Lunedì 08 Settembre 2025
Riapre lo sportello dei Contratti di Sviluppo - INVITALIA
Pubblicazione
17/10/2023
Eventi
Imprenditoria

Dal 20 ottobre le domande per l’agroalimentare!
Il 20 ottobre 2023 riapre lo sportello dei Contratti di sviluppo per il settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Gli incentivi sono gestiti da Invitalia e prevedono le seguenti agevolazioni finanziarie:
- contributo a fondo perduto in conto impianti
- contributo a fondo perduto alla spesa
- finanziamento agevolato
- contributo in conto interessi.
L’entità degli incentivi dipende dalla tipologia di progetto (di investimento o di ricerca, di sviluppo e innovazione), dalla localizzazione dell’iniziativa e dalla dimensione di impresa. Gli incentivi sono diversi per i progetti a finalità ambientale.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online, sulla piattaforma dedicata, dalle ore 12.00 del 20 ottobre.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visionare il seguente link: Invitalia
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
I dati della ricerca promossa da InnovUp, Fondazione R&I, Assolombarda, con il contributo dell’Unione Industriali di Torino e di Confindustria Genova
21/11/2024
- Studi e ricerche
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Knowledge Share è una piattaforma dedicata alla valorizzazione della Ricerca Pubblica nazionale il cui obiettivo è quello di mettere in contatto i team di ricerca con aziende ed investitori.
30/01/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Il 22 novembre alle ore 16:00 si terrà il webinar "Waste Management: La rivoluzione verde e la transizione ecologica verso l'azzeramento dei rifiuti".
La sostenibilità
La sostenibilità
20/11/2023
- Eventi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa