La forma di assunzione più adatta per la tua impresa

Formazione
Adempimenti amministrativi
Imprenditoria
In Italia, esistono diverse forme di assunzione che si differenziano per la durata del rapporto, le modalità di svolgimento e i diritti e doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro.

Stai pensando di assumere un nuovo dipendente? In Italia, esistono diverse forme di assunzione che si differenziano per la durata del rapporto, le modalità di svolgimento e i diritti e doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro.

La scelta della forma di assunzione più adatta dipende da una serie di fattori, tra cui:

  • Le esigenze dell'azienda: l'azienda deve valutare se ha bisogno di un lavoratore per un periodo determinato o indeterminato, e se le esigenze sono temporanee o permanenti.
  • Le caratteristiche del lavoratore: il lavoratore deve valutare se desidera un rapporto di lavoro con o senza scadenza, e se è disposto a trasferirsi in un'altra città o paese.
  • La normativa vigente: la scelta della forma di assunzione deve rispettare la normativa vigente, che prevede una serie di requisiti e limitazioni.

 

Clicca per approfondimenti e materiale: 


https://sni.unioncamere.it/approfondimenti/le-diverse-forme-di-assunzione-il-contratto-tempo-determinato

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Novità sul calcolo dei contributi per artigiani e commercianti.
12/02/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Il progetto, attraverso il percorso di accelerazione, vuole accrescere le competenze di future imprenditrici e le conoscenze di chi intende avviare il proprio progetto d'impresa. Al fine di
06/04/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Il 4 agosto 2025 il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo disegno di legge per alleggerire fisco e procedure
20/08/2025
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria