Orientamento

Camera di Commercio Cosenza: Concorso per la valorizzazione del paniere di Eccellenze Agroalimentari Cosentine “Consensus 2023”

Valorizziamo le eccellenze del territorio! La Camera di Commercio di Cosenza, con il supporto di Promocosenza, indice il Concorso "Consensus 2023" per valorizzare i prodotti agroalimentari di eccellenza della provincia.

Obiettivo:

  • Identificare un paniere di prodotti di indiscussa qualità che rappresentino la nostra provincia a livello nazionale e internazionale.
  • Sostenere gli operatori del settore che puntano al miglioramento della qualità e alla distinzione nel mercato globale.

Categorie del concorso:

  • Salumi
  • Prodotti caseari
  • Conserve salate
  • Conserve dolci
  • Prodotti da forno salati "Pane nostrum"
  • Prodotti da forno dolci
  • Dolci
  • Birre artigianali e agricole
  • Vino
  • Liquori e amari
  • Liquirizia
  • Olio EVO
  • Ortofrutta e agrumi
  • Acqua

Scadenza:

28 Febbraio 2024

Perché partecipare:

  • Promuovere il tuo prodotto a livello nazionale e internazionale
  • Accedere a nuove opportunità di mercato
  • Distinguerti dalla concorrenza
  • Ottenere il riconoscimento del tuo impegno per la qualità

 

Maggiori informazioni e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito web camerale al seguente link: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/concorso-la-valorizzazione-del-paniere-di-eccellenze-agroalimentari-cosentine-

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

U.N.I. ritira la norma sui requisiti per le attività professionali degli operatori degli impianti fotovoltaici

È stato deliberato dall’UNI, il ritiro della norma UNI CEI 11696:2017, che stabiliva i requisiti per l’attività professionale degli operatori degli impianti fotovoltaici.

La decisione dell’Ente Italiano di Normazione è solo l’ultimo, positivo risultato di una lunga serie di azioni ed interventi che le Organizzazioni artigiane di rappresentanza del settore hanno posto in essere a tutela della qualificazione del lavoro impiantistico sicuro e della normativa di legge di riferimento, in particolare del Decreto Ministeriale n. 37/2008.

 

Sulla scorta della legge 4/2013 sulle professioni non regolamentate, infatti, sono state emanate alcune norme tecniche e prassi di riferimento che non si armonizzano con la normativa di legge per l’accesso alla professione di installatore, rischiando di creare confusione sul mercato.

 

Le Organizzazioni dell’Artigianato quali stakeholders di riferimento del settore, nell’apprezzare la decisione di UNI, proseguono, come di consueto, la propria collaborazione attiva con gli enti normatori, anche attraverso l’impegno profuso nei comitati tecnici, nella convinzione che il ruolo di UNI e CEI resti fondamentale per il complesso ambito dell’installazione impianti, al fine di definire le regole tecniche e gli standard applicativi per l’esecuzione dei lavori secondo la “regola dell’arte”.

 

 

 

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

Varese - 29 maggio 2024, Focus "Principi di educazione finanziaria"

Focus di approfondimento per fornire elementi base di finanza con cui aspiranti imprenditori e neo imprese possono autovalutarsi e scegliere dopo un corretto processo di analisi.

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Confcommercio Uniascom Varese, propone un focus informativo sui principi di educazione finanziaria.

L’educazione finanziaria è particolarmente importante per gli aspiranti imprenditori in quanto fornisce loro le conoscenze e le competenze per gestire le finanze aziendali, garantire finanziamenti e prendere decisioni finanziarie strategiche al fine di lanciare e far crescere iniziative di successo.
L'evento si svolgerà mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per iscrizioni clicca qui

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

Varese - 22 maggio 2024, Focus "Il Business Plan: dall'idea alla strategia"

Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale con il Business Plan

Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CNA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.

Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale.
L'evento si svolgerà mercoledì 22 maggio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.

Per info e iscrizioni clicca qui

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Camera di Commercio Cosenza: Nuovo Rilascio e Rinnovo Firma Digitale

Camera di Commercio Cosenza: Nuovo Rilascio e Rinnovo Firma Digitale

Hai bisogno della firma digitale o vuoi rinnovare quella che hai già?

Fallo comodamente prenotando un appuntamento direttamente online!

 

Due modalità per il rilascio:

1) Appuntamento allo sportello:

2) Riconoscimento da remoto:

  • Riconoscimento tramite webcam
  • Consegna del dispositivo a domicilio

 

Ulteriori informazioni Firma digitale | Camera di Commercio di Cosenza (camcom.gov.it)

Per assistenza tecnica, per problemi di installazione successivi al rilascio e molto altro  è possibile usufruire degli applicativi presenti sul sito: https://id.infocamere.it

Per informazioni sulle modalità di erogazione del servizio può scrivere a firmedigitali@cs.camcom.it oppure telefonare allo 0984.8151 voce guida tasto 1) voce guida nuovamente tasto 1) 

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

Varese - 3 luglio 2024, incontro aspiranti imprenditori

Incontro di primo orientamento per aspiranti imprenditori che si svolgerà in Camera di Commercio di Varese alle ore 14.

Si parlerà di:

  1. procedure amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale;
  2. vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;
  3. redazione del proprio piano d’impresa (business plan) strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività;
  4. possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

Per iscriversi è sufficiente compilare il seguente modulo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScWFQ_iF9VeF-YaYIVxQBuzxCaoZ5I6kcZAQhaQX45r77SXDg/viewform

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

FROM ZERO TO BUSINESS HERO: STRATEGIE VINCENTI PER LA START-UP

Penultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero:  Strategie Vincenti per la Start-up" si rivolge a studenti, NEET, aspiranti imprenditori e startupper della provincia di Cosenza interessati ad approfondire alcuni dei temi centrali connessi all’avvio di impresa.

 

Lo scopo della presente manifestazione di interesse si rivolge studenti, NEET, Aspiranti imprenditori e startupper della provincia di Cosenza. Al progetto potranno partecipare un numero massimo di 60 persone.

Il percorso si prefigge l’obiettivo di supportare l’accrescimento delle competenze imprenditoriali dei partecipanti. 

Partecipando alla formazione sarà possibile: 

  • conoscere i primi strumenti per la gestione di impresa;

  • acquisire nuove competenze in tema di business model e business plan

 

21 Marzo 2024 alle ore 9.00: Dai ricavi a previsioni economico-finanziarie e valutazione del business

25-26 Marzo 2024: Business Game

 

Gli interessati possono aderire all’avviso compilando l'apposito form disponibile all’interno della sezione del sito camerale dedicata al progetto: https://forms.gle/WaRTeojx8mw8Aie9A

https://www.cs.camcom.gov.it/it/strategie-startup24/

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024
 Eccellenze in Digitale: Cashless, E-payment. I sistemi digitali di pagamento per il business online e offline

Camera di commercio Cosenza. Eccellenze in Digitale: Cashless, E-payment. I sistemi digitali di pagamento per il business online e offline

Partecipa al modulo 11 di Eccellenze in digitale. Il mondo dei pagamenti è in continua evoluzione, con l'e-payment che si afferma sempre di più come la modalità preferita da consumatori e aziende. Le lezioni di Eccellenze in Digitale organizzate dalla Camera di Commercio di Cosenza, dedicate al modulo "Cashless, E-payment: I sistemi digitali di pagamento per il business online e offline", offrono un'occasione preziosa per approfondire questa tematica di grande attualità.

L'e-payment rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo di effettuare pagamenti e non si limita più solo alle transazioni online. Sempre più negozi, ristoranti e altri esercizi commerciali offrono la possibilità di pagare con carta o smartphone. Questo offre numerosi vantaggi sia ai clienti che alle aziende. I clienti possono evitare di portare con sé contanti, velocizzare il processo di pagamento e beneficiare di maggiore sicurezza. Le aziende, invece, possono ridurre i costi di gestione del contante, aumentare l'efficienza e migliorare l'esperienza del cliente.

I pagamenti digitali offrono numerosi vantaggi per le aziende di tutte le dimensioni:

  • Migliore efficienza: L'e-payment permette di automatizzare il processo di pagamento, riducendo il tempo e i costi necessari per la gestione del contante.
  • Maggiore sicurezza: I pagamenti digitali sono generalmente più sicuri dei pagamenti in contanti, in quanto riducono il rischio di furti o frodi.
  • Migliore esperienza del cliente: I clienti apprezzano la comodità e la flessibilità dei pagamenti digitali.
  • Dati e analisi: I pagamenti digitali generano dati preziosi che possono essere utilizzati per migliorare l'esperienza del cliente, ottimizzare le strategie di marketing e aumentare le vendite.

Esistono diverse piattaforme digitali per l'e-payment, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi vantaggi. 

 

Richiedi l'accesso alla registrazione del webinar. Scrivi una email a pid@cs.camcom.it 

Altre info su: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/eccellenze-digitale-2023-2024-formazione-lavoratori-e-imprenditori

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

Premio Swiss Italian Start Up Award

La Camera di commercio italiana per la Svizzera e l'incubatore tecnologico Fongit (Fondazione Ginevra per l'Innovazione Tecnologica), il 12 novembre 2024, organizzano la Prima edizione del Swiss Italian Start Up Award.

 Le start up italiane (o svizzere che abbiano almeno un founder italiano) che parteciperanno potranno mettere in luce le loro soluzioni innovative e creare partnership con le corporate elvetiche attive nell’ambito innovazione.

Il 12 novembre, a Ginevra, una giuria di esperti elvetici premierà la migliore nuova idea hi-tech Made in Italy.

I cluster che parteciperanno a pagamento (Camere di commercio, Regioni, parchi tecnologici, acceleratori) con le loro start up, potranno fare networking anche se le loro start up non saranno selezionate per il contest.

Al Premio Swiss Italian Start Up Award possono partecipare 

  • singole start up (gratuitamente)
  • cluster di start up (a pagamento) indipendentemente dal fatto che le proprie start up siano state selezionate per il contest.

 

Le start up devono 

  • essere state costituite negli ultimi cinque anni e non essere spin off di un’azienda già costituita
  • avere sede in Italia o in Svizzera, ma avere almeno un fondatore italiano
  • dimostrare un elevato potenziale innovazione nel proprio settore
  • avere un Technology Readiness Level (TRL) del prodotto/servizio proposto non inferiore a 6
  • per progetti nel settore sanitario (attinenti al biotech, medtech e farmaceutico) avere un TRL non inferiore a 4

 Per iscriversi cliccare qui.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

TrackIT blockchain: la rivoluzione digitale che protegge il Made in Italy

Agenzia ICE valorizza e tutela l'unicità dei prodotti di 300 PMI italiane all’estero grazie all’innovativo progetto TrackIT blockchain: candidature entro il 31 dicembre 2024.
Per maggiori informazioni: https://www.ice.it/it

È proprio alle piccole e medie imprese esportatrici che si rivolge Agenzia ICE con il progetto TrackIT blockchain, iniziativa basata sull’offerta di strumenti innovativi mirati a valorizzare l’unicità del Made in Italy tracciando la filiera e comunicandola al di fuori dei confini nazionali. Con l’adesione a TrackIT blockchain, infatti, ogni impresa può tracciare i punti più significativi della filiera produttiva e raccontare in maniera diretta la qualità dei prodotti ai consumatori di tutto il mondo. Sarà Agenzia ICE a sostenere i costi di implementazione della tecnologia blockchain, mentre un fornitore specializzato la modellerà in base alle singole necessità aziendali.

l progetto TrackIT blockchain ha come focus il tracciamento su blockchain, una tecnologia innovativa e strategica che permette di consolidare il rapporto tra azienda e cliente sfruttando le potenzialità della digitalizzazione.

Per aderire al progetto TrackIT Blockchain, dedicato  a 300 aziende esportatrici, è necessario soddisfare alcuni requisiti:

  • essere imprese iscritte alla CCIAA come aziende italiane del comparto agroalimentare e bevande, del sistema moda, del settore cosmetica e dell’arredamento/design da almeno tre anni;
  • possedere marchi associati all’italianità (ai sensi dell’art. 60 CDU-Codice Doganale dell’Unione) sia produttrici dirette che private label;
  • aver instaurato flussi regolari di export verso almeno due mercati internazionali.

È possibile inviare le candidature entro il 31 dicembre 2024 compilando il modulo di adesione online attraverso il portale ufficiale di Agenzia ICE.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 


 

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024