PREMIO TOP OF THE PID 2025 – VII edizione

Eventi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
Il Premio Top of the PID è un’iniziativa di Unioncamere, realizzata attraverso i PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile tra le MPMI. Giunto alla sua VII edizione, il premio si focalizza sull’individuazione e la valorizzazione di progetti innovativi che utilizzano l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie 4.0.
Ambiti di Intervento:
1. Casi di utilizzo innovativi: Progetti che applicano strumenti esistenti di Intelligenza Artificiale e Tecnologie 4.0 in modo originale, superando gli utilizzi comuni. L'obiettivo è premiare applicazioni innovative che creano servizi nuovi o migliorano l'efficienza di quelli esistenti.
2. Soluzioni innovative: Progetti che sviluppano nuovi strumenti o applicativi basati su IA e/o tecnologie 4.0, anche attraverso la ricerca e sviluppo e la collaborazione con enti specializzati.

Le imprese interessate a partecipare dovranno indicare il principale settore di applicazione del progetto tra:
• agroalimentare
• manifatturiero
• turismo
• altri servizi

Partecipare al Premio Top of the PID 2025 rappresenta un'opportunità strategica per le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che desiderano valorizzare i propri progetti innovativi. Le imprese che si distingueranno per l'eccellenza dei loro progetti saranno premiate con un compenso economico:

  • Alle imprese prime classificate in ciascun ambito di intervento (come definito nell'Art. 3 del regolamento) sarà riconosciuto un compenso di 5.000,00 €
  • Alle imprese seconde classificate in ciascun ambito di intervento sarà riconosciuto un compenso di 2.500,00 €.

[Si precisa che i premi in denaro sono assoggettabili alla ritenuta d'acconto del 4%, come previsto dall'art. 28 del dpr 600/73].

 

La partecipazione al premio offre inoltre un'occasione di networking e di sviluppo di opportunità. La partecipazione al Premio Top of the PID 2025 consente alle imprese di accedere di diritto ad altri premi e iniziative realizzati dalle Camere di commercio, ampliando le opportunità di riconoscimento e sviluppo di nuove occasioni di business nel panorama digitale.  Le imprese potranno partecipare a iniziative e/o strumenti di business matching, eventualmente organizzati dal sistema camerale, favorendo la creazione di reti di contatti e potenziali collaborazioni commerciali.            
  

Chi può partecipare?

Possono partecipare le MPMI che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Aver usufruito di almeno uno dei servizi dei PID (Self-Assessment, ZOOM 4.0, Digital Skill Voyager, PID Cyber Check/PLUS, Cyber Exposure Index, SUSTAINability, PID Academy, Voucher per la Doppia Transizione, servizio di orientamento/mentoring, servizi del Polo di innovazione digitale PID-Next).   
  • Aver realizzato o essere in procinto di realizzare progetti innovativi negli ambiti del premio.    
  • Rientrare nella categoria delle micro, piccole o medie imprese secondo la normativa europea.    
  • Essere attive e in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese e il pagamento del diritto annuale.  
  • Non avere cause di divieto, decadenza o sospensione ai sensi della normativa antimafia.    
  • Rispettare i requisiti e le soglie previste dai regolamenti europei sugli aiuti de minimis.    
  • Essere in regola con gli obblighi contributivi (DURC).    

 

Per candidarsi, l’impresa deve:

entro e non oltre le ore 16.00 del 09.06.2025.

In assenza di uno dei due moduli, la candidatura non sarà presa in considerazione.

L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro l’11 settembre 2025 e la premiazione si terrà durante l’evento Maker Faire Rome 2025, che si svolgerà a Roma, Gazometro Ostiense dal 17 al 19 ottobre 2025.

Consultare il Regolamento del bando in allegato. 

Per info: annalisa.munno@brta.camcom.itsimona.petrosillo@brta.camcom.it          

Nel caso di quesiti è anche attivo il seguente indirizzo di posta elettronica: premiopid@unioncamere.it

Allegati:

Regolamento del Premio Top of the PID (https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/sites/default/files/documenti/Regolamento%20Premio%20Top%20of%20the%20Pid_2025_def%20%281%29.pdf

Modulo prima parte “Indicazioni del richiedente” (https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/sites/default/files/documenti/Mod_I%20parte_INDICAZIONI%20DEL%20RICHIEDENTE_2025_0.docx

Modulo seconda parte “Descrizione dell’iniziativa candidata” (https://forms.office.com/e/n8T2LFVZF5

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Salerno
A cosa serve un Business Plan, come si scrive e come strutturarlo a seconda delle necessità aziendali.
08/04/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Sarà pubblicato oggi, venerdì 11 ottobre, sul sito web di Irfis FinSicilia, l’avviso che regolamenta la richiesta di agevolazioni contro il caro mutui per le imprese. L'avvio dell'iter
11/10/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria