Regione Sicilia: un nuovo bando per la tutela e la crescita degli artigiani!

Eventi
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Le micro e piccole imprese artigiane sono custodi di saperi e tradizioni secolari che contraddistinguono e diffondono l’identità culturale della regione in tutto il mondo. Oltre l’inestimabile valore culturale, l’artigianato rappresenta una risorsa fondamentale dell’economia siciliana, dal valore di oltre 2 miliardi di euro e circa 100.000 lavoratori del settore.

Per questo, la Regione Sicilia ha delineato un avviso per le imprese artigiane che, in forma singola o cooperativa/consortile, possono richiedere finanziamenti agevolati per l’acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, software e autoveicoli destinati all’attività produttiva.

Sono ammissibili anche le spese per la ristrutturazione e l’ampliamento di fabbricati, l’acquisto di terreni per la costruzione di nuovi stabilimenti e l’acquisto di scorte di materie prime e prodotti finiti.

Le agevolazioni previste dal bando sono di natura finanziaria e consistono in:

  • abbattimento degli interessi;
  • contributo in conto canoni;
  • contributo in conto capitale.

Con una dotazione finanziaria di oltre 37 milioni di euro, l’iniziativa mira a incentivare gli investimenti in beni strumentali e immateriali, favorendo la tutela e la crescita del settore.

Più artigianato: un valore da preservare

Il bando rappresenta un’occasione imperdibile per le imprese artigiane siciliane che desiderano crescere, innovare e competere sui mercati nazionali e internazionali. L’accesso a finanziamenti agevolati consentirà loro di realizzare investimenti strategici, migliorare la produttività e l’efficienza, rafforzare la propria competitività e tutelare il valore inestimabile dell’artigianato siciliano.

In un’epoca di globalizzazione e omologazione, l’artigianato è identità. Promuovere e sostenere questo settore significa non solo alimentare l’economia locale, ma anche preservare un patrimonio culturale di saperi e tradizioni che arricchisce la Sicilia e tutta l’Italia.

Le domande di partecipazione al bando possono essere presentate a partire dalle ore 14 del 6 febbraio 2024 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza, con Promocosenza, lancia l'XI edizione del Concorso "L'Oro dei Bruzi", dedicato ai migliori oli extravergini di oliva della provincia cosentina.
05/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La misura ha l’obiettivo di incentivare l’imprenditoria giovanile nel settore agricolo e di rilanciare il sistema produttivo agricolo nazionale.
01/03/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Le startup che vogliono presentare domanda per ottenere il finanziamento di Smart e Start 2023 devono farlo attraverso una procedura online sul sito web di Invitalia.
11/09/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi