Presentazione del rapporto GEM - Un paese che osa? L'imprenditorialità come risorsa per l'Italia

Studi e ricerche
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Promo Evento
Il prossimo 16 aprile alle ore 10, sarà presentato in Unioncamere il nuovo Rapporto GEM - Global Entrepreneurship Monitor Italia 2023-2024, a cura di Unioncamere, Universitas Mercatorum, GEM-Global Entrepreneurship Monitor.

Il Rapporto GEM - Global Entrepreneurship Monitor è la più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale. Nel tempo, ha interessato oltre 100 paesi nel mondo; nel 2023 ha coinvolto 46 paesi con interviste dirette ad oltre 100.000 individui e interviste a circa 2.000 testimoni privilegiati. L’indagine offre un'analisi dettagliata dello scenario imprenditoriale nazionale, fornendo dati accurati e approfondimenti significativi sui vari aspetti che caratterizzano il processo imprenditoriale. La ricerca esamina i fattori che possono influenzare la propensione imprenditoriale al fine di comprendere le cause che contribuiscono alla discrepanza tra l'intenzione e l’effettivo avvio di nuove imprese.

SEGUI LA DIRETTA ZOOM

INTRODUZIONE
Giuseppe Tripoli - Segretario Generale Unioncamere

INTERVENTO
Amedeo Teti - Capo Dipartimento Politiche per le Imprese Ministero delle Imprese e del Made in Italy

IL RAPPORTO GEM, IL SENSO DI UN IMPEGNO
Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO GEM
Alessandra Micozzi - Professoressa Ordinaria di Economia Applicata e Preside della Facoltà di Scienze della Società e della Comunicazione Universitas Mercatorum
Donato Iacobucci - Professore Ordinario di Economia Applicata Università Politecnica delle Marche

NE DISCUTONO
Giorgio De Rita - Segretario Generale Censis, Claudio Gagliardi - Vice Segretario Generale Area Formazione e Politiche Attive del Lavoro Unioncamere
Stefano Scarpetta - Direttore per l'Occupazione, il Lavoro e gli Affari Sociali dell’OCSE, Donatella Visconti - Consigliere indipendente Monte dei Paschi di Siena

MODERA
Gaetano Fausto Esposito - Direttore Centro Studi G. Tagliacarne

INTERVENTO CONCLUSIVO
Bernardo Mattarella - Amministratore Delegato Invitalia

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Progetto finanziato dal Fondo Repubblica Digitale con l’obiettivo di accrescere le soft skills, le competenze digitali primarie e le competenze digitali ibride
25/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
La forma è sostanza.
Gli aspetti societari e burocratici della nuova impresa
02/01/2024
  • Orientamento
  • Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile
  • Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Creatività, entusiasmo e intraprendenza sono doti fondamentali per qualsiasi iniziativa imprenditoriale.
Ma quando si avvia un’impresa il rischio è sempre dietro l’angolo: un piano d’impresa
19/08/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Migrante