Regione Toscana - Nuovi fondi in arrivo per le start up innovative

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Contributo in conto capitale pari al 90% del costo totale dell’investimento ammissibile

La Regione Toscana ha approvato criteri e modalità per il bando che offrirà contributi a fondo perduto a startup innovative per l’acquisto di servizi qualificati  e per spese di investimento in attivi materiali e immateriali.

I destinatari:

-       persone fisiche che costituiranno un’impresa entro 6 mesi dalla data di comunicazione di ammissione. La nuova impresa dovrà avere le caratteristiche previste dall’art. 25 DL 179/2012 ed essere iscritta nella sezione dedicata del Registro Imprese presso la CCIAA competente.

 -       startup innovative  costituite nei 36 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento e iscritte nella sezione dedicata del Registro Imprese presso la CCIAA competente.

I soggetti devono essere micro o piccole imprese e operare nei settori ammissibili specificati nella delibera di G.R. 1155/2023.

Saranno previsti criteri di premialità (incremento occupazionale, imprese a partecipazione o titolarità maggioritaria di donne o giovani, criteri di legalità e parità di genere, aree interne).

Tipologia ed entità dell’aiuto:

una sovvenzione sotto forma di contributo in conto capitale pari al 90% del costo totale dell’investimento ammissibile.

Investimenti ammissibili:

1.Spese per servizi qualificati tra cui:

A. Servizi di accompagnamento qualificati

B. Servizi di consulenza e sostegno all’innovazione specializzati

2. Spese per

- attivi materiali, limitatamente a strumentazioni e attrezzature utilizzate per il progetto, fino a un massimo del 20% del costo totale ammissibile

- attivi immateriali, come brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale

Presentazione delle domande:

La presentazione delle domande di agevolazione sarà gestita tramite il portale di Sviluppo Toscana SpA, che si occuperà dell’istruttoria e valutazione degli interventi seguendo una procedura valutativa negoziale. Le modalità di accesso e i termini di presentazione saranno definiti in un decreto regionale di prossima adozione.

Consultare la delibera regionale per criteri e modalità cliccando qui

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
Unioncamere del Veneto, nell’ambito della rete EEN e del relativo Gruppo Tematico Women Entrepreneurship, desidera informare gli utenti interessati in merito ad un premio rivolto alle imprese al
17/09/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Padova
Attivo lo sportello per accedere alle agevolazioni previste dal Programma PR Veneto FESR 2021-2027: contributi per l’autoimprenditorialità e la nascita di nuove imprese nei settori innovativi e
02/07/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
MicroCyber apre ufficialmente le candidature per l’edizione 2025 della Call4Startup, l’iniziativa dedicata a sostenere lo sviluppo di idee e soluzioni innovative nel campo della Cybersecurity.
24/07/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi