Territoriale

EEN Alps, Enterprise Europe Network

A partire dal 1° gennaio 2019 la Camera di Commercio di Genova, attraverso la propria Azienda Speciale WTC Genoa, è partner della rete europea Enterprise Europe Network.

La rete europea Enterprise Europe Network è stata creata dalla Commissione Europea per supportare la crescita delle micro, piccole e medie imprese. 
Il punto di contatto EEN per il nord-ovest d'Italia è il Consorzio ALPS EEN, referente per le regioni Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta.

La rete, composta da circa 450 punti di contatto, è attiva in 58 Paesi ed offre un sistema integrato di servizi volti ad aiutare le PMI ed altri soggetti economici ad internazionalizzarsi; orientarsi sulle forme di finanziamento disponibili. 

Vuoi conoscere le opportunità finanziarie esistenti a livello comunitario, nazionale e regionale? Ricerchi partner per presentare una proposta su un bando comunitario? 

Hai bisogno di contatti per entrare in nuovi mercati esteri?

Hai bisogno di supporto nella gestione della sostenibilità e dell'innovazione della tua azienda?

Possiamo aiutarti con: 

  1. analisi dei fabbisogni di investimento; orientamento alle forme di finanziamento più adatte; preparazione alla candidatura di una proposta; supporto alla messa in relazione con investitori privati ( segnalazione di eventi "Business2Investors"; preparazione alle "pitching sessions";...) - contattaci
  2. seminari e workshop informativi (consultabili in Home Page) su tematiche comunitarie e di internazionalizzazione  e per la partecipazione ai programmi europei
  3. servizio di ricerca partner per la partecipazione a progetti internazionali di ricerca e sviluppo  (H2020 ed altri programmi di finanziamento) e ricerca di opportunità di business per l'avvio di collaborazioni commerciali e tecnologiche:    
  •   tramite una verifica dei profili esistenti nel database della rete EEN. . Se individui un profilo di interesse, segnalacelo: ti invieremo i contatti di chi lo ha pubblicato; 
  • creazione di un profilo aziendale (offerte/richieste di tecnologia, offerte/richieste commerciali) per entrare in contatto con partner esteri - contattaci         

 

 

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

Stai per avviare un'impresa? Proteggi la tua idea

Rivolgiti all'Ufficio Tutela Proprietà Industriale della Camera di Commercio Pistoia-Prato.

Quando si avvia un'impresa forse non è la prima cosa a cui si pensa ma può essere davvero utile e strategico approfondire le opportunità di protezione della propria di idea, se innovativa e distintiva sul mercato, oltre al marchio di impresa scelto e alla propria insegna. Non farlo, o farlo qualche tempo dopo, potrebbe rivelarsi un grave errore e farti correre dei rischi.
Approfondisci la materia, richiedi un appuntamento gratuito all'Ufficio Tutela Proprietà Industriale della Camera di Commercio per ricevere informazioni generiche su marchi, brevetti e proprietà industriale.
Puoi prenotare un appuntamento direttamente a questo LINK.

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

NewsBandi è uno strumento aggiornato, utile e informativo sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Dicembre pubblicata il 21/12/2023.

Regione

CCIAA Foggia: Intervista a Francesca Brancati "Fare sempre con passione...."

L'imprenditrice Francesca Brancati invita i giovani a svolgere le proprie attività e ad aprire una propria impresa mossi dalla propria passione, fino in fondo, anche a rischio di un fallimento.
A questo link il video integrale:
https://www.youtube.com/watch?v=tWocc3OgCzY

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni: riapertura per l’annualità 2022 e avvio della misura per il 2023

Il Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni costituisce una delle misure messe a disposizione dalla Regione Sardegna al fine di contrastare lo spopolamento e favorire lo sviluppo dei piccoli Comuni, incentivandone al contempo lo sviluppo imprenditoriale.

Le tre Camere di Commercio sarde (Camere di Commercio di Sassari, Cagliari-Oristano e Nuoro) rappresentano il soggetto attuatore della misura, volta ora alla sua seconda edizione.
In data odierna è stata infatti pubblicata la nuova edizione del bando, teso a disciplinare le modalità di accesso agli incentivi a fondo perduto per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento d’azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 Dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti.

Anche per questa edizione le risorse complessivamente disponibili ammontano ad euro 40.000.000,00, suddivise tra le tre Camere di commercio isolane in proporzione alla numerosità dei soggetti aventi diritto con riferimento ai rispettivi territori di competenza.

Chi interessa:
Le agevolazioni sono rivolte a:
le nuove micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i lavoratori autonomi e liberi professionisti che, dal 1 gennaio 2022 al 30 settembre 2023, hanno aperto un’attività in uno dei Comuni della Sardegna aventi una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti, di cui all’Allegato 1;
– le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i lavoratori autonomi e liberi professionisti già attivi che, dal 1 gennaio 2022 al 30 settembre 2023 hanno aperto una unità locale o trasferito la sede dell’azienda o dell’attività in uno dei Comuni della Sardegna aventi una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti, di cui all’Allegato 1.

Con riferimento alle nuove micro, piccole e medie imprese saranno prese in considerazione solo quelle che hanno presentato al Registro Imprese competente domanda di iscrizione, di apertura di unità locale e di trasferimento sede tra l’1 Gennaio 2022 e il 30 Settembre 2023.
Con riferimento ai lavoratori autonomi e liberi professionisti che hanno aperto un’attività o trasferito la sede faranno fede il luogo di esercizio dell’attività e le comunicazioni effettuate all’Agenzia delle Entrate dall’ 1 Gennaio 2022 al 30 Settembre 2023.

Agevolazione concessa:
Il contributo a fondo perduto è quantificato in:
– euro 15.000,00 per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento dell’azienda o dell’attività nel territorio oggetto dell’agevolazione;
– euro 20.000,00 nel caso in cui l’avvio o il trasferimento d’azienda o dell’attività, o l’apertura di un’unità locale abbia determinato un incremento dell’occupazione, secondo le modalità espresse nel bando.

Come presentare domanda:
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 9 gennaio 2024 alle ore 10.00 del 9 Febbraio 2024, esclusivamente in via telematica, tramite la piattaforma RESTART.

L’incentivo sarà erogato in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande (numero e data di protocollo) e sullo stesso verrà applicata la ritenuta a titolo di acconto pari al 4% del contributo.

Ricorda di controllare la tua posizione:
Prima di presentare la domanda, è opportuno verificare:
– la regolarità di pagamento del diritto annuale (nel caso di MPMI già operanti, la regolarità deve riferirsi al triennio 2020-2023);
– la regolarità del DURC.

NOTA: Tutte le informazioni sui restanti requisiti di ammissibilità, nonché sui settori esclusi, i Comuni inclusi e i controlli e gli obblighi a carico dei beneficiari sono riportate nel bando e negli allegati di seguito.

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, farlo crescere"

Giovedì 1 febbraio 2024 - "E-commerce, farlo crescere". Quali Key Performance Indicators (KPI) utilizzare per scalare il proprio e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "E-commerce, farlo crescere" che si terrà Giovedì 1 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

Gli acceleratori di impresa

Gli acceleratori d’impresa si occupano dello sviluppo di imprese già avviate. Aiutano le nuove imprese ad espandersi sul mercato mediante l’utilizzo dei servizi di accelerazione forniti da professionisti.

Gli acceleratori italiani possono essere gestiti sia da enti pubblici che da società private e, i loro percorsi, sono accessibili a tutte le realtà imprenditoriali, a prescindere dalla provenienza geografica degli imprenditori.

Sono numerosi gli acceleratori attivi nel nostro Paese e alcuni si caratterizzano per settore di specializzazione. 

Le istruzioni su come accedere agli acceleratori sono disponibili sui siti web di ciascuna struttura.

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

Si è concluso il secondo modulo del Percorso Avanzato di Assistenza tecnica alla Crescita d'impresa

Nelle giornate del 18 e 19 dicembre, si è realizzato il modulo dedicato all'Analisi dei dati e delle fonti che ha affrontato, nel dettaglio, le seguenti tematiche:

- Le fonti statistiche ufficiali e nazionali
- Disamina di alcuni dataset nazionali, europei e regionali
- Analisi dei dati della Camera di Commercio – informazione statistica economica e imprenditoriale
- Cenni sull’organizzazione e la sintesi delle informazioni economiche

Nonché un excursus incentrato sugli elementi essenziali del BMC, propedeutico alla realizzazione della fase laboratoriale sull'elevator pitch che si terrà al termine della formazione in aula.

Le sessioni formative in presenza riprenderanno a seguito delle festività natalizie.

 

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

Newsbandi - Dicembre 2023

Pubblicata la NewsBandi di DICEMBRE, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Dicembre pubblicata il 21/12/2023.

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

Pubblicata la seconda lezione de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori" Pillola 2 - Misure lag e lead

Due tipi di misurazione fondamentali per la gestione aziendale: le misure lead e lag: come raggiungere gli obiettivi aziendali

 

Misurazione lead e lag:

Le misure lead sono misure predittive, che ci permettono di capire se stiamo andando nella direzione giusta per raggiungere un obiettivo. Le misure lag, invece, sono misure di output, che ci dicono se abbiamo raggiunto o meno un obiettivo.

 

 

 

Clicca qui per approfondire:

https://sni.unioncamere.it/approfondimenti/gli-strumenti-digitali-gli-imprenditori-pillola-2-misure-lag-e-lead

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023