Identikit degli utenti del Punto Nuova Impresa di Bergamo nel 2024

Orientamento
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Sono 362 gli utenti che lo scorso anno hanno usufruito del servizio di orientamento al mettersi in proprio gestito da Bergamo Sviluppo!

Quali sono le caratteristiche degli aspiranti e neoimprenditori che nel 2024 si sono rivolti al nostro sportello? Si tratta di un’utenza a maggioranza maschile (53,6%), prevalentemente di età compresa fra i 30 e i 39 anni (il 29,28% del totale) ma con una buona quota di giovani aspiranti imprenditori sotto i 30 anni (il 21,82% del totale); gli utenti sono per lo più occupati come dipendenti, liberi professionisti o imprenditori (70,2%), con un titolo di studio di scuola superiore (32,6%) o universitario (38,4%), interessati ad avviare un’attività in ambito servizi (31,2%), commercio (24,3%) o artigianato (18,8%). Le principali richieste degli utenti hanno riguardato le procedure burocratiche (il 20,8% del totale), la normativa di riferimento (il 18,9%), gli aspetti fiscali connessi all’avvio dell’attività (il 16,7%) e gli eventuali finanziamenti ed agevolazioni disponibili (il 16,5%). Il 55,5% dei progetti riguardava la fase di ideazione dell’attività, a conferma del fatto che il Punto Nuova Impresa fornisce informazioni e orientamento nella fase preliminare alla definizione dell’idea e alla progettazione vera e propria, stimolando gli utenti a porsi le giuste domande prima di avviare l’attività e promuovendo una corretta cultura imprenditoriale. 

Fissa un appuntamento al PNI di Bergamo

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo
>>> Sei un'aspirante imprenditore? Non perderti la presentazione delle opportunità del territorio e coaching con esperti
20/06/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Nuoro
A partire dal 13 ottobre si svolgerà un percorso formativo, destinato agli aspiranti imprenditori, che intende fornire strumenti per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale e
05/10/2023
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
La Regione Molise, con l'Università del Molise e Sviluppo Italia Molise, ha indetto la selezione per l'ammissione alla seconda edizione dello Startup program “Molise Contamination Lab”.
21/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising