatore di una start up
  • può essere svolto da professionisti esterni con competenze specifiche in ambito economico, ottenute tramite corsi di formazione specializzati. 

Inoltre, ci si può avvalere anche di figure simili a quelle del fundraising manager

  • l'operatore del fundraising, responsabile dell'aspetto pratico-operativo della raccolta fondi
  • il consulente di fundraising, un esperto esterno focalizzato esclusivamente sulla strategia di raccolta fondi.
Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Webinar gratuiti per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Su questa piattaforma, seminari gratuiti di orientamento all'avvio d'impresa.

Sono aperte le iscrizioni per i prossimi incontri online di orientamento organizzati da SNI-Servizio Nuove Imprese e presenti sulla piattaforma delle Camere di commercio, realizzata da Unioncamere.

La piattaforma accompagna gli aspiranti imprenditori e le aspiranti imprenditrici nella grande avventura di dare vita ad una nuova impresa sni.unioncamere.it

I prossimi webinar gratuiti:

PERCHE' FARE IMPRESA…. È UNA COSA DA DONNE

11/03/2024 (13:00 -15:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

Per dare maggiore possibilità di partecipazione, il webinar verrà ripetuto il
18/03/2024 (16:30 -18:30)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

PARITA' DI GENERE: NUOVE OPPORTUNITA' CON LA CERTIFICAZIONE!

12/03/2024 (13:00 -15:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

Per dare maggiore possibilità di partecipazione, il webinar verrà ripetuto il
19/03/2024 (13:00 - 15:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento

21/03/2024 (14:30 - 17:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

LE FORME GIURIDICHE DEL TERZO SETTORE

22/03/2024 (10:00 -13:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

I termini del fare impresa #15: burn rate

Indica i flussi di cassa negativi ossia quanti soldi escono” dalle casse di una startup in un certo lasso di tempo

È la velocità con la quale la startup spende le risorse finanziarie rese disponibili dai finanziamenti. Più il burn rate è elevato meno sarà il tempo che la startup ha a disposizione per rendere il suo progetto sostenibile sul mercato. Se ad esempio una startup ha a disposizione 100.000 € e ne consuma 10.000 al mese per supportare tutti i suoi costi, la startup avrà 10 mesi di vita, a meno che nel frattempo non ottenga altri finanziamenti o aumenti di capitale.

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

PID ACADEMY

PID ACADEMY è la piattaforma promossa dai PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio. 

L'obiettivo di questa iniziativa è favorire la diffusione di una conoscenza aggiornata e qualificata sulla Twin Transition (digitale e sostenibile) e di come un’impresa può avviare un percorso di innovazione che le renda accessibili. PID Academy è un’iniziativa dei PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, il servizio coordinato da Unioncamere e Dintec e attivato in ogni Camera di commercio per favorire e supportare la crescita digitale di imprese, lavoratori e Pubblica Amministrazione.

A chi si rivolge

Studenti, lavoratori, professionisti, imprese

Cosa offre Pid Academy?

La formazione è generalmente gratuita ed erogata online. E' possibile frequentare liberamente uno o più corsi offerti dalla piattaforma, seguendo un percorso di apprendimento tematico.

Nel catalogo formativo è possibile scegliere la tipologia di corso (base o avanzato), tra le seguenti tematiche:

  • Digitalizzazione di base
  • Tecnologie digitali 4.0 
  • Sostenibilità aziendale - ESG (Environmental, Social and Governance) 
  • Gestione dell'impresa innovativa 

Che tipologia di contenuti offre?

PIDAcademy offre diverse tipologie e modalità di accesso a contenuti relativi agli ambiti di approfondimento.

I corsi sono composti da diverse tipologie di contenuti:

  • Videolezioni: lezioni in formato video che possono essere visualizzate e riprodotte secondo le proprie esigenze.
  • Presentazioni: forniscono informazioni chiare e strutturate tramite diapositive, facilitando la comprensione e l'assimilazione dei contenuti.
  • Materiale testuale: vengono forniti materiali di lettura, come documenti e report, per approfondire gli argomenti trattati nei corsi e fornire una base teorica solida.
  • Contenuto interattivo/multimediale: esercizi interattivi, quiz, video interattivi o simulazioni per coinvolgere attivamente gli utenti nel processo di apprendimento.

E', inoltre, presente la sezione "PID EXPERIENCE" dove è possibile visualizzare le interessanti storie di digitalizzazione realizzate dai PID e dai nostri partner.

Per iscizioni a PID Academy 
https://pidacademy.camcom.it

 

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Corsi e tirocini: diventa un operatore amministrativo specializzato in buste paga

Apindustria presenta il corso per formare nuovi operatori amministrativi

 

Il corso fa parte del progetto di work experience "FORTI: FORmazione e TIrocinio" della Regione del Veneto e ha l’obiettivo di fornire una formazione completa e gratuita per diventare esperto nell'ambito delle pratiche retributive e contributive.

 

Il programma è rivolto a maggiorenni attualmente disoccupati e comprende un'attività iniziale di orientamento seguita da un corso intensivo di 100 ore focalizzato sulle competenze specifiche dell'operatore amministrativo specializzato in buste paga. Successivamente, i partecipanti avranno l'opportunità di svolgere un tirocinio retribuito di due mesi presso aziende leader del territorio.

 

Durante il corso e il tirocinio, sarà garantito un supporto costante da parte dei coach dedicati, che forniranno quattro ore di accompagnamento per massimizzare l'esperienza dei partecipanti.

 

I corsi si terranno presso la sede di Mestre, mentre le aziende coinvolte sono situate nei comuni di Venezia, Silea, Camponogara, Dolo, Salzano e San Donà di Piave.

 

È possibile presentare la propria candidatura entro l’8 marzo 2024 compilando il modulo online di Apindustria o contattando telefonicamente il numero 041 29943529 – 347 6588337.

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Corsi e tirocini: diventa un web content manager

Apindustria presenta il corso che ha l’obiettivo di formare nuovi web content manager

 

Apindustria presenta, all’interno del progetto di work experience “FORTI: FORmazione e Tirocinio” della Regione Veneto, il corso e il tirocinio per web content manager.

Il programma si rivolge a maggiorenni attualmente disoccupati ed include un'attività iniziale di orientamento seguita da un corso intensivo di 100 ore focalizzato sulle competenze specifiche del web content management. Successivamente, i partecipanti avranno l'opportunità di svolgere un tirocinio retribuito di due mesi presso aziende leader della zona, con possibilità di assunzione diretta.

I corsi si svolgeranno presso la sede di Mestre, mentre le aziende coinvolte sono situate nei comuni di Venezia, Roncade, Casale sul Sile, Silea, Spresiano, Cavallino-Treporti, Salzano e San Donà di Piave.

È possibile presentare la propria candidatura entro l’8 marzo 2024 compilando il modulo online di Apindustria o contattando telefonicamente il numero 041 29943529 – 347 6588337.

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Seminario: “Perché fare impresa… È una cosa da donne”

11/03/2024 ore 13:00 -15:00 | Webinar gratuito per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sulle principali motivazioni che spingono le donne a fare impresa.

L’incontro è organizzato da Si.Camera.

Un esperto tratterà questi argomenti in incontri di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore, lasciando spazio all’interazione, con la partecipazione di imprenditrici in settori innovativi che hanno avuto “successo” e vogliono condividere e trasferire la loro esperienza.

Dopo l’incontro le interessate possono prenotare un colloquio di primo orientamento attraverso la piattaforma SNI per un confronto diretto per approfondire dubbi e necessità. 

Chiusura iscrizioni: 10/03/2024 - 23:00

Accedi e iscrivitihttps://sni.unioncamere.it/eventi/seminario-di-primo-orientamento-perche-fare-impresa-e-una-cosa-da-donne

Per informazioni contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara all’indirizzo email servizionuoveimprese@chpe.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Fondo StartER: ancora pochi giorni!

Finanziamento agevolato a tasso zero finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Scadenza Bando COBO: 29 marzo 2024

Programma di accelerazione per le startup che presentino progettualità innovative abilitate dal 5G e dalle tecnologie emergenti

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024