Start up innovative e finanza: istruzioni per l’uso

Eventi
Innovazione

La start up innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, che beneficia di misure specifiche introdotte dall’ordinamento giuridico italiano, volte a supportarla durante l’intero ciclo di vita, così da stimolare la ricerca e l’innovazione e incoraggiare l’occupazione. Di questo universo di quasi 14mila imprese si è parlato martedì 21 gennaio in modalità digitale nel corso dell’evento "Start up e Finanza: istruzioni per l’uso", nato dalla collaborazione tra Il Sole 24 Ore e Unioncamere. Durante l’appuntamento si è discusso su quali sono gli strumenti finanziari messi a disposizione dalle Camere di commercio, da CDP Venture Capital, e Invitalia,di cui possono beneficiare questo tipo di imprese.

L’incontro è stato aperto dall’indirizzo di saluto del direttore del Sole 24 Ore, Fabio Tamburini, e del presidente di Unioncamere, Andrea Prete, che ha ricordato come il sistema camerale sia a fianco delle startup innovative, sottolineando che grazie anche ai Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio oltre 700mila imprese si sono avvicinate al digitale.

A seguire, il segretario generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli ha delineato l'identikit delle startup innovative italiane e il loro accesso al mondo finanziario, evidenziando che il 35% si concentra nel Nordovest ma interessanti segnali di crescita si registrano anche al Sud. Ha poi precisato che nella classifica mondiale Global Startup Ecosystem Index 2024 l'Italia si trova al 28mo posto, ma é quarta in Europa, con poco piú di 12mila startup innovative (circa il 9% delle startup europee).  

Registrazione dell'evento: https://stream24.ilsole24ore.com/video/eventi/start-up-e-finanza-istruzioni-l-uso-21-gennaio-2025/AGa3lcTC

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La Commissione europea, in collaborazione con l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), organizza il prossimo 9 aprile un webinar dedicato all’Education and Innovation
27/03/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Giovanile
  • Innovazione
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
PERCORSO ARTI PUGLIA: DIGITAL MARKETING, COME COMUNICHIAMO PRODOTTI E SERVIZI E SIAMO PRESENTI SUI SOCIAL MEDIA” CHE SI SVOLGERA' IL 30 GENNAIO 2024 ORE 14-16 IN MODALITA' ONLINE
24/01/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Innovazione
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
ll 4 aprile arriva la quarta edizione del Forum Transizione Digitale, l’appuntamento italiano della transizione digitale delle aziende e della Pubblica Amministrazione, in collaborazione con SAP
26/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Innovazione
  • Settori produttivi (ATECO)