Giovedì 18 Settembre 2025
La forma di assunzione più adatta per la tua impresa
Pubblicazione
05/01/2024
Formazione
Adempimenti amministrativi
Imprenditoria
In Italia, esistono diverse forme di assunzione che si differenziano per la durata del rapporto, le modalità di svolgimento e i diritti e doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro.
Stai pensando di assumere un nuovo dipendente? In Italia, esistono diverse forme di assunzione che si differenziano per la durata del rapporto, le modalità di svolgimento e i diritti e doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro.
La scelta della forma di assunzione più adatta dipende da una serie di fattori, tra cui:
- Le esigenze dell'azienda: l'azienda deve valutare se ha bisogno di un lavoratore per un periodo determinato o indeterminato, e se le esigenze sono temporanee o permanenti.
- Le caratteristiche del lavoratore: il lavoratore deve valutare se desidera un rapporto di lavoro con o senza scadenza, e se è disposto a trasferirsi in un'altra città o paese.
- La normativa vigente: la scelta della forma di assunzione deve rispettare la normativa vigente, che prevede una serie di requisiti e limitazioni.
Clicca per approfondimenti e materiale:
Potrebbe interessarti
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
A partire dal 1° gennaio 2024, si aprirà un nuovo capitolo nell'ambito delle regole fiscali per i contribuenti forfettari,
23/10/2023
- Orientamento
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Salerno
La ditta individuale una forma giuridica molto diffusa in Italia, ma non sempre è la più adatta sul lungo periodo alle esigenze di chi vuole avviare o ampliare un’attività imprenditoriale. Spesso,
14/12/2023
- Formazione
- Studi e ricerche
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Sala Petraglia, Camera di Commercio - Ore 16:00
Un incontro per approfondire la riforma fiscale e il suo impatto sul tessuto imprenditoriale, con particolare attenzione a PMI, professionisti e
Un incontro per approfondire la riforma fiscale e il suo impatto sul tessuto imprenditoriale, con particolare attenzione a PMI, professionisti e
22/05/2024
- Eventi
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Comunicazione e Marketing