Infrastrutture e transizione energetica: seminari on line per le imprese

Eventi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Le Camere di Commercio della Toscana, insieme a Unioncamere Toscana ed in collaborazione con l’Università di Pisa, organizzano un ciclo di 4 seminari on line gratuiti legati alle tematiche del PNRR, in particolare sul tema delle infrastrutture e della transizione energetica, mobilità sostenibile, logistica integrata e digitalizzazione di prassi operative.

Il primo webinar dal titolo ‘Soluzioni integrate di logistica intermodale’ è in programma il 10 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00. Il professor Alessandro Farina del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa, tratterà di: stima della domanda merci e assegnazione della domanda alla rete; modellizzazione delle reti di trasporto merci: stradali, ferroviarie e marittime. Link per l'iscrizione.

Nel secondo incontro del 7 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00 dedicato a ‘Veicoli elettrici e transizione energetica’, il professor Massimo Ceraolo del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa, illustrerà i seguenti argomenti: come funziona un veicolo elettrico, il veicolo elettrico e le emissioni climalteranti, la ricarica dei veicoli elettrici e i suoi effetti sulla produzione e gestione dell’energia elettrica. Link per l'iscrizione.

‘La transizione energetica anche alla luce dell’utilizzo dei nuovi carburanti’ è il titolo del terzo seminario in programma il 14 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00, tenuto dal professor Umberto Desideri del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa, che affronterà i temi:  se è possibile realizzare una mobilità terrestre, marittima e aerea senza combustibili; i combustibili che possono sostituire i combustibili fossili; vantaggi e problemi dei combustibili alternativi. Link per l'iscrizione.

Infine, il seminario ‘La digitalizzazione dei documenti di trasporto’ sarà tenuto dalla professoressa Anna Montesano del Dipartimento di Giurisprudenza dell’ Università di Ferrara il 29 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Saranno approfonditi i modelli efficienti di city logistics e la digitalizzazione dei documenti di trasporto (lettera di vettura elettronica e-CMR, electronic Freight Transport Information - eFTI). Link per l'iscrizione.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Partecipa al Premio "TOP of the PID" 2024, un'iniziativa Unioncamere e PID - Punto Impresa Digitale per promuovere la cultura digitale e la "Doppia Transizione" (digitale e
02/09/2024
  • Eventi
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Responsabilità sociale
  • Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Nati mortalità delle imprese nel IV trimestre
21/02/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Oggi, a partire dalle ore 15.30, in Viale Virgilio, 152 a Taranto, si svolgerà l'evento dal titolo: "L'Intelligenza Artificiale nel settore tessile",
21/11/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa