Smart&Start Italia ed Impresa femminile: definite le risorse finanziarie

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rimodula la dotazione finanziaria destinata agli interventi del Fondo impresa femminile e alla misura Smart&Start Italia per l’attuazione dell’Investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili” previsto nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per l’occupazione” del PNRR.

In particolare l’attuale decreto D.M. 3 ottobre 2023 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 novembre 2023, rimodula i limiti della complessiva assegnazione finanziaria di cui al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 6 agosto 2021.

Questo, quanto emerge:

a) l’assegnazione finanziaria in favore della misura Smart&Start Italia è determinata in 10 milioni riducendosi di euro 90 milioni;

b) l’assegnazione finanziaria in favore degli interventi del Fondo impresa femminile sarà pari ad euro 250 milioni, assorbendo, di fatto, i 90 milioni decurtati dalla misura indicata al punto precedente.

L’ incremento nella sua misura di 90 milioni, viene ripartito tra gli interventi di cui ai Capi II e III del citato decreto 30 settembre 2021, assegnando:

– 82 milioni agli interventi del Capo II, dedicati agli «Incentivi per la nascita delle imprese femminili»; 

– 8 milioni agli interventi del Capo III, rivolti «Incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili».

Un importo pari almeno al 40% delle risorse destinate agli interventi di incentivazione alle imprese è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Foggia
In arrivo i MiniPia. Per Nidi e TecnoNidi dotazione da 59 milioni di euro.
10/08/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Ancora aperti i termini per la richiesta di contributo alla certificazione della Parità di Genere
23/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Con il Fondo di garanzia Special-ER per le piccole e medie imprese, sarà possibile riassicurare gli investimenti delle Pmi emiliano romagnole fino al 90% della quota garantita dai Consorzi Fidi,
03/04/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi