Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare? Formazione

Orientamento
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Business Model Canvas, Business Plan
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Sociale
Responsabilità sociale
Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare?
Vuoi creare un'impresa che fa la differenza? Scopri come l'impatto sociale può essere il cuore del tuo progetto.
Partecipa a due incontri gratuiti per imparare come si può generare impatto sociale con la propria idea di impresa.

Che cosa è

La Camera di commercio di Pistoia-Prato organizza due momenti formativi, un webinar online e un laboratorio in presenza, pensati per chi desidera trasformare un’idea in un’impresa capace di generare un impatto positivo sulla comunità.

Gli incontri sono progettati per esplorare a fondo il mondo dell'imprenditoria sociale, fornendoti conoscenze e strumenti concreti per gestire la tua impresa sociale.

Se sei una nuova impresa, puoi acquisire competenze e strumenti pratici per dare concretezza al tuo progetto. Con l’occasione puoi scoprire e scegliere di candidarti al percorso di accompagnamento offerto dal bando "Coltiva la tua impresa!".

Se sei impresa già costituita, puoi scoprire cosa significa fare impresa a impatto sociale e seguire una nuova opportunità per sviluppare e valorizzare la tua attività.

Perché partecipare?

  • Scopri cosa significa fare impresa a impatto sociale
  • Conosci esperienze e opportunità nel territorio pistoiese
  • Ricevi strumenti pratici per sviluppare il tuo progetto
  • Hai la possibilità di accedere a un percorso di supporto per l’avvio d’impresa

A chi si rivolge?

  • Aspiranti imprenditori ed imprenditrici interessati ad avviare una impresa sociale
  • Imprese già costituite interessate a sviluppare la propria attività nell’ottica di generare impatto sociale

Calendario

Giovedì 27 marzo 2025 | orario 15:00 - 17:00 | Webinar online

Cosa significa fare impresa a impatto sociale?

Contenuti

Opportunità e testimonianze del territorio pistoiese.
Presentazione del bando "Coltiva la tua impresa!"

A cura di: Yunus Social Business Centre Università di Firenze

 

Giovedì 10 aprile 2025 | orario 15:00 - 18:00 | Laboratorio in presenza

Dall’idea all’impresa: come strutturare il progetto

Contenuti

Strumenti pratici: costruiamo il Social Business Model Canvas

A cura di: Yunus Social Business Centre Università di Firenze

 

Quando e dove

Giovedì 27 marzo, dalle 15:00 alle 17:00 - Webinar online

Giovedì 10 aprile, dalle 15:00 alle 18:00 - Laboratorio in presenza | Sala Consiglio | Sede di Pistoia della Camera di commercio | Corso Silvano Fedi 36.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita. E' necessario iscriversi compilando il FORM

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Fondo per il piccolo credito energia: finanziamenti agevolati per le imprese laziali che investono in efficienza energetica, rinnovabili e mobilità sostenibile.
17/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Sul portale SNI (Servizi Nuove Imprese) sono disponibili colloqui di approfondimento con l’esperto sulle seguenti tematiche
23/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Sei un aspirante imprenditore del territorio delle cinque valli occitane (es. Caraglio, Bernezzo, Borgo San dalmazzo, Busca, Dronero, Saluzzo, Cervasca, Vignolo, Villar San costanzo)? Informati su
24/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi