Innovazione e Crescita per le startup nei settori AgriTech e FoodTech

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
FoodSeed è l'acceleratore italiano di startup focalizzato sulle soluzioni per il FoodTech ed AgriTech

FoodSeed è un programma di accelerazione che rappresenta un punto di riferimento per le startup italiane che operano nei settori FoodTech e AgriTech, grazie anche al supporto di notevoli investitori e partner. 

 

Con oltre 15 milioni di euro in tre anni, FoodSeed si propone di stimolare la crescita e lo sviluppo di soluzioni innovative nell’agricoltura sostenibile, nel Food & Beverage e nell'Economia Circolare. 

 

Sostenuto da CDP Venture Capital, Fondazione Cariverona, UniCredit e il co-investitore Eatable Adventures. 

 

L'acceleratore seleziona annualmente fino a 10 startup, italiane o internazionali, per partecipare ad un intenso programma di sei mesi. Durante questo periodo, le imprese ricevono un investimento pre-seed di 170mila euro, con la possibilità di ulteriori finanziamenti fino a 500mila euro, e hanno l’opportunità di validare i propri prodotti e modelli di business.

 

Tra i partner dell'iniziativa, figurano importanti realtà come Axxelera, AmadoriCattolica Assicurazioni (Gruppo Generali), Veronafierel’Università di Verona, che contribuiscono con il loro know-how e le loro risorse a creare un ecosistema favorevole all'innovazione.

Per informazioni: https://foodseed.it/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Vuoi avviare una start up innovativa? ti spieghiamo cos'è e come avviarla
19/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Il Green Transition Fund (GTF), che ha l’obiettivo di stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti), è dotato di 250 milioni di
30/10/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Il progetto Coastour si rivolge alle MPMI italiane del settore turistico costiero e rurale, al fine di supportare la doppia transizione verde e digitale.
16/02/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Responsabilità sociale