Sabato 06 Settembre 2025
Stabilimenti balneari in crescita sulle spiagge Italiane
Pubblicazione
02/08/2024
Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
L’industria balneare si rivela una concreta opportunità di sviluppo per l’imprenditoria femminile
Entrando nelle stanze dei bottoni, l’industria balneare si rivela una concreta opportunità di sviluppo per l’imprenditoria femminile. Oltre il 25% delle imprese balneari (contro la media del 22% che si registra per il totale dei settori dell’economia) è guidato da donne, con la Basilicata (33,3%) e Calabria (30,9%) al vertice dell’incidenza di imprese rosa sul totale.
Allegati: Comunicato stampa
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di commercio di Como Lecco - Lario Sviluppo Impresa
Unioncamere Lombardia, con il supporto del sistema camerale lombardo e nell’ambito delle attività previste dal PNRR, promuove la seconda edizione del programma di formazione gratuito rivolto alle
27/08/2025
- Formazione
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Nuova edizione del prestigioso premio per le donne attive nel campo scientifico
17/01/2024
- Eventi
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Nuova edizione di Donne in digitale: il corso formativo sull'innovazione per giovani e future imprenditrici
02/09/2024
- Formazione
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Innovativa