Territoriale

Idee Imprenditoriali successo

Idee per aprire un negozio o un’attività innovativa: 3 proposte di successo per week!

Tre idee a settimana per aprire un negozio o un’attività innovativa nel 2023, con i vantaggi, i requisiti e le procedure per realizzarle.
Aprire un negozio o un’attività innovativa è il sogno di molti aspiranti imprenditori, che vogliono cogliere le opportunità offerte dal mercato e dalle nuove tecnologie. Tuttavia, non sempre è facile trovare l’idea giusta, quella che sia originale, redditizia e sostenibile nel tempo.

Introduzione

Per aiutarti a scegliere il tuo business ideale, abbiamo selezionato 3 idee in 2 settimane per aprire un negozio o un’attività innovativa, basate sulle tendenze e le esigenze attuali dei consumatori. Si tratta di proposte che spaziano da settori tradizionali come il food e l’assistenza alle famiglie, a settori emergenti come il digitale e la mobilità elettrica.

Scopriamo insieme quali sono queste idee e quali sono i vantaggi e i requisiti per metterle in pratica.

  • Dark / Ghost Kitchen o Store

Una delle idee più innovative per aprire un negozio o un’attività è quella di creare una dark o ghost kitchen o store. Si tratta di business virtuali, che operano solo online, senza avere un locale o un negozio aperto al pubblico. L’obiettivo è quello di offrire il servizio di delivery, ovvero la consegna a domicilio dei prodotti ordinati dai clienti.

La differenza rispetto a un normale e-commerce è che si tratta di attività locali, che possono operare con una propria app o sito web, oppure mediante convenzione con le piattaforme di delivery già esistenti. In questo modo, si possono ridurre i costi fissi, come l’affitto e il personale, e aumentare la velocità e la qualità del servizio.

Questa idea può essere applicata a diversi settori, ma soprattutto al food. Infatti, le dark o ghost kitchen sono cucine professionali, attrezzate con tutto il necessario per preparare e confezionare i piatti da consegnare ai clienti. Si possono specializzare in una sola tipologia di cucina, oppure offrire una varietà di menu e proposte gastronomiche.

Per aprire una dark o ghost kitchen o store bisogna avere:

  • una location adeguata, che sia igienica, sicura e conforme alle normative vigenti;
  • delle attrezzature e dei materiali idonei per la preparazione e la conservazione dei prodotti;
  • un sistema informatico efficace per gestire gli ordini e le consegne;
  • dei collaboratori qualificati e affidabili per la produzione e la distribuzione dei prodotti;
  • una strategia di marketing e comunicazione per promuovere il proprio brand e fidelizzare i clienti.

Un’altra idea è quella di creare un’agenzia di digitalizzazione. Si tratta di attività che offrono servizi digitali di vario genere alle aziende che vogliono adeguarsi alle nuove esigenze del mercato e dei consumatori.

Tra i servizi più richiesti ci sono:

  • la creazione di app e siti web personalizzati, che siano funzionali, intuitivi e ottimizzati per i motori di ricerca;
  • il digital marketing, ovvero l’insieme delle strategie e delle tecniche per promuovere il proprio brand e i propri prodotti sui canali online, come i social media, le email, i blog ecc.;
  • la cyber security, ovvero la protezione dei dati e delle informazioni sensibili da eventuali attacchi informatici o violazioni della privacy;
  • l’intelligenza artificiale, ovvero l’utilizzo di algoritmi e software in grado di apprendere autonomamente e di svolgere compiti complessi.

Per aprire una agenzia di digitalizzazione bisogna avere:

  • delle competenze tecniche specifiche nel settore scelto;
  • delle competenze commerciali e gestionali per acquisire e mantenere i clienti;
  • degli strumenti hardware e software adeguati per svolgere i servizi offerti;
  • dei collaboratori esperti e aggiornati sulle novità e le tendenze del digitale;
  • una rete di contatti e di partnership con altre realtà del settore.

 

 

  • E-commerce in dropshipping

Un’idea per aprire un negozio o un’attività innovativa, ma anche economica e semplice, è quella di creare un e-commerce in dropshipping. Si tratta di una formula particolare di vendita online, in cui il venditore non ha bisogno di avere un magazzino, ma si occupa solo di gestire il sito web e i clienti.

Infatti, il venditore si affida a un fornitore, che si occupa di spedire direttamente i prodotti ai clienti finali. In questo modo, il venditore paga la merce solo dopo averla venduta, e guadagna sulla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.

Questa idea può essere applicata a diversi tipi di prodotti, ma è importante scegliere quelli che hanno una buona domanda e una buona qualità. Inoltre, è fondamentale trovare un fornitore affidabile e conveniente, che offra un servizio rapido e sicuro.

Per aprire un e-commerce in dropshipping bisogna avere:

  • un sito web professionale e accattivante, che presenti i prodotti in modo chiaro e dettagliato;
  • una piattaforma di pagamento sicura e facile da usare, che accetti diverse modalità di pagamento;
  • una strategia di marketing e comunicazione per attirare e fidelizzare i clienti, sfruttando i canali online come i social media, le email, i blog ecc.;
  • un servizio clienti efficiente e cortese, che risponda alle domande e ai reclami dei clienti in modo tempestivo e soddisfacente;
  • una conoscenza delle normative fiscali e legali relative alla vendita online.

 

Ci vediamo la prossima settimana per un nuovo ed entusiasmante brainstorming sulle idee imprenditoriali di successo!

 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

La generazione Z e il sogno di mettersi in proprio

La Generazione Z, che rappresenta il futuro del nostro paese, ha un approccio completamente diverso al mondo del lavoro. Non a caso, un giovane su tre sogna di diventare imprenditore, il che fa già capire quanta differenza ci sia con le generazioni cresciute con l'obiettivo del posto fisso in azienda.

Il futuro sognato da questi ragazzi, dunque, si basa sostanzialmente sul lavoro autonomo, sulle libertà decisionali e - perché no - anche sulla voglia di viaggiare e di essere liberi da qualsiasi costrizione. 

Si tratta quindi di un argomento che merita di essere approfondito: apri la nostra breve guida!

Regione

Leggere la busta paga

Martedì 14 novembre ultimo incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “Leggere la busta paga”

Il 14 novembre, dalle 18.30 alle 20.00, ultimo incontro del progetto Work in Progress dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo.

Il focus dell’incontro è la comprensione della lettura della busta paga

.
L’incontro, che si terrà presso il Polo Giovani B55 (contra’ Barche 55), ha l’obiettivo di far comprendere il significato delle singole voci presenti nella busta paga e le modalità di calcolo dell’importo netto percepito dal lavoratore.


Scadenza per iscriversi: lunedì 13 novembre 2023 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero 0444222045 indicando nome, cognome e iscrizione Busta Paga.

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Cv e colloqui vincenti!

Mercoledì 8 novembre incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “Cv e colloqui vincenti”

L’8 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, incontro del progetto Work in Progress dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo, dal titolo “Cv e colloqui vincenti”.


L’incontro, che si terrà a Montecchio Maggiore, in piazza San Paolo 2/A, ha l’obiettivo di fornire informazioni pratiche sulle modalità di gestire un colloquio, in funzione degli obiettivi professionali.

 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero al numero 335 329755 indicando nome, cognome e iscrizione a Cv e colloqui vincenti.

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

My presentation

Lunedì 6 novembre incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “My presentation"

Il 6 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, incontro dal titolo “My presentation”, dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo 

 

Le principali tematiche dell’incontro sono: lavoro nell’era digitale, web reputation, gestione dei colloqui online. 

 

L’incontro ha luogo presso la sede Informagiovani di Trissino in Via Manzoni 10. 

.

Scadenza per iscriversi: lunedì 30 ottobre 2023 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero 3281084328 indicando nome, cognome e iscrizione a My presentation.

 

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Primo Orientamento Imprese (POI)

È attivo presso la Camera di Commercio di Vicenza il servizio “Primo Orientamento Imprese”

La Camera di Commercio di Vicenza promuove il servizio “Primo Orientamento Imprese”, riservato agli aspiranti imprenditori e imprenditrici della provincia di Vicenza che intendono avviare un’attività nell’area provinciale. 

 

Il primo orientamento fornisce un servizio di supporto per l’analisi e lo sviluppo dell’idea imprenditoriale, informazioni su adempimenti per l’avvio d’impresa, orientamento sulla forma giuridica, informazioni sui finanziamenti e le agevolazioni disponibili. 

 
Il servizio di “primo orientamento” è gratuito ed è disponibile solo su appuntamento.

Info https://www.vi.camcom.it/it/servizi/primo-orientamento-imprese-poi/primo-orientamento-imprese.html 

Per fissare un appuntamento compila il form: https://bit.ly/3rOHKAR

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

CULTURA D'IMPRESA 2023

Cultura d’impresa 2023, il progetto rivolto a laureati e laureandi che prevede agevolazioni per la partecipazione al Master CUOA

Il progetto Cultura di Impresa 2023 prevede agevolazioni per la partecipazione al Master CUOA

 

Il progetto è rivolto a laureati e laureandi di 1° e 2° livello e laureandi triennali residenti nella provincia di Vicenza e che hanno superato la selezione per l’accesso ai Master CUOA full time. 

 

La graduatoria per ciascun Master sarà in base al merito (voto di laurea o media degli esami per i laureandi) e al reddito familiare.

 

Scadenza: 9 novembre 2023

 

Per maggiori informazioni: https://www.vi.camcom.it/it/bandi-contributivi-e-bandi-di-gara/bandi-contributivi-camera-vicenza/archivio-bandi?id=148

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Idee per la pubblicità di ristoranti

Il cibo intrattiene, delizia e unisce. A chi non piace sedersi intorno a un tavolo in buona compagnia a gustare piatti prelibati? 

Se hai un ristorante devi tenere conto di questa considerazione e metterla in pratica. I tuoi piatti devono saper incantare, unire e raccontare ognuno la sua storia. Queste storie devono poi diventare le protagoniste della tua promozione per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti.

Consulta la nostra breve guida per imparare a valorizzare i tuoi punti di forza e pubblicizzare l’attività in modo da riempire il tuo ristorante tutte le sere!

Regione

Bollettino Excelsior mese di ottobre 2023 provincia di Reggio-Emilia

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate nel mercato del lavoro programmate nel mese di ottobre 2023 in provincia di Reggio Emilia, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023.

Excelsior Informa è realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. 

Per approfondimenti si consulti il sito: https://excelsior.unioncamere.net nel quale sono disponibili dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province. 

Fonte: Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior.

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Bollettino Excelsior mese di ottobre 2023 provincia di Parma

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate nel mercato del lavoro programmate nel mese di ottobre 2023 in provincia di Parma, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023.

Excelsior Informa è realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. 

Per approfondimenti si consulti il sito: https://excelsior.unioncamere.net nel quale sono disponibili dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province. 

Fonte: Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023