Impresa familiare – “Convivente di fatto”: sentenza della Corte di Cassazione

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Impresa familiare - Convivenza di fatto - Irrilevanza nella disciplina degli artt. 230 bis, comma 3, e 230-ter c.c. - Illegittimità costituzionale. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 148 del 25 luglio 2024 ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale”.

https://www.cortedicassazione.it/it/quc_dettaglio.page?contentId=QUC33221

“…dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare anche il «convivente di fatto» e come impresa familiare quella cui collabora anche il «convivente di fatto»; 2) dichiara, in via consequenziale, ai sensi dell’art. 27 della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale), l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-ter.”


 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Messina
08/01/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
Scopri il servizio in supporto delle imprese bresciane
31/08/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Pubblicate le aliquote contributive per l’anno 2025
10/02/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi