Territoriale

Seminario integrativo  "D.I.B.T. - Digitali innovation for Business Transformation - Apertura dei lavori"

Data: 6 novembre 2023
Luogo: Caserta , Via C. Battisti
Orario: 15:30-17

Si comunica che lunedì 06 novembre 2023, dalle ore 15:30 alle ore 17:00 presso l'enoteca provinciale, via Battisti, Caserta, si terrà l'evento intitolato "D.I.B.T. - Digitali innovation for Business Transformation - Apertura dei lavori".

Link : https://www.economia.unicampania.it/

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023

Percorso 'IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita'. V modulo. Caserta

Data: Venerdi 20 ottobre 2023
Luogo: CCIAA CASERTA- Piazza S.Anna
Orario: 9-13

Venerdi, 20 ottobre, si terrà il quinto modulo del percorso formativo " IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita"  organizzato dalla Camera di commercio di Caserta,  in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile. Il quinto modulo avrà come oggetto la" Finanza agevolata e opportunità di finanziamento" e saranno affrontati i seguenti argomenti: 

 - Fonti di finanziamento;

 - Incentivi per donne imprenditrici; 

 - Preparazione delle proposte.

Output formativi: Identificare e accedere ai finanziamenti.
Deliverable: Proposta di finanziamento. 

Il modulo sarà tenuto dai docenti: Alessandro Pennacchio e Enrico Vellante della 012 Factory

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023

Nuovi bandi per brevetti, marchi e disegni

Tre stanziamenti del Governo per 32 milioni complessivi. La Camera di Commercio di Firenze offre orientamento gratuito su marchi e brevetti e Centro Patlib oltre a informazioni sui contributi

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato tre nuovi bandi per la valorizzazione dei titoli di Proprietà industriale e trasferimento tecnologico, mettendo a disposizione del mondo imprenditoriale 32milioni di euro complessivi.

Brevetti+ 2023Disegni+ 2023 e Marchi+ 2023 sono bandi a sportello a fondo perduto rivolti alle Pmi.

 Le domande di contributo potranno essere presentate a partire:

 - dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+ 2023

 - dal 7 novembre 2023 per Disegni+ 2023

 - dal 21 novembre 2023 per Marchi+ 2023

In favore delle tre misure sono stati messi a disposizione, per l’anno 2023, 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni di euro per Disegni+ e 2 milioni di euro per Marchi+

 

Per approfondire: Orientamento gratuito su marchi e brevetti e Centro Patlib

Per ulteriori informazioni e consulenze sulla richiesta dei contributi scrivere a: finanziamenti@promofirenze.it.

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023

27 OTTOBRE WEBINAR DEDICATO ALLO SCI: SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE

27 OTTOBRE DALLE 14,30 ALLE 16,30

27 ottobre: Visioni artificiali: sfruttare l’AI per generare immagini e integrarle efficacemente nelle strategie comunicative online aziendali“. Questo webinar guida professionisti e imprenditori nell’esplorazione delle immagini generate tramite intelligenza artificiale. Verrà mostrato come valorizzare la comunicazione e il marketing aziendale attraverso queste immagini, presentando strumenti gratuiti e fornendo indicazioni su come utilizzarli al meglio.

Il webinar, gratuito, si terrà su piattaforma Zoom (per accedere clicca qui); per iscriversi: matteo.gatto@ge.camcom.it

Ultima modifica
Ven 20 Ott, 2023

AVVIO IMPRESA E PARTITA IVA

Ecco gli appuntamenti che si terranno, sia in presenza che da remoto, all’interno dei progetti di avvio d’impresa gestiti da CLP in collaborazione con Informagiovani e i CPI della provincia di Genova

  • Mercoledì 25 ottobre dalle ore 15 alle ore 17, in presenza.
    CLP in collaborazione con Informagiovani presenta due casi aziendali di successo come testimonianze di come sia difficile ma al tempo stesso stimolante fare impresa

 

  • Lunedì 30 ottobre dalle ore 10 alle ore 13
    Webinar Zoom in collaborazione con i CPI della provincia di Genova
    “Cosa significa mettersi in proprio – elementi base di creazione d’impresa”

 

Per partecipare, inviare una mail all’indirizzo: matteo.gatto@ge.camcom.it

 


 

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023

Promozione della capacità imprenditoriale Alcuni elementi sulla multifunzionalità e diversificazione delle attività agricole

“Oltre alla sua funzione primaria di produrre cibo e fibre, l’agricoltura può anche disegnare il paesaggio, proteggere l’ambiente e il territorio e conservare la biodiversità, gestire in maniera sostenibile le risorse, contribuire alla sopravvivenza socio-economica delle aree rurali, garantire la sicurezza alimentare. Quando l’agricoltura aggiunge al suo ruolo primario una o più di queste funzioni può essere definita multifunzionale.”

(OCSE - Organizzazione per lo Sviluppo e la Cooperazione Economica - 2001)

Regione
Allegati

Camera di Commercio Sondrio - InBuyer Food

Supporto al business matching

Partecipa all'appuntamento del settore food!

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023

Camera di Commercio Sondrio - Mi metto in proprio!

Incontri per aspiranti imprenditori

Un'opportunità per ricevere informazioni su procedure burocratiche e amministrative, vantaggi e svantaggi delle diverse forme giuridiche, finanziamenti e strategie di successo.

 

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023

Camera di Commercio Sondrio - ADS e sponsorizzazioni

ADS e sponsorizzazioni

ADS e sponsorizzazioni: concetti base e strumenti principali

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023
Allegati

Camera di Commercio Sondrio -Export 4.0

Webinar - Mercoledì 25/10/2023 dalle ore 09.30 alle ore 12.30

Export 4.0: come impostare il mix di canali distributivi e di comunicazione per vendere all’estero

Ultima modifica
Gio 19 Ott, 2023