Sabato 19 Aprile 2025
Stabilimenti balneari in crescita sulle spiagge Italiane
Pubblicazione
02/08/2024
Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
L’industria balneare si rivela una concreta opportunità di sviluppo per l’imprenditoria femminile
Entrando nelle stanze dei bottoni, l’industria balneare si rivela una concreta opportunità di sviluppo per l’imprenditoria femminile. Oltre il 25% delle imprese balneari (contro la media del 22% che si registra per il totale dei settori dell’economia) è guidato da donne, con la Basilicata (33,3%) e Calabria (30,9%) al vertice dell’incidenza di imprese rosa sul totale.
Allegati: Comunicato stampa
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Donne che fanno, Donne che comunicano
29/03/2024
- Eventi
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio del Molise
Il Molise resta la regione più "rosa" d'Italia, ma le imprese femminili si riducono nell'ultimo anno di analisi
03/12/2024
- Studi e ricerche
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia attraverso il suo Comitato per l’Imprenditorialità femminile, con il supporto organizzativo della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro
21/11/2023
- Formazione
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile