Regione Toscana - Nuovi fondi in arrivo per le start up innovative

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Contributo in conto capitale pari al 90% del costo totale dell’investimento ammissibile

La Regione Toscana ha approvato criteri e modalità per il bando che offrirà contributi a fondo perduto a startup innovative per l’acquisto di servizi qualificati  e per spese di investimento in attivi materiali e immateriali.

I destinatari:

-       persone fisiche che costituiranno un’impresa entro 6 mesi dalla data di comunicazione di ammissione. La nuova impresa dovrà avere le caratteristiche previste dall’art. 25 DL 179/2012 ed essere iscritta nella sezione dedicata del Registro Imprese presso la CCIAA competente.

 -       startup innovative  costituite nei 36 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento e iscritte nella sezione dedicata del Registro Imprese presso la CCIAA competente.

I soggetti devono essere micro o piccole imprese e operare nei settori ammissibili specificati nella delibera di G.R. 1155/2023.

Saranno previsti criteri di premialità (incremento occupazionale, imprese a partecipazione o titolarità maggioritaria di donne o giovani, criteri di legalità e parità di genere, aree interne).

Tipologia ed entità dell’aiuto:

una sovvenzione sotto forma di contributo in conto capitale pari al 90% del costo totale dell’investimento ammissibile.

Investimenti ammissibili:

1.Spese per servizi qualificati tra cui:

A. Servizi di accompagnamento qualificati

B. Servizi di consulenza e sostegno all’innovazione specializzati

2. Spese per

- attivi materiali, limitatamente a strumentazioni e attrezzature utilizzate per il progetto, fino a un massimo del 20% del costo totale ammissibile

- attivi immateriali, come brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale

Presentazione delle domande:

La presentazione delle domande di agevolazione sarà gestita tramite il portale di Sviluppo Toscana SpA, che si occuperà dell’istruttoria e valutazione degli interventi seguendo una procedura valutativa negoziale. Le modalità di accesso e i termini di presentazione saranno definiti in un decreto regionale di prossima adozione.

Consultare la delibera regionale per criteri e modalità cliccando qui

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Sarà pubblicato oggi, venerdì 11 ottobre, sul sito web di Irfis FinSicilia, l’avviso che regolamenta la richiesta di agevolazioni contro il caro mutui per le imprese. L'avvio dell'iter
11/10/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Pubblicato l’avviso della Regione Calabria per il sostegno alle PMI, singole o aggregate, per l’acquisizione di servizi avanzati. Domande a partire dalle ore 10:00 del giorno 15/01/2024 e fino alle
12/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Sassari
Nella giornata del 16 aprile si è svolto, presso le sale dell’ente camerale sassarese, il terzo incontro territoriale dedicato alla presentazione del Bando Contributi per attività commerciali della
30/04/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi