Territoriale

Bando per il sostegno alla realizzazione di studi di fattibilità delle Comunità Energetiche Rinnovabili - anno 2023

Intervento finalizzato a favorire la transizione ecologica nelle Micro, Piccole e Medie Imprese.

Scadranno il 30 settembre 2023 i termine per la presentazione delle domande al Bando CER della Camera di Commercio dell’Umbria..

Il Bando eroga contributi alle imprese che realizzino studi di fattibilità tecnico-economica per promuovere la partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) con uno stanziamento complessivo di € 400.000,00.

Il Bando è aperto per tutte le tipologie di imprese ma prevede dei meccanismi di premialità in caso di adesione da parte di imprese giovanili e femminili.

Il testo del bando può essere consultato al seguente indirizzo https://www.umbria.camcom.it/promuovere-limpresa-e-il-territorio/bandi-e-contributi/bando-per-il-sostegno-alla-realizzazione-di-studi-di-fattibilita-delle-comunita-energetiche-rinnovabili-anno-2023.

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Seminario “La gestione del rischio credito e i Sistemi di Pagamento Internazionali” 28 settembre 2023 ore 9.30

Terzo seminario del percorso “ABC dell'Internazionalizzazione”

Si svolgerà il prossimo 28 settembre il terzo webinar  online del ciclo ’ABC dell’internazionalizzazione, realizzato nell’ambito dell'attività di Formazione per l'export della Camera di Commercio dell'Umbria

Il terzo modulo, della durata di 3 ore, affronterà il tema de La gestione del rischio credito e i Sistemi di Pagamento Internazionali.

Il webinar mira ad illustrare le principali modalità di pagamento utilizzate nei rapporti commerciali internazionali, al fine di minimizzare i rischi nell’ambito di una compravendita internazionale. Verrà fornito un confronto tra le differenti modalità di pagamento internazionali, evidenziandone vantaggi e svantaggi, facendo emergere elementi critici di scelta nelle varie situazioni.

La partecipazione è gratuita.

Per partecipare è necessario essere iscritte al registro imprese della CCIAA Umbria ed in regola con il pagamento del diritto annuale: non saranno ammessi a partecipare liberi professionisti e consulenti d'impresa.

Il ciclo di seminari è organizzato dall'Ufficio Internazionalizzazione della Camera di commercio dell'Umbria in collaborazione con NIBI, la Business School di Promos Italia.

Per le iscrizioni compilare il modulo al seguwnte link https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/abc-dell-internazionalizzazione.kl

Per ulteriori informazioni: Email: internazionalizzazione@umbria.camcom.it
Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Voucher formativi per liberi/e professionisti/e

L’importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di 3.000 euro.

Un bando per sostenere la partecipazione delle/i libere/i professioniste/i toscane/i, soprattutto giovani, a percorsi formativi tesi a rafforzare ed aggiornare le competenze professionali e migliorare le proprie prospettive di carriera lavorativa.

Rivolto a liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con una premialità per i giovani under 40.

Il Voucher copre i costi per l’iscrizione e la frequenza e sono riconosciuti per:
-Corsi di formazione e di aggiornamento professionale
-Singola annualità delle Scuole di Specializzazione
-Corsi di alta formazione erogati dalle Università italiane e dalle Scuole di alta formazione
-Master di I e II livello in Italia e all'estero

L'importo massimo riconoscibile per ciascun voucher formativo è di Euro 3.000,00.

APPROFONDISCI questa opportunità sul sito della Regione Toscana

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Conosci SelfiEmployment - Garanzia Giovani?

Se sei già in possesso del tuo business plan puoi presentare direttamente la domanda di accesso al fondo, altrimenti puoi usufruire di un percorso di formazione e accompagnamento all'avvio di impresa.
Per partecipare devi avere tra 18 e 29 anni e essere iscritto al programma Garanzia giovani. 

SelfiEmployment è il fondo che finanzia l'avvio di iniziative imprenditoriali promosse da giovani “neet” (che non studiano, non lavorano, non frequentano corsi di formazione professionale) attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero.

 

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Mentalità, problem solving creativo e lavoro di squadra: al via un ciclo di incontri gratuiti

10 webinar per trasformare la propria visione e rafforzare competenze personali e professionali

Si terrà tra il 4 e il 26 ottobre un ciclo di webinar gratuiti che aiuteranno i partecipanti ad adottare una mentalità aperta, superare ostacoli e lavorare in squadra in modo più efficace, al fine di raggiungere obiettivi importanti di tipo personale e professionale. Una mentalità positiva può infatti aprire porte inaspettate e portare a una crescita personale a lungo termine; “pensare fuori dagli schemi” è un’abilità pratica che aiuta ad affrontare i problemi in modo innovativo, identificando soluzioni creative per prendere decisioni adeguate; un lavoro di squadra è efficace quando si conoscono e padroneggiano strumenti che permettono di comunicare e collaborare efficacemente con i vari membri del gruppo. 

Iscriviti!

 

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Informagiovani Multitasking per l'autoimprenditorialità 

Informagiovani del Comune di Bologna raccoglie iniziative dedicate ai giovani under 35 anni che desiderano avviare un'attività in proprio. In collaborazione con Acli, promuove inoltre lo Sportello Autoimprenditorialità, servizio che si avvale di esperti, giuristi e fiscalisti per rispondere a dubbi e richieste.
Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Seminario: "Protezione digitale e tutela dei marchi, strategie per affrontare il metaverso"

Martedì 3 ottobre 2023 ore 14,30-17,30 presso la sede di Pistoia in Corso Silvano Fedi 36.

Programma
- ore 14:30 Saluti istituzionali
- ore 14:45 Digital marketing e personal branding: comunicare on-line fa bene alle aziende
Antonella Criscuolo, giornalista, docente e consulente di comunicazione online
- ore 16:15 Tutela marchi: concetti generali e pillole sul Metaverso
Avv. Giulia Mugnaini e Avv. Tania Giampieri, studio Brevetti Turini di Firenze
- ore 17:30 Domande e conclusioni

ISCRIVITI al seminario gratuito

Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

28 settembre 2023: ultima chiamata per il Bando Game Farm 3

Le domande possono essere inviate tramite il form on line (link all’interno del bando, presente a questa pagina del sito del Comune di Bologna) fino al 28 settembre 2023.
Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023

Corso di somministrazione alimenti e bevande

Il 16 ottobre, presso la sede di Confcommercio Oristano, situata in via S. Mele 7/g, si svolgerà la prima lezione del corso abilitante per l'esercizio di attività di somministrazione e vendita di alimenti e bevande (SAB).

Il corso ha una durata di 120 ore di formazione, venti delle quali verranno svolte in modalità FAD (formazione a distanza) tramite apposita piattaforma online.

Dopo il conseguimento dell’esame finale, la Regione Autonoma della Sardegna rilascerà il titolo abilitante,  requisito indispensabile per aspiranti imprenditori che intendano aprire o gestire attività d’impresa che si occupino della somministrazione e vendita di alimenti e bevande.

Per informazioni su modalità e costi di iscrizione è possibile inviare una mail all’indirizzo oristano@confcommercio.it oppure chiamare lo 078373287. Le iscrizioni terminano venerdì 29 settembre.

Ultima modifica
Mer 04 Ott, 2023

WEBINAR: SOSTENIBILITÀ, FILIERE PRODUTTIVE E CREDITO BANCARIO

Il primo passo per affrontare un cambiamento concreto sui temi della sostenibilità è quello di acquisire conoscenze attraverso una corretta informazione.
Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023