EMERGENZA ALLUVIONE: richiesta dei danni causati dall’alluvione in Regione Toscana

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione e la richiesta dei danni causati dall’alluvione per le attività produttive.

Presentazione della domanda:

Le attività produttive possono compilare la scheda di segnalazione danni (conforme al Modello C1 di cui all’OCDPC 1037/2023) attraverso la procedura online sul portale gestito da Sviluppo Toscana, attivo dal 01/12/2023 e fino alle alle ore 23:59 del 31/12/2023, all’indirizzo: https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze.

Per la compilazione delle domande online è stato predisposto un manuale gestionale.

Sportelli di assistenza

Per assistenza e sostegno alla compilazione della scheda C1 è possibile recarsi presso gli sportelli di Sviluppo Toscana, operativi dal lunedì al sabato, previo appuntamento prenotabile al seguente link: https://bandi.sviluppo.toscana.it/assistenzaemergenze.

Per i dettagli su indirizzi e orari degli sportelli consultare la pagina Emergenza alluvione 2023 di Sviluppo Toscana

Gli sportelli saranno operativi fino alle ore 18:00 del 29/12/2023.

Gli indirizzi di posta elettronica dedicati all’assistenza alla compilazione della Scheda C1 a cui scrivere per aprire un ticket sono i seguenti:

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Nuovo bando approvato dalla Regione Piemonte all’interno del Programma FESR 21-27 con attivazione prevista nel mese di luglio 2023. Webinar di presentazione della misura il 27 luglio 2023
25/07/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Il portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicato agli incentivi per le imprese, i professionisti e le amministrazioni
31/10/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La Regione Toscana vuole incentivare la fase di avvio di nuove imprese condotte da giovani agricoltori
per contrastare il progressivo invecchiamento dell’imprenditoria agricola in Toscana.
02/08/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi