VERIFICA IL DOMICILIO DIGITALE DELLA TUA IMPRESA!

Orientamento
Adempimenti amministrativi

Ricordiamo a tutte le imprese che da ottobre 2020 è obbligatorio per legge che la PEC sia iscritta nel Registro delle Imprese, valida come domicilio digitale ufficiale dell'impresa. Ogni impresa (societaria e individuale) deve quindi dotarsi di una PEC univoca (non riferibile ad altri soggetti/imprese) per iscrivere il proprio indirizzo nel registro imprese. 

Chi deve averlo?

  • Tutte le imprese, individuali e societarie
  • Amministratore unico o Amministratore delegato o, in mancanza di quest’ultimo il Presidente del consiglio di amministrazione delle società di capitali, società cooperative e società consortili

La PEC deve essere:

  • sempre attiva
  • rinnovata periodicamente 

Che cosa fare?

  • controllare che la PEC attiva sia regolarmente iscritta al Registro imprese
  • presidiare la PEC, perché riceve le notifiche ufficiali, fiscali e giudiziarie

Come verificare la PEC? 

Dal sito https://domiciliodigitale.unioncamere.gov.it/home, inserendo il codice fiscale dell'impresa e del legale rappresentante.

Se risulta “assegnata d’ufficio” è possibile regolarizzarla:

Verifica subito la tua posizione!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Registro Nazionale dei Produttori di pile e accumulatori: scadenza 31 marzo 2024
01/03/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi




18/09/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di Commercio di Brescia
12/02/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Settori produttivi (ATECO)