Martedì 25 Marzo 2025
PNRR, il MUR sblocca gli incentivi per le assunzioni qualificate nelle imprese
Pubblicazione
17/06/2024
Formazione
Studi e ricerche
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa

Il Ministero dell’Università ha dato il via libera all’esonero contributivo a favore delle imprese che promuovo assunzioni qualificate, partecipando al cofinanziamento delle borse di dottorato innovativo in caso di inserimento di ricercatori a tempo indeterminato.
Gli incentivi, previsti dal PNRR, vengono concessi alle imprese che assumono unità di personale in possesso del titolo di dottore di ricerca e consistono nell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali: il bonus è fruibile nel limite massimo di 7.500 euro per ogni ricercatore assunto, fino a un massimo di 24 mesi, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, entro un valore pari a 3.750 euro annui.
Ciascuna impresa può accedere al beneficio entro il limite di due unità di personale assunte a tempo indeterminato per ciascuna borsa di dottorato cofinanziata.
Per ottenere l’esonero contributivo è necessario compilare la domanda esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dal MUR.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Il programma che mette il cloud al centro del modello di business
14/02/2024
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Avviso emanato in attuazione dell’Obiettivo di Policy 1 «Un’Europa più competitiva e intelligente», Obiettivo specifico 1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la
31/07/2023
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Contributi a fondo perduto a favore delle MPMI della città metropolitana di Firenze.
17/01/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi