seminario orientamento Progetta la tua impresa 23 febbraio 2024
L’obiettivo del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa. Verranno inoltre supportati a costruire una mappa con i principali passi da compiere in vista dell'avvio.
Per chi?
L’incontro è rivolto ad aspiranti imprenditori cittadini migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare un'attività d'impresa o stanno valutando seriamente l'opportunità di «mettersi in proprio».
Programma
1° Passo - Valutare le attitudini imprenditoriali
Le caratteristiche dell'imprenditore del terzo millennio
Somministrazione del test di auto-valutazione delle attitudini imprenditoriali
2° Passo - Definire l'idea
Spunti e riflessioni per trovare l'idea giusta
Mappe mentali e Business Model Canvas per iniziare a sviluppare l’idea
3° Passo - Ripensare l'idea in funzione del mercato
Il Business Plan: cos'è e a cosa serve
Strumenti utili per iniziare a predisporre una ricerca di mercato
Il preventivo economico-finanziario
4° Passo - Scegliere la forma giuridica
Tipologie e considerazioni per una scelta consapevole della forma giuridica
Principali adempimenti burocratici per l'avvio d'impresa
5° Passo - Reperire i fondi per l'avvio d'impresa
Finanziamenti agevolati e strumenti innovativi di finanziamento
Docente: dott.ssa Mara Marcat
Potrebbe interessarti
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Educazione finanziaria
ID: CREA-MEDIA-2024-DEVMINISLATE
Programma: Creative Europe Programme (CREA)
Tipo di azione: CREA Lump Sum Grants
Data di
- Eventi
- Video e Podcast
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Internazionalizzazione, Import-Export
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi