Presentazione del rapporto GEM - Un paese che osa? L'imprenditorialità come risorsa per l'Italia

Studi e ricerche
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Promo Evento
Il prossimo 16 aprile alle ore 10, sarà presentato in Unioncamere il nuovo Rapporto GEM - Global Entrepreneurship Monitor Italia 2023-2024, a cura di Unioncamere, Universitas Mercatorum, GEM-Global Entrepreneurship Monitor.

Il Rapporto GEM - Global Entrepreneurship Monitor è la più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale. Nel tempo, ha interessato oltre 100 paesi nel mondo; nel 2023 ha coinvolto 46 paesi con interviste dirette ad oltre 100.000 individui e interviste a circa 2.000 testimoni privilegiati. L’indagine offre un'analisi dettagliata dello scenario imprenditoriale nazionale, fornendo dati accurati e approfondimenti significativi sui vari aspetti che caratterizzano il processo imprenditoriale. La ricerca esamina i fattori che possono influenzare la propensione imprenditoriale al fine di comprendere le cause che contribuiscono alla discrepanza tra l'intenzione e l’effettivo avvio di nuove imprese.

SEGUI LA DIRETTA ZOOM

INTRODUZIONE
Giuseppe Tripoli - Segretario Generale Unioncamere

INTERVENTO
Amedeo Teti - Capo Dipartimento Politiche per le Imprese Ministero delle Imprese e del Made in Italy

IL RAPPORTO GEM, IL SENSO DI UN IMPEGNO
Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO GEM
Alessandra Micozzi - Professoressa Ordinaria di Economia Applicata e Preside della Facoltà di Scienze della Società e della Comunicazione Universitas Mercatorum
Donato Iacobucci - Professore Ordinario di Economia Applicata Università Politecnica delle Marche

NE DISCUTONO
Giorgio De Rita - Segretario Generale Censis, Claudio Gagliardi - Vice Segretario Generale Area Formazione e Politiche Attive del Lavoro Unioncamere
Stefano Scarpetta - Direttore per l'Occupazione, il Lavoro e gli Affari Sociali dell’OCSE, Donatella Visconti - Consigliere indipendente Monte dei Paschi di Siena

MODERA
Gaetano Fausto Esposito - Direttore Centro Studi G. Tagliacarne

INTERVENTO CONCLUSIVO
Bernardo Mattarella - Amministratore Delegato Invitalia

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
15° appuntamento online “I dati per il web: fondamenti, strumenti di analisi e restituzione”
13/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Per chi desidera aumentare la visibilità dei propri video su YouTube, comprendere il funzionamento dell'algoritmo di raccomandazione è fondamentale. Ecco cinque consigli pratici
29/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Appenninol’Hub, incubatore d’impresa e innovazione per Aree Interne e Comunità, mette a disposizione di startup innovative, imprese, cooperative e comunità, competenze e strumenti per costruire
24/07/2024
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Settori produttivi (ATECO)