Territoriale

CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS), CASSETTO DIGITALE DELL'IMPRENDITORE e SPID (Sistema pubblico d'identità digitale)

30 novembre 2023 dalle ore 16.15 alle 17.45 - seminario gratuito

L'iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Brescia intende fornire la possibilità di conoscere e approfondire le tematiche riguardo ai due strumenti digitali più richiesti ed utilizzati in questo momento: la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) ovvero il dispositivo che consente, oltre alla sottoscrizione dei documenti informatici, anche l'autenticazione nella maggior parte dei siti della pubblica amministrazione; il cassetto digitale dell'imprenditore ovvero il portale che consente al cittadino imprenditore di avere la propria impresa a portata di mano; il Sistema Pubblico d'Identità Digitale (SPID) che consente l'autenticazione ai siti della PA e dei privati aderenti.

L'incontro formativo è gratuito e si svolgerà da remoto tramite collegamento Google Meet. E' possibile visualizzare il programma e iscriversi al seguente link: Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Cassetto digitale dell'imprenditore e SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale)

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Pavia: hai bisogno di aiuto in materia di proprietà industriale e intellettuale?

Imprese e aspiranti imprenditori della provincia di Pavia possono richiedere incontri one to one con professionisti di comprovate competenza ed esperienza, che operano a titolo gratuito nell’ambito del Servizio, su quesiti in materia di marchi d’impresa, invenzioni industriali, modelli di utilità, disegni e modelli (design), software/applicazione digitale, diritto d’autore, know how, anticontraffazione, licensing, internet e nomi a dominio.

Gli incontri, della durata di circa trenta minuti, si possono svolgere sia in modalità telematica che in presenza.

Maggiori info su:

https://www.pv.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=906
Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Pavia: torna Univenture per gli imprenditori innovativi

Univenture è il progetto di Università di Pavia e MIBE, in partnership con il Comune di Pavia, finalizzato a stimolare imprenditorialità e innovazione mediante l’incontro tra la comunità accademica e imprenditori o aspiranti tali.

 

Maggiori info su:

https://portale.unipv.it/it/terza-missione/ecosistema-dellinnovazione/univenture

 

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Prevenire la crisi d'impresa: Una finanza efficiente per un'impresa vincente - Tra prevenzione della crisi e percorsi di sostenibilità

Anche nel 2023-2024 Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio lombarde mettono in campo il progetto "Prevenire la crisi d'impresa" che quest'anno è dedicato a "Una finanza efficiente per un'impresa vincente - Tra prevenzione della crisi e percorsi di sostenibilità".
 

ECCO i laboratori online per le imprese


MAGGIORI INFO -> https://lnkd.in/dSHuvvCi

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Percorso 'IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita'. VI modulo. Caserta

Data: Venerdi 27 ottobre 2023
Luogo: CCIAA CASERTA- Piazza S.Anna Orario: 9-13.

Venerdì, 27 ottobre, si terrà il sesto modulo del percorso formativo " IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita"  organizzato dalla Camera di commercio di Caserta,  in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile. Il sesto modulo avrà come oggetto le" Politiche aziendali per la conciliazione vita/lavoro rivolto allo sviluppo d'impresa e diffusione della Certificazione di genere" e saranno affrontati i seguenti argomenti: 

 - Politiche di conciliazione;

 - Certificazione di genere; 

 - Benessere sul lavoro.

 Output formativi: Promuovere un ambiente di lavoro equilibrato e inclusivo.
 Deliverable: Piano delle politiche di conciliazione. 

Il modulo sarà tenuto dai docenti: Graziella Portia e Salvatore Novaco della 012 Factory

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

ComUnica: la comunicazione unica d'impresa

La "comunicazione unica" (detta anche ComUnica), in vigore definitivamente dal 1 aprile 2010, è l'unico strumento che tutte le imprese devono utilizzare per gestire le procedure di inizio, modificazione e cessazione delle attività. Nell'ottica della semplificazione amministrativa, infatti, la legge ha previsto una trasmissione unificata al registro delle imprese di tutte le istanze, prima presentate a diverse pubbliche amministrazioni.

Consiste nella trasmissione di un'unica pratica che contiene le istanze di inizio o modificazione o cessazione delle attività dirette:

al registro delle imprese;

all'agenzia delle entrate;

all'Inps;

all'Inail;

all'Albo Artigiani;

al Ministero del lavoro della salute e delle politiche sociali;

al Suap.

Gli adempimenti devono essere curati solo "per via telematica" con firma digitale, senza distinzione di forma giuridica. Dunque, oltre che per le società, anche per gli imprenditori individuali è aperto il percorso obbligatorio dell'invio telematico delle pratiche e degli atti al registro delle imprese.
Per qualsiasi avviso o contatto con l'impresa, relativamente alla procedura di deposito della "ComUnica", le Camere di commercio e gli altri enti coinvolti adottano la posta elettronica certificata (PEC).
Dopo la ricezione, sarà cura del registro delle imprese trasmettere, sempre con modalità telematica, le istanze alle varie pubbliche amministrazioni interessate.

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Eccellenze in Digitale: penultimo appuntamento con il PID di Pavia

Giovedì 9 novembre 2023 il PID di Pavia terrà il nono appuntamento per il mini master "Eccellenze in digitale". L'argomento di questo incontro è il cloud e i suoi strumenti per le imprese.

Maggiori info su:

https://www.pv.camcom.gov.it/index.phtml?Id_VMenu=924
Ultima modifica
Mar 31 Ott, 2023

Lombardia: bando nuova impresa 2023

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda, attivano il Bando Nuova Impresa Edizione 2023, finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale. Domande di partecipazione dalle ore 14,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 12,00 del 28 marzo 2024

Maggiori info su:

https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/attivita-produttive-commercio/sostegno-avvio-impresa/nuova-impresa-2023-RLO12023030843

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

Mirabilia Day "Storie di territori, arte e innovazione tecnologica”

Data: 06 novembre 2023
Luogo: Caserta -c/o Enoteca Provinciale - via Cesare Battisti, 44
Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE- Palermo ed ENNA - Ottobre 2023

Le analisi della seguente ricerca si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di ottobre 2023,
con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023 per le provincie di Palermo ed Enna.
Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023