Territoriale

Voucher alle MPMI del settore Turismo per la rimozione delle barriere architettoniche

BANDO per la concessione di voucher alle MPMI del settore “Turismo” per la rimozione
delle barriere architettoniche. Regime “de minimis”
Anno 2024

La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia assegna contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) finalizzati a sostenere i costi per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei locali con accesso del pubblico, favorendo l’accesso di persone con disabilità a locali diversamente non accessibili.

Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 11 del 16 ottobre 2024 alle ore 21:00 del 31 dicembre 2024.

Per maggiori informazioni https://ctrgsr.camcom.gov.it/it/blog/approvazione-%E2%80%9Cbando-la-concessione-di-voucher-alle-mpmi-del-settore-turismo-la-rimozione-0

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

DIRE: webinar gratuito per le imprese il 26 novembre 2024

Continuano gli appuntamenti periodici di Infocamere per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE.

Il focus dell'incontro previsto verterà sui nuovi adempimenti relativi ai soci delle società di capitali:

  1. la variazione del domicilio dei soci rappresentanti comuni anche nel caso in cui ricoprano cariche da amministratore o socio unico;
  2. la sottoscrizione e aggiornamento del capitale sociale non contestuale alla costituzione.

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom martedi 26 novembre 2024, dalle 11:00 alle 12:30

Link Zoom: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_hVfKtT-FQsetAWXCF6464Q#/registration

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Per informazioni, contattaci al servizionuoveimprese@chpe.camcom.it, il Servizio Nuove Imprese di Chieti Pescara.

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

La StartCup Abruzzo 2024 premia i vincitori e si prepara per la finale nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI)

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione della StartCup Abruzzo, che, quest’anno, ha riunito le 14 startup più promettenti del territorio in una giornata all’insegna dell’innovazione e della creatività.

L’evento promosso dalla Camera di commercio Chieti Pescara e dalla sua Agenzia di sviluppo, in collaborazione con Innovalley - Open Innovation, è stato ospitato presso l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo e ha premiato i migliori progetti in grado di rappresentare l’Abruzzo nella finale nazionale del PNI.

Si è aggiudicata il primo posto Loto Biotech Platform Srl; al secondo troviamo SpinLife; il terzo è andato, invece, a Myconic; il quarto posto è di Belt Monitoring.

Queste startup si sono distinte per la loro capacità di combinare innovazione e sostenibilità, conquistando l’accesso alla prestigiosa finale del Premio Nazionale per l’Innovazione, che si terrà il 5 e 6 dicembre 2024 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

In questa sede, i team abruzzesi avranno l’opportunità di competere con startup di tutta Italia per prestigiosi premi in denaro, supporto tecnico, e menzioni speciali, confrontandosi con un network di imprenditori, investitori e professionisti dell’innovazione.

Le parole del Presidente della Camera di commercio di Chieti-Pescara, Gennaro Strever: “L’innovazione e la crescita passano attraverso la forza delle idee e dei talenti che le portano avanti. Non sono le risorse economiche a mancare, ma spesso le idee audaci, quelle capaci di creare il cambiamento. La Camera di commercio, con la sua Agenzia di sviluppo, si impegna ogni giorno come motore d’innovazione e crescita per il territorio, affiancando e supportando chi ha il coraggio di trasformare una visione in un progetto concreto e sostenibile.”

Il Presidente Strever ha inoltre evidenziato il percorso della Camera di commercio Chieti-Pescara a sostegno dell’ecosistema delle startup, ricordando la partecipazione all’ultima edizione di SMAU con ben otto startup innovative della regione e il prestigioso premio per l’innovazione SMAU che ha riportato a casa l’Abruzzo grazie ad un accordo tra la giovane Ulisses di Mattia Tartaglia e Trenord.

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

Finanziamenti a tasso zero senza apertura di Conto Corrente: Bando Regione Lazio per PMI e Professionisti

A partire dall’8 novembre, le Piccole e Medie Imprese (PMI), i consorzi e i professionisti del Lazio potranno accedere a una nuova opportunità di finanziamento promossa dalla Regione Lazio. Questo bando rappresenta una risorsa importante per sostenere la crescita e la liquidità aziendale, senza costi di interesse né richieste di garanzie.

Un finanziamento semplice e vantaggioso per le Imprese del Lazio

Il nuovo bando della Regione Lazio offre fino a 50.000 euro a tasso zero per ogni impresa idonea, permettendo di ottenere fondi immediati per investimenti e altre esigenze aziendali, senza l’obbligo di aprire un nuovo conto corrente o fornire garanzie. Una misura che facilita l’accesso al credito, puntando a sostenere l’imprenditoria locale con strumenti flessibili e inclusivi.

Dettagli del finanziamento agevolato

Ecco i dettagli essenziali del finanziamento:

  • Importo finanziabile: da 10.000 a 50.000 euro
  • Tasso di interesse: 0%
  • Garanzie richieste: Nessuna
  • Finalità: Sostegno agli investimenti, fabbisogno circolante, e altre necessità aziendali

Questa opportunità di finanziamento è pensata per le piccole e medie imprese, ma anche per professionisti e consorzi che desiderano espandere la propria attività o consolidare la propria stabilità finanziaria, mantenendo la piena flessibilità nell’utilizzo dei fondi.

Come e quando presentare la domanda?

Le domande per accedere al finanziamento potranno essere precaricate a partire dall’8 novembre 2024.

 

n coerenza con le decisioni assunte dall’Autorità di Gestione nel contesto del Comitato di Governance di FARE Lazio, le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate esclusivamente on line sul portale http://www.farelazio.it, accedendo alla pagina dedicata al “Nuovo Fondo per il Piccolo Credito – Sezione Ordinaria”

Lo sportello per la presentazione delle domande (invio e protocollazione) aprirà alle ore 10:00 del 18 novembre 2024 e resterà aperto fino al raggiungimento di un volume di richieste pari a due volte e mezza la dotazione di cui all’articolo 1 (overbooking)

Avviso-NFPC-II-finestra-2024

 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

Piattaforme e-commerce internazionali- webinar di approfondimento

Presentazione dei servizi digitali di Agenzia ICE e focus sugli accordi siglati con piattaforme e-commerce internazionali
12 novembre 2024 - orario 10:00 - 11:30 su piattaforma Zoom

La Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, nella mattinata di martedì 12 novembre alle ore 10:00, un seminario online per le imprese cuneesi con l'obiettivo di presentare i principali vantaggi, i requisiti di partecipazione e le modalità di adesione ai progetti e-commerce di Agenzia ICE.

Grazie a tali servizi le imprese possono beneficiare di condizioni agevolate di accesso a marketplace internazionali, l'inserimento in spazi dedicati per la promozione di prodotti autentici Made in Italy e una maggiore visibilità grazie alle campagne promozionali finanziate da Agenzia ICE.

Durante l'incontro saranno anche illustrati i servizi digitali offerti dal PID (Punto Impresa Digitale) della Camera di commercio di Cuneo.

 

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online 

Scadenza iscrizioni: 8 novembre 2024

Nei giorni precedenti al seminario, le imprese iscritte riceveranno il link Zoom per il collegamento.

Ultima modifica
Mer 06 Nov, 2024

Insieme per un'idea- world café per aspiranti imprenditori

Cosa vuol dire fare impresa? Ne parliamo al Rondo dei Talenti di Cuneo!

>>>Sei un giovani e vorresti saperne di più su che cosa vuol dire fare impresa? 

>>> Hai appena avviato la tua attività e vorresti condividere le difficoltà e le gratificazioni del tuo lavoro?

 

Non perderti il terzo world café del progetto "Insieme per un'idea" in programma il 16 novembre alle ore 9.30 presso il Rondò dei Talenti di Cuneo (via L. Gallo  n.1- Cuneo).

L'incontro sarà l'occasione per confrontarsi su che cosa vuol dire "fare impresa" ed essere imprenditori oggi a Cuneo.

Saranno condivise le opportunità e le gratificazioni ma anche i problemi che il fare imprenditore comporta.

La partecipazione è libera e gratuita, rivolta a tutti gli interessati!

  • Cosa aspetti, non perdere questa importante occasione di confronto!!
Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO – seconda finestra 2024

ACCESSO AL CREDITO E ALLE GARANZIE PER LE IMPRESE

Dotazione: 36,3 milioni di euro

POC Lazio 2014-2020 – Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027

Procedura: a sportello

Apertura piattaforma farelazio: dalle ore 10.00 dell’8 novembre 2024

Presentazione domande: dalle ore 10.00 del 18 novembre 2024 e fino a esaurimento delle risorse disponibili (con overbooking)

Obiettivo

Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione.

Il NFPC eroga prestiti ad imprese già costituite e con storia finanziaria.

Beneficiari

Beneficiari del NFPC sono:

- Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)

- Consorzi e Reti di Imprese aventi soggettività giuridica

- Liberi Professionisti

Ulteriori informazioni: https://www.lazioeuropa.it/bandi/nuovo-fondo-piccolo-credito-seconda-finestra-2024/ 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

Lavoratore autonomo o imprenditore? Differenze, tasse e contributi. Ti sei mai fatt@ la domanda? METTERSI IN PROPRIO: a novembre tre seminari per aspiranti e neoimprenditori su temi di avvio d’impresa.

Vieni a toglierti i dubbi in questo «campo di lavoro»: ascolta, chiedi, parla, confrontati.
29 Novembre 2024 11:00-13:00 - Centro Congressi Ma.Mu.

Un commercialista ti darà le risposte che cerchi
Dopo l’incontro potrai chiedere affiancamento individuale per approfondire la tua idea e sapere come realizzarla.
Iscriviti on line al link promoimpresaonline
Informazioni: PNI - Alessandra Ligabue Tel. 0376 234 317 e-mail: pni@mn.camcom.it URP Tel. 0376 234 350 e-mail: promoimpresa@mn.camcom.it
 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

La nuova app "impresa italia": la tua azienda sempre con te

La Camera di commercio Chieti Pescara è lieta di invitarvi a partecipare al webinar di presentazione di "impresa italia", la nuova app che permette di semplificare la gestione della tua impresa.

Durante il webinar saranno illustrate le funzionalità dell'app e potrai scoprire come, attraverso il loro impiego, potrai semplificare la gestione della tua impresa

In una sola ora scoprirai come avere accesso gratuito e immediato a dati e informazioni ufficiali per la tua attività imprenditoriale e come farlo in modo rapido e sicuro, ovunque tu sia, direttamente dal tuo dispositivo mobile.

Il webinar è gratuito e puoi scegliere tra due date alternative, tenendo presente che in entrambe le occasioni gli argomenti trattati sono gli stessi:

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti per webinar.

Per informazioni, non esitate a contattare il servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

Evento "L'Educazione finanziaria: pianificare oggi il tuo domani"


Il progetto "Io Penso Positivo – Educare alla Finanza", finanziato dal MIMIT e realizzato da Unioncamere, con il supporto di Innexta e Si.Camera, ha raggiunto un traguardo importante: sei anni di impegno, crescita e collaborazione. Se siamo giunti a questo traguardo è anche grazie alle Camere di commercio.

Con il progetto sono stati trasmessi concetti fondamentali di educazione finanziaria e, al contempo, si è voluto accrescere la conoscenza, da parte delle scuole, delle studentesse e degli studenti, del ruolo essenziale che le Camere svolgono soprattutto per l'avvio di nuove imprese e lo sviluppo di quelle esistenti.

In occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria, siamo lieti di invitare all’evento finale del progetto, dal titolo “L’educazione finanziaria: pianificare oggi il tuo domani”, che si terrà l'8 novembre p.v. a Roma, presso la sede di Unioncamere,  e via streaming, attraverso il canale YouTube di Unioncamere (https://www.youtube.com/@Unioncamere-cameredicommercio/streams).

Il convegno, oltre a fare il punto sui risultati ottenuti e sul supporto delle Camere di commercio, sarà l'occasione per avviare una riflessione, con esperti, istituzioni e scuole,volta a rappresentare l'importanza del tema per formare cittadini economici consapevoli a vantaggio dell'intera società. 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024